AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Archeologia industriale

Tolmezzo - (Udine - Friuli Venezia Giulia)

Tesori della Terra

Tesori della Terra

Un tema trasversale e transfrontaliero, quello presentato nella mostra, allestita a Palazzo Frisacco a Tolmezzo, trasversale, poiché coniuga geologia e archeologia, e transfrontaliero, perché le risorse minerarie e gli stessi minatori spesso varcavano gli attuali confini nazionali.

Leggi tutto

Mulino del Cantaro

Di Laura e Loredana Fasciolo

Mulino del Cantaro

La documentazione dell’Archivio di Stato del capoluogo sabino testimonia che la struttura originaria del Molino risale al secolo XI, e che fu successivamente inglobata in una villa settecentesca “Villa Mari”, dal nome della famiglia che nel 1915 ne rilevò l’intero complesso.

Leggi tutto

Provincia di Trento

Mulini in Trentino

Comunicazioni dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Mulini in Trentino

Nel Trentino, nei numerosi opifici aperti in tutto il territorio sono organizzati visite guidate, laboratori didattici per adulti e bambini, seminari, spettacoli, escursioni lungo i torrenti in cui un tempo erano attivi mulini, segherie e fucine che venivano azionati con l’energia prodotta dall’acqua.

Leggi tutto

Quartiere Bolognina - Bologna

Trekking in città

alla scoperta dell'archeologia industriale
capace di suscitare nuove prospettive

Trekking in città

vale la pena addentrarsi.... un pomeriggio tra il Dopolavoro Ferroviario e la Manifattura Tabacchi, alla scoperta della Bologna dell’industria e del lavoro ... riscoprire la Bologna che era.

Leggi tutto

Valle d'Aosta e il suo Cuore di Ferro

La miniera di Cogne

In attesa di un Museo di Archeologia Industriale

Il villaggio minerario di Colonna, a 2500 metri sul livello del mare, abbarbicato alla montagna come un monastero tibetano, ospitava mensa, dormitori, una chiesa e persino un cinema.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.