AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerŕ  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Cinema

Trento Film Festival

67^ Edizione - presentato il manifesto e il paese ospite

di Federica Fasciolo

Trento Film Festival

Il Trento Film Festival ha svelato il Paese ospite della sezione “Destinazione…” e il nuovo manifesto della 67. edizione della rassegna, che si svolgerà a Trento dal prossimo 27 aprile al 5 maggio. La scelta di sottotitolare l’edizione di quest’anno con il binomio “montagne e culture” introduce un valore aggiunto importante.

Leggi tutto

Roma - Cinema Caravaggio

Cinema Giovane - Opere Prime

nota di Licia Gargiulo

Cinema Giovane - Opere Prime

15^ edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime. Un evento speciale dell’Associazione culturale che quest’anno festeggia il “cinquantaquattresimo” anno di attività.

Leggi tutto

Mia e il leone bianco

Nota di Simona Cella

Mia e il leone bianco

...una bambina insofferente e ribelle, costretta a trasferirsi dall’Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, e Charlie, un raro esemplare di leone bianco. Come da copione, quando Mia scopre che Charlie sarà venduto a dei cacciatori decide di salvarlo, portandolo in una riserva….

Leggi tutto

Milano - Museo Nazionale del cinema

IL cacciatore di storie

Omaggio a Werner Herzog.

di Federica Fasciolo

IL cacciatore di storie

...Herzog intende quella poetica, che può essere raggiunta solo attraverso l’invenzione, l’immaginazione e la stilizzazione. “I fatti, talvolta, hanno uno strano e bizzarro potere che fa sembrare incredibile la loro verità intrinseca”...

Leggi tutto

Roma - Spazio espositivo del Museo dell'Ara Pacis

Marcello Mastroianni

di Federica Fasciolo

Marcello Mastroianni

Un attore entrato prepotentemente nell’immaginario collettivo, identificato dal semplice profilo, ma su cui in realtà c’è ancora molto da scoprire. E per andare a fondo nella scoperta, come osserva il curatore Gian Luca Farinelli, dobbiamo tallonare la sua filmografia in quanto specchio della sua stessa vita.

Leggi tutto

Torino - Museo e Cinema Massimo

Natale al Museo del Cinema

di Federica Fasciolo

Natale al Museo del Cinema

Le feste natalizie sono la perfetta occasione per visitare - oltre alla ricca esposizione permanente - Merry Marilyn, l’omaggio che il Museo Nazionale del Cinema dedica a Marilyn Monroe e la grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra che racconta le contaminazioni tra cinema e musica attraverso un allestimento innovativo e interattivo.

Leggi tutto

Le iniziative da sostenere

Alè!...sul tetto del mondo

Un invito a partecipare

Alè!...sul tetto del mondo

Il titolo, in una sola parola, esplica già perfettamente l’essenza di questo sport: "Alè”è la parola più usata nel mondo dell’arrampicata sportiva (ascesa di pareti e montagne) in Italia e in Europa. Deriva dal francese “Allez” (“Forza”, “Su”): è un incitamento giocoso, un grido corale, una preghiera auto-motivazionale in situazioni difficili. Come quelle, prima o poi, a tutti capita di attraversare.

Leggi tutto

Roma - Incontri di Via Musa

Tra il Vangelo e il VudĂą

Incontro con Massimiliano Troiani

Tra il Vangelo e il VudĂą

Togo, Benin, Ghana, Burkina Faso, Nigeria meridionale, sono le terre del Golfo di Guinea dove da millenni si tramandano i riti che -forse con troppa leggerezza- vengono definiti con il termine VUDU. Per sapere cos’è il vudù bisogna aspettare la fine del mondo, recita un proverbio diffuso nell’Africa occidentale.

Leggi tutto

Ciak...si gira

I Medici terza stagione

di Eva Mari

Ciak...si gira

Dopo il grandissimo successo ottenuto dalla prima stagione di I Medici e, in attesa del seguito I Medici 2, che debutterà su Raiuno il 23 ottobre 2018, le riprese de I Medici 3 sono già cominciate e, in questi giorni, le riprese proseguono al Castello di Santa Severa, trasformato per l’occasione in un set cinematografico.

Leggi tutto

Finding Vince 400

Il festival ad ottobre con lo sguardo al Sinodo

di Redazione

Finding Vince 400

"Finding Vince 400”, il tentativo di declinare il tema della globalizzazione della carità in tutti i linguaggi artistici all’interno di un concorso si svolgerà adottobre a Castelgandolfo, già presentato al mondo cinematografico alla Mostra del Cinema Venezia.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma
Una rassegna viaggiante per un cinema da conoscere

Cinema Portoghese

di Federica Fasciolo

Cinema Portoghese

Per la prima volta in Italia una rassegna itinerante di nuovo cinema portoghese. Luso! propone infatti la circolazione di cinque opere contemporanee e rappresentative della cinematografia lusitana.

Leggi tutto

Milano - Cinema Palestrina

Le vie del cinema

di Federica Fasciolo

Le vie del cinema

E' un appuntamento molto atteso e amato dagli spettatori milanesi, per scoprire in esclusiva i film protagonisti della prossima stagione. Oltre alle pellicole presentate a Venezia, si potranno vedere in anteprima anche i film dal 71 Locarno Film Festival, della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro e del Bergamo Film Meeting.

Leggi tutto

Milano - Cinema Massimo

Tra Mito e Poesia

Rassegna 0maggio a Idrissa Ouedraogo

di Federica Fasciolo

Tra Mito e Poesia

Il Cinema Massimo dedica al grande regista burkinabé scomparso pochi mesi fa, celebre per il suo impegno civile e per film come «Yaaba», «Tilai», «Samba Traoré», «La colère des dieux» , un omaggio con tredici tra cortometraggi e lungometraggi realizzati per il cinema dal 1986 al 2003.

Leggi tutto

Roma - Casa del Cinema

Cinema d'estate

di Federica Fasciolo

Cinema d'estate

Intenso il calendario delle proiezioni alla Casa del Cinema di Roma. Al fresco di Villa Borghese capolavori del cinema italiano e straniero, noto o meno.
Si inizia con Reykjavik Rotterdam - di Oskar Jònasson. Produzione Islanda, Germania, Olanda, 2008.
Buone visioni.

Leggi tutto

Casa del cinema - Roma

Tutto cinema luglio

di Federica Fasciolo

Tutto cinema luglio

La Casa del Cinema di Roma propone per il mese di luglio una serie di proiezioni di film di varie nazionalitĂ . Storie affascinanti, recenti o sempre verdi, che vale la pena di godere al fresco di Villa Borghese.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

IL Polo della Paura

Noir & Bianco in Scandinavia

di Federica Fasciolo

IL Polo della Paura

Tra il freddo e la neve del Grande Nord il mistero ha colori cangianti: da quella cultura è nata una vera nouvelle vague di scrittori e personaggi da Stieg Larsson a Camilla Läckberg, da Jo Nesbǿ a Henning Mankell. I loro personaggi, detective e assassini, poliziotti e testimoni formano ormai un mondo parallelo rispetto alla società ordinata e quieta che siamo abituati ad associare alla Scandinavia.

Leggi tutto

Bologna

Cinema ritrovato

XXXII edizione del Festival

di Federica Fasciolo

Cinema ritrovato

... con l’anteprima di un nuovo restauro, quattro nuove preservazioni di rare copie nitrato, la presentazione in programma di cinque precedenti restauri realizzati negli anni passati e di sei copie d’archivio 35mm provenienti dalla vasta collezione torinese.

Leggi tutto

Castel Gandolfo - (Roma)

Finding Vince 400

La caritĂ  diventa frestival del cinema

Finding Vince 400

Creativi, narratori, sceneggiatori sono chiamati a raccontare attraverso piĂą espressioni artistiche la povertĂ  in un modo nuovo ed originale.
Cambiare lo sguardo della nostra societĂ  verso la povertĂ  e le nuove forme di privazione che affliggono le donne e gli uomini nel mondo.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

Festa del cinema bulgaro

Undicesima edizione

Festa del cinema bulgaro

la rassegna torna come tradizione alla Casa del Cinema dal 28 giugno al 1 luglio con un’edizione giocata fra letteratura e il grande tema della Libertà. Fra i protagonisti di questa edizione Victor Bozhinov, Alexander Alexiev, Stefan Komandarev. Grandi scrittori come Gerghi Gsopodinov o autori di colonne sonore come Petar Dundakov.

Leggi tutto

Afrofuturismo

Di Simona Cella

Afrofuturismo

L’Afrofuturismo, movimento letterario e musicale nato negli Stati Uniti degli Anni Settanta per esplorare l’identità e la cultura black attraverso le lenti della fantascienza, è ormai un genere cinematografico in piena espansione

Leggi tutto

Cineteca Nazionale - Torino

IL cinema di Franco Brusati

Omaggio all'autore di "Pane e cioccolata"

di Federica Fasciolo

IL cinema di Franco Brusati

Il cinema di Brusati, colto e di respiro europeo, pretese e spesso trovò attori duttili e maturi, tra cui spiccano, oltre a Nino Manfredi interprete di Pane e cioccolata, Vittorio Gassman e Giancarlo Giannini, protagonisti di Lo zio indegno (1989), commedia pervasa da una vena patetica, o Mariangela Melato di Il buon soldato (1982).

Leggi tutto

Fondazione Cineteca Italiana

Spazio Oberdan - Milano

Anteprime per Milano

Trento Film Festival a Milano - IX Edizione

A cura dell’Ufficio stampa della Cineteca di Milano

di Giuseppe Cocco

Anteprime per Milano

Dalla prima salita dell’Everest di Edmund Hillary e dello sherpa Tenzing Norgay sono passati 65 anni. E forse nessun’altra montagna al mondo ha subito nello stesso arco di tempo un cambiamento così profondo. Nel 1953, il Tetto del Mondo era avvolto dal mistero, luogo isolato, rimasto in gran parte ignoto agli occidentali

Leggi tutto

Torino - Cinema Massimo, Mole Antonelliana. Bibliomediateca

European Film Academy

di Federica Fasciolo

European Film Academy

si svolge in contemporanea in oltre 30 paesi europei: i ragazzi di tutte le giurie si confrontano tra loro, con esperti di cinema e con i registi stessi tramite collegamenti live per una speciale giornata da trascorrere assieme al cinema.

Leggi tutto

Young Audience Award 2018

Torino - Cinema Massimo -

di Redazione

Young Audience Award 2018

L'evento si svolgerà in contemporanea in oltre 30 paesi europei, il 6 maggio 2018. Per l’Italia, oltre al Museo Nazionale del Cinema, hanno aderito all’evento la Fondazione Stensen di Firenze e Alice nella città in accordo con Fondazione Cinema di Roma.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

Buon compleanno … Charlot!

Piccolo omaggio a Charlie Chaplin, in occasione del suo compleanno

In collaborazione con la Cineteca di Bologna

Buon compleanno … Charlot!

Omaggio a Chaplin per il suo compleanno

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.