Rubrica: Pensierini
Al centro mondiale della cristianità
Il grande Gioco
Francesco ha dato le carte
di Giuseppe Cocco

Le prime idee che suscita l’immagine di Trump e Zelenskij seduti uno di fronte all’altro in silenzio, sono senza dubbio legate alla forza generatrice di pace del pensiero di Papa Francesco che travalica la sua morte
Leggi tutto
Un prontuario a portata di mano
Pallide idee
ricerca tra i “luoghi comuni”
e le “frasi fatte” della comunicazione unificata
Di
Nicola Bruni

Oggi, dopo aver ascoltato molte chiacchiere in tv, faccio fatica a pensare di essermi levato il pensiero... di scegliere un pensierino per un giovane amico, aspirante comunicatore della galassia mediatica.
Leggi tutto
Dicembre
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Addio Vecchio Anno 2022
Leggi tutto
novembre
proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Ottobre
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Settembre
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Antica saggezza popolare
Proverbvio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

Leggi tutto
Proverbvio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

!!!???
Leggi tutto
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

!!!???
Leggi tutto
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

!!! ???
Leggi tutto
Proverbio del mese
di Barbara Calcei in arte Bake

???
Leggi tutto
Il Bacio
di certosino

I baci più famosi nella storia, nella letteratura e nell’arte, però, sono tutti tra innamorati.
Tra i quadri che meglio celebrano questo gesto c’è il celebre dipinto di Francesco Hayez, e quello più moderno ma non meno affascinante di Gustav Klimt.
Leggi tutto
Slow
Un anno a passo di ...lumaca
in direzione ostinata e contraria

Saper riconoscere che c’è un tempo giusto per tutto e imparare a riconoscerlo, questo tempo, a rispettarlo, in noi e negli altri.
Per fare questo abbiamo scelto come fonte di ispirazione l’insegnamento di un grande maestro, Gianfranco Zavalloni, che ha scritto un libro dal titolo curioso: La pedagogia della lumaca… un libro che riteniamo sia una guida.
Leggi tutto
mangiando mangiando
E' bene sapere
di certosino

Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.