#182 - 4 febbraio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cinema

L’esplosiva opera prima dei milanesi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Mine

100perCento Italia

di Federica Fasciolo

All’interno di Cineteca70, le celebrazioni per i 70 anni di Fondazione Cineteca Italiana, viene presentato 100perCento Italia, un “contenitore†all’interno del quale saranno in programma a Spazio Oberdan per tutto il 2017 film e incontri con i protagonisti della nostra cinematografia, da grandi registi a giovani talenti, per valorizzare al meglio titoli meritevoli di attenzione e in alcuni casi ragionare sul cinema insieme agli spettatori e agli studenti di licei e università.

MineMine

Dal 7 al 10 febbraio sarà poi possibile rivedere Mine, d’esordio di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro.
I due autori, nel raccontare una storia bellica ambientata nel deserto afghano, sono riusciti ad allargare il loro sguardo, aprendo il film a una dimensione psicologica che travalica la vicenda narrata e diventa universale.
La sensazione di trovarsi paralizzati di fronte alla paura di qualcosa è un’esperienza che chiunque può aver fatto nella propria vita e Mine sa tradurre magistralmente, con una tensione crescente e che non viene mai meno, questa inquietante condizione interiore.
Alla proiezione di martedì 7 febbraio i due registi saranno presenti in sala.

Mine

Nel deserto afghano, di ritorno da una missione fallita col suo amico e commilitone, il cecchino dei Marines Mike Stevens si ritrova con lui in un campo minato. E dopo aver messo piede su una mina resta bloccato nel deserto con l’assoluta certezza che i soccorsi non arriveranno prima di due giorni e che dovrà fare appello a tutte le sue risorse per sopravvivere alle condizioni ambientali, ai predatori notturni e ai suoi demoni interiori e uscire da una situazione disperata.

     info   Cristiana Ferrari      ufficiostampa@cinetecamilano.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.