Rubrica: Cinema
Silence
Un film che richiama i contemporanei e ripetuti martirii dei cristiani
Nota di Di Michał Legan, O.S.P.P.E. (Aci stampa)

Stare a contatto con un capolavoro … Quante volte durante la vita può accadere un tale miracolo? Qualcuno dirà : una sola volta! un’unica volta! Qualcun altro vede capolavori dappertutto attorno a sé.Ma la verità è che vedere un capolavoro è un privilegio, è una grazia. Il capolavoro appare raramente.
Leggi tutto
Napoli - Roma - Firenze - Palermo
Bologna - Torino - Milano
Festival Rendez-Vous
Nuovo Cinema Francese - VII edizione: 4 aprile / 7 maggio
di Federica Fasciolo

Rendez-Vous festeggia la settima edizione ampliando i confini del suo viaggio di esplorazione del nuovo cinema francese con più di 35 titoli, 6 focus, incontri speciali e anteprime, con film e ospiti che percorreranno l’Italia per più di un mese.
Leggi tutto
Museo del Cinema Torino
Cinema d'autore
di Federica Fasciolo

Rosi - Veronesi - Wrona - Messner
Di Leo - Fedorcenko - Lafoss
Leggi tutto
Museo del Cinema - Torino
Da Rosi ai capolavori del muto
Collaborazione The Cinema Museum, Londra.
di Federica Fasciolo

Leggi tutto
Museo Nazionale del cinema - Torino
cinema a marzo
di Federica Fasciolo

Intensa la programmazione del Museo torinese: pellicole d'impegno sociale e di approfondimento psicologico.
Leggi tutto
Torino - Museo Nazionale del Cinema
Cinema
e varie iniziative
di Federica Fasciolo

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 3 a venerdì 31 marzo, la rassegna dal titolo Un samurai dietro la macchina da presa. Omaggio a Kurosawa Akira.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
La leggerezza di Eric Rohmer
di Federica Fasciolo

Rassegna dedicata a uno dei maggiori esponenti della Nouvelle Vague, un Autore per eccellenza che durante tutta la sua carriera ha realizzato un cinema personale, morale, enigmatico.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
90 anni di risate
Film muti, rarità e classici.
di Federica Fasciolo

...un omaggio alla coppia comica più famosa del cinema in otto programmi, dagli esordi nel cinema muto con Larry Semon (Ridolini), fino al raro Lucky Dog, il loro primo film insieme.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Mine
100perCento Italia
di Federica Fasciolo

Mine sa tradurre magistralmente, con una tensione crescente e che non viene mai meno, una inquietante condizione interiore.
Leggi tutto
Spazio Oberdan e Museo Interattivo del Cinema - Milano
Cinema 70
70 film della storia del cinema
di Federica Fasciolo

...continua per il mese di febbraio la programmazione di 70 film della storia del cinema, di epoche diverse, in più sezioni tematiche, tutti provenienti dall’archivio della Cineteca, tutti proiettati in copie in pellicola 35mm...
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Omaggio a Carole Lombard
di Federica Fasciolo

In programma 4 film che l’hanno resa celebre in questo genere cinematografico, facendola diventare un’attrice amatissima da pubblico e critica nonché la star più pagata della Hollywood degli anni ’30
Leggi tutto
Onora il figlio
Undicesimo comandamento
Cine-seminario con la psicoanalisi
di Federica Fasciolo

Da gennaio ad aprile verranno presentati 4 titoli molto diversi tra loro e imperniati su un unico tema, il passaggio generazionale. Il titolo ricapitola il decalogo più noto della storia dell’umanità .
Leggi tutto
Spazio Oberdan - Milano
Cineteca 70 - Prima rassegna
Dal 15 al 30 gennaio 2017
di Federica Fasciolo

70 film della storia del cinema, di epoche diverse, in più sezioni tematiche, tutti provenienti dall’archivio della Cineteca, tutti proiettati in copie in pellicola 35mm, secondo una consuetudine che è propria anche del prestigioso Department of Film del MoMA di New York
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Cineteca 70
Un anno di proiezioni - 1947: 14 film d’archivio
di Federica Fasciolo

Durante tutto l’anno ogni mese saranno proposti i migliori film d’archivio realizzati nel settimo anno di ogni decennio, un utile e speriamo avvincente ripasso della nostra storia recente e meno, dove il film si mostra nella sua duplice natura di opera d’arte e di documento storico, testimonianza del proprio tempo.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
L'investigatore dell'anima
Rassegna dedicata a Claude Chabrol - dal 14 al 27 gennaio
di Federica Fasciolo

...tratti distintivi della sua estetica: l'introspezione psicologica dei personaggi e dei loro rapporti, la descrizione accurata di un ambiente sociale, quasi sempre quello della provincia, l’analisi della condizione borghese come luogo dell’insoddisfazione e dell’ambiguità morale.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Cantierecinema
di Federica Fasciolo

...una rassegna cinematografica ad ingresso libero sui temi della Liberazione e della Memoria visti dal mondo del cinema.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Storie d'artisti
Pittori classici e ribelli
di Federica Fasciolo

Una rassegna dedicata alle più importanti personalità che tra '800 e '900 hanno rivoluzionato il mondo dell'arte e della pittura, tra impressionismo ed astrattismo, alla continua ricerca di una nuova espressività .
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Matarazzo - Comencini - Fellini
di Federica Fasciolo

Oltre ad incontri e dibattiti, spiccano proiezioni di film che hanno consacrato Raffaello Matarazzo alle cui proiezioni seguono quelle di due film emblematici, uno di Luigi Comencini e l'altro di Federico Fellini.
Leggi tutto
Spazio Oberdan - Milano
Cinema di Fritz Lang
In anteprima esclusiva: Fritz Lang di Gordian Maugg
La storia appassionante del più grande regista di tutti i tempi
di Federica Fasciolo

In anteprima esclusiva, Fritz Lang di Gordian Maugg, un film di grande impatto estetico e tematico che mostra il volto sconosciuto del grande regista, i suo demoni e le sue ossessioni, magistralmente intrecciati agli spettri dell’avanzata del nazismo.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Cinema e disabilitÃ

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità , Fondazione Cineteca Italiana organizza tre proiezioni che affrontano tre aspetti diversi della disabilità : visiva, uditiva e motoria.
Leggi tutto
MIC - Museo Interattivo del Cinema - Milano
Una rassegna bestiale
Cineclub Family
di Federica Fasciolo

Dal 4 dicembre all’8 gennaio presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Cineclub Family - Una rassegna brestiale, tutte le domeniche di dicembre e durante le festività natalizie un film dedicato a tutta la famiglia con protagonisti animali d’ogni tipo e carattere!
Leggi tutto
Museo Interattivo del cinema - Milano
Marcello come Here!
Omaggio in 16 film a Marcello Mastroianni
di Giuseppe Cocco

interpretazioni scelte nella sterminata filmografia dell'attore che è stato a lungo il volto per antonomasia del cinema italiano nel mondo, e dirette da sedici registi diversi.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Anime misteriose
Tra passato e presente, tra follie e inquietudine interiore.
di Federica Fasciolo

Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Al cinema con il naso
...e si potrà sentire il profumo delle scene
di Federica Fasciolo

Pensate alla scena di American Beauty, quando una meravigliosa ragazza bionda viene sommersa di petali di rose… sarebbe ancora più indimenticabile se accompagnata dal profumo inebriante di rose rosse con note vellutate di spezie e frutti.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.