AAAAA ATTENZIONE questo numero resterà in rete fino alla mezzanotte del 30 ottobre quando lascerà il posto al numero 357. - BUONA LETTURA - ORA ANTICA SAGGEZZA - Gli angeli lo chiamano piacere divino, i demoni sofferenza infernale, gli uomini amore. (H.Heine) - Pazzia d'amore? Pleonasmo! L'amore è già  in se una pazzia (H.Haine) - Nel bacio d'amore risiede il paradiso terrestre (Lord Byron) - Quando si comincia ad amare si inizia a vivere (M. de Scudery) - L'amore è la poesia dei sensi ( H. De Balzac) - Quando il potere dell'amore supererà  l'amore per il potere, sia avrà  la pace (J. Hendrix)

Rubrica: Antropocene

Gli Ombrellini pugliesi specie erbacea famiglia delle Apiaceae

Tordylium apulum

di Guido Bissanti

Tordylium apulum

Il suo habitat è quello dei coltivi, incolti e prati-pascoli, su suoli aridi d’estate, al di sotto della fascia montana inferiore, con optimum nella fascia mediterranea, nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 m s.l.m..

Leggi tutto

Sonchus oleraceus

di Guido Bissanti

Sonchus oleraceus

Il grespino comune è una pianta che può essere facilmente coltivata in pieno campo, nell’orto ed anche in vaso in quanto non richiede molta cura. Cresce bene e si sviluppa rigogliosa all’ombra e in pieno sole. Si adatta a qualunque tipo di terreno e si accontenta delle piogge ed escluso i mesi invernali è praticamente presente tutto l’anno.

Leggi tutto

Calluna vulgaris

di Guido Bissanti

Calluna vulgaris

In Italia è comune nelle zone centrosettentrionali, rara nell’Appennino centrale, assente al sud e isole. In particolare è comune nel paesaggio delle brughiere ai piedi delle Prealpi lombarde, o nella zona delle baragge vercellesi.

Leggi tutto

Lavandula stoechas

di Guido Bissanti

Lavandula stoechas

La Lavanda selvatica pur essendo potenzialmente utile, ha ricoperto fino ad oggi poco interesse dal punto di vista agrario. Gli ambiti d’interesse sono il giardinaggio, l’apicoltura e l’erboristeria. L’olio essenziale può trovare impiego in profumeria, tuttavia l’interesse è marginale.

Leggi tutto

Antropocene

Medicago arborea

di Guido Bissanti

Medicago arborea

Per la sua coltivazione è necessario porre a dimora le piante in una posizione soleggiata o semi-ombreggiata, perché in piena ombra è garantita una crescita regolare ma con una scarsa produzione di fiori.

Leggi tutto

Rhamnus alaternus

di Guido Bissanti

Rhamnus alaternus

...citato da Plinio e utilizzato da Linneo per l’assonanza con alternus alternato, riferimento alla disposizione delle foglie. Secondo altri autori per la somiglianza col prugnolo, chiamato Alaternus da Clusius.

Leggi tutto

Nepeta nepetella

di Guido Bissanti

Nepeta nepetella

Il termine Nepeta viene riscontrato per la prima volta in scritti di Gaio Plinio Secondo, forse perché proveniente da Nepi, nell’Etruria. L’epiteto specifico nepetella è il diminutivo dal genere Nepeta, in quanto letteralmente “piccola nepeta” per le dimensioni minori della pianta.

Leggi tutto

Mentha spicata

di Guido Bissanti

Mentha spicata

...questa pianta viene utilizzata soprattutto per aromatizzare zuppe e stufati e per dare sapore a succhi e altre bevande fredde. Sono molti i piatti che possiamo condire con la mentha spicata che può essere coltivata in orti e vasi, abbellendo balconi e terrazze.

Leggi tutto

Sorbus aucuparia

di Guido Bissanti

Sorbus aucuparia

Nella cultura popolare friulana, cadorina e mitteleuropea, le bacche essiccate di sorbo degli uccellatori erano utilizzate come repellente per streghe, lupi mannari e demoni, e come “antidoto” contro i malefici e gli incantesimi.

Leggi tutto

Citrus japonica

di Guido Bissanti

Citrus japonica

Il Citrus japonica è una specie originaria dalla Cina ed è stato a lungo coltivato in Giappone. Le prime piante di kumquat furono introdotte in Europa nel 1846 da Robert Fortune, collezionista della London Horticultural Society. Oggi viene coltivato un po’ in tutte le aree con clima temperato.

Leggi tutto

Melilotus officinalis

di Guido Bissanti

Melilotus officinalis

Il meliloto viene coltivato non solo a scopo officinale, ma anche per la produzione di foraggio per gli animali, e per essere interrato allo scopo di migliorare la composizione del terreno. Viene inoltre usato per la produzione di un delicato e aromatico miele mono floreale.

Leggi tutto

Piante e specie tintorie

di Guido Bissanti

Piante e specie tintorie

Le piante tintorie sono una valida alternativa ai prodotti chimici comunemente usati per le tinture e la tintura e la pittura con pigmenti naturali sono arti antichissime che risalgono alle origini dell’umanità e traggono le loro materie prime dalle infinite varietà del mondo vegetale, animale e minerale.

Leggi tutto

Viscum album

di Guido Bissanti

Viscum album

Il vischio è una pianta conosciuta da tempo remoto ed a cui sono collegate numerose tradizioni, leggende, letteratura e vari utilizzi. Per le popolazioni celtiche, che lo chiamavano oloaiacet, era, assieme alla quercia, considerato pianta sacra e dono degli dei; secondo una leggenda nordica teneva lontane disgrazie e malattie. Continua in molti paesi a essere considerato simbolo di buon augurio durante il periodo natalizio...

Leggi tutto

Allium cepa

di Guido Bissanti

Allium cepa

La cipolla è una pianta erbacea biennale che con molta probabilità è originaria degli altipiani del Turchestan e dell’Afghanistan. Oggi, questa pianta, in tutte le sue molteplici varietà è coltivata in tutto il mondo. La cipolla fu introdotta in America centrale da Cristoforo Colombo nel suo viaggio del 1493 a Haiti ma nel nord era già conosciuta,

Leggi tutto

Cynara scolymus

di Guido Bissanti

Cynara scolymus

Il termine Cynara proviene dal greco κῑνάρα kinára, carciofo in Galeno e Dioscoride. L’epiteto specifico scolymus proviene da scolymus cardone, carciofo, nome presente in Plinio (latinizzazione del greco σκόλυμος scólymos, una sorta di cardo commestibile in Aristarco e Teofrasto.

Leggi tutto

Arachis hypogaea

di Guido Bissanti

Arachis hypogaea

Il termine Arachis deriva dal greco ἄρακος arachos, pianta delle leguminose citata già da Aristofane, Ipparco e Teofrasto. L’epiteto specifico hypogaea proviene dal prefisso greco ὑπο- hypo- sotto e da γῆ ge terra: cioè sotterraneo, per la caratteristica del legume di interrarsi.

Leggi tutto

Medicago sativa

di Guido Bissanti

Medicago sativa

La Medicago sativa è una specie originaria dell’Asia sud-occidentale, è diffusa in Italia prevalentemente in Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Veneto.

Leggi tutto

Petroselinum crispum

Il prezzemolo

(Petroselinum crispum (Mill.) Fuss, 1866)

di Guido Bissanti

Petroselinum crispum

Il prezzemolo è conosciuto dai tempi più remoti e citato da antichi autori. Plinio (I° secolo d. C.) ne evidenzia alcuni usi così: “Di altro genere alcuni chiamano prezzemolo quello nato tra i sassi, particolarmente indicato contro gli ascessi con l’aggiunta di due cucchiai del suo succo in un bicchiere di succo di marrobio, il tutto in tre bicchieri di acqua calda.

Leggi tutto

Citrullus lanatus

Il cocomero o anguria è una specie erbacea

di Guido Bissanti

Citrullus lanatus

Il Citrullus lanatus, è una specie originaria della fascia tropicale dell’Africa (particolarmente abbondante nel deserto del Kalahari, dove potrebbe avere avuto origine) e dell’Asia. Oggi è una pianta coltivata e largamente diffusa in tutto il mondo, sia nella fascia tropicale che in quella temperata-calda.

Leggi tutto

Il Ravanello comune o rapanello

(Raphanus sativus L., 1753)

Raphanus sativus

di Guido Bissanti

Raphanus sativus

Il Ravanello comune è una specie erbacea caratterizzata da una parte aerea che si presenta con foglie lobate con margine irregolarmente seghettato. I fiori sono muniti di quattro petali di colore bianco, rosa o violetto; il frutto è una siliqua che racchiude semi rossastri, rotondi o leggermente allungati.

Leggi tutto

Il lampone è una specie arbustiva da frutto
della famiglia delle Rosaceae

Rubus idaeus

di Guido Bissanti

Rubus idaeus

Il Rubus idaeus, allo stato selvatico, cresce in zone collinari e di montagna del centro Europa. Anche in Italia è comune, da 200 a 2.000 m. s.l.m., nelle radure dei boschi montani ma più rara nel Meridione e nelle Isole. Cresce soprattutto negli spazi aperti all’interno dei boschi o colonizza prioritariamente parti di bosco che sono stati oggetto di incendi o taglio del legno.

Leggi tutto

Conosciuta come comune melanzana

Solanum melongena

di Guido Bissanti

Solanum melongena

La Solanum melongena è una specie annuale di origine del continente asiatico e più precisamente dall’India, anche se esistono innumerevoli documenti che dimostrano la coltivazione della melanzana nell’area del sudest asiatico sin dalla preistoria; successivamente fu importata in Medio oriente ed arrivò nel Mediterraneo introno al VII secolo.

Leggi tutto

Solanum lycopersicum

Dal punto di vista sistematico appartiene al Dominio Eukaryota, Regno Plantae, Divisione Magnoliophyta, Classe Magnoliopsida, Ordine Solanales, Famiglia Solanaceae, Genere Solanum, Specie S. lycopersicum.

di Guido Bissanti

Solanum lycopersicum

Il Solanum lycopersicum è caratterizzato da piante annue con asse fiorale più o meno allungato, spesso privo di foglie. Le sue bacche sono molto variabili nella forma e nelle misure, ghiandolosa e pubescente da giovane e rossa a maturazione. Semi di 2,5-3 x 1,8-2 mm, ovoidi, compressi, lisci, brunastri , ricoperti da una sostanza mucillaginosa...

Leggi tutto

Actinidia deliciosa

di Guido Bissanti

Actinidia deliciosa

Nel 1904 alcuni cloni di Kiwi furono importati in Nuova Zelanda dove furono praticate selezioni di alcune varietà.
Il nome Kiwi però fu adottato proprio in questo Paese, inteso in origine come “Kiwi fruit” cioè frutto del kiwi, per caratterizzare il frutto come tipico prodotto della Nuova Zelanda, con riferimento al kiwi, simbolo della Nuova Zelanda.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.