AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Cinema

Museo Interattivo del Cinema - Milano

L'istrionico Fabrice Luchini

di Federica Fasciolo

L'istrionico Fabrice Luchini

Da parrucchiere ad assiduo frequentatore di discoteche, Fabrice Luchini diventa attore quasi per caso, divenendo il perfetto interprete per commedie e drammi, uno degli attori piĂą amati in territorio francese e non solo.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

I cento anni di Gregory Peck

Omaggio in una retrospettiva

di Federica Fasciolo

I cento anni di Gregory Peck

Una retrospettiva ripercorre la straordinaria carriera del divo, a 100 anni dalla nascita, protagonista indimenticabile di alcuni grandi capolavori del cinema.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

il Cile in cinema

Una rassegna omaggio a Pablo Larrain

di Giuseppe Cocco

il Cile in cinema

Pablo Larrain si è imposto all’attenzione internazionale come uno dei migliori registi contemporanei, dotato di una scrittura cinematografica intensa ed emozionante capace di approfondire e far riflettere su importanti temi civili ancora di assoluta attualità e urgenza.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Resistere, resistere, resistere!

In collaborazione con l'Anpi:

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

Resistere, resistere, resistere!

In occasione della Liberazione, MIC e ANPI presentano Resistere, resistere, resistere! una rassegna dedicata ai film sulla Resistenza in Europa, una tematica che dal dopoguerra ad oggi ha dato vita a molteplici capolavori.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Anomalisa + Synecdoche, New York

di Giuseppe Cocco

Anomalisa  +  Synecdoche, New York

...uno dei lungometraggi piĂą belli usciti nella stagione, Anomalisa, firmato da uno dei cineasti di maggior talento del cinema contemporaneo, Charlie Kaufman, il geniale sceneggiatore dei migliori film di Gondry e Spike Jonze.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Fiore del deserto

Anteprima Nazionale Italiana

di Federica Fasciolo

Fiore del deserto

...un colorato affresco delle contraddizioni del nostro mondo e della società dell’immagine, mescolando i modelli narrativi del dramma sociale e della commedia sofisticata...

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Alida Valli

Il ricordo di una grande attrice

Alida Valli

fino al 17 aprile presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Alida Valli, una rassegna cinematografica che ripercorre la straordinaria carriera cinematografica della divina attrice italiana, a dieci anni dalla sua scomparsa,

Leggi tutto

Casa del Pane - Milano

Festival del Cinema Africano,
d’Asia e America Latina

di Giuseppe Cocco

Festival del Cinema Africano,   
<br>d’Asia e America Latina

Il Festival avanza la sua proposta culturale con l’obiettivo di trasportare lo spettatore in una nuova dimensione artistica, creativa e innovativa, espressa da registi e artisti di nazionalità differenti.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Cineclub Family

di Eva Mari

Cineclub Family

Tra i film in programma del Cineclab Family, il primo appuntamento è con Le 5 leggende, avventura straordinaria con protagonisti gli eroi dell’infanzia.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Omaggio a Jaco Van Dormael

di Eva Mari

Omaggio a Jaco Van Dormael

Oltre a questo, in programma altri tre titoli, fra i quali, in anteprima italiana per le sale, Mr. Nobody, opera visionaria mai distribuita nel nostro paese che, sul filo dei ricordi di un uomo di 120 anni, costituisce una riflessione profonda sul senso della vita.

Leggi tutto

Da Amleto a Carol

di Justyna Dehmel

Da Amleto a Carol

In occasione del quarto centenario della morte di William Shakespeare, la Bibliomediateca “Mario Gromo” dedica una rassegna al più grande drammaturgo di tutti i tempi dal titolo shakespeariana

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Il cuore del mondo

di Federica Fasciolo

Il cuore del mondo

...poemi visivi che raccontano, con immagini e musiche suggestive, la natura, la vita moderna, l’impatto che l’essere umano esercita sull’ambiente che lo circonda.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Ritorni al futuro

di Giada Gentili

Ritorni al futuro

...l’idea di futuro che abbiamo oggi e quella che ha alimentato il pensiero umano in altre stagioni della storia.

Leggi tutto

spazio Oberdan - Milano

River to river

Best of del Festival indiano di Firenze

di Federica Fasciolo

River to river

Il programma include poi un omaggio alla grande regista Deepa Mehta, Tra i film in calendario, l’ultimo della regista, Beeba Boys, oltre alla sua Trilogia degli Elementi (Fire, Water, Earth) e a Midnight’s Children, tratto dal romanzo omonimo di Salman Rushdie.

Leggi tutto

The Hateful Eight

La riunione di condominio dell’umanità
con Tarantino in splendida forma

di Giada Gentili

The Hateful Eight

Leggi tutto

Museo del Cinema - Torino

Anni Ruggenti

Rassegna del cinema degli anni del boom italiano

Anni Ruggenti

La retrospettiva propone un percorso critico, che riflette su un periodo storico carico di sogni e aspettative, presto tramutati in una frivola, farsesca apparenza.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Nuovo cinema polacco

Con un omaggio a Krzysztof Kieślowski

di Federica Fasciolo

Nuovo cinema polacco

una cinematografia viva e vitale, tutta da scoprire, per la capacitĂ  di raccontare con forte incisivitĂ  espressiva e stile modernissimo, le incertezze, la sofferenza, gli smarrimenti, la paura e il coraggio di personaggi che, sebbene inseriti in contesti lontani, sentiamo a noi prossimi.

Leggi tutto

MIC - Museo Interattivo del Cinema - Milano

Remake d'autore

5 film capolavori piĂą 5 remake

di Federica Fasciolo

Remake d'autore

Il MIC - Museo Interattivo del Cinema presenta Il doppio sullo schermo. Remake d'autore: 5 film cult + 5 remake per un totale di 10 grandi capolavori.

Leggi tutto

Museo interattivo del cinema - Milano

Conosci te stesso

Conosci te stesso

Ascoltare ciò che muove dentro l'uomo

Leggi tutto

Spazio Oberdan e Mic - Milano

Buster Keaton : il genio

di Alessandro Gentili

Buster Keaton : il genio

Keaton riuscì a costruire mondi quasi astratti, senza mai rinunciare a una ricerca sperimentale sul piano della recitazione e della regia che rende il suo cinema ancora incredibilmente moderno.

Leggi tutto

Film per grandi e piccini

Il Piccolo Principe e Carol

di Giada Gentili

Il Piccolo Principe e Carol

In questa prima settimana di gennaio, sono arrivati in sala due gioielli di potenza espressiva: Il Piccolo Principe e Carol.

Leggi tutto

MIC - museo interattivo del cinema - Milano

Cartoni Animati di Oggi

Film per tutte le etĂ 

di Federica Fasciolo

Cartoni Animati di Oggi

Apre la rassegna il più bel film d’animazione della stagione che ha fatto ridere e piangere il pubblico giovane ma soprattutto gli adulti: Inside Out, un’incredibile viaggio all’interno della mente umana raccontato con poesia e delicatezza.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Il cinema di Jacques Audiard

Con due film per la prima volta in Italia

di Federica Fasciolo

Il cinema di Jacques Audiard

Tutti i lungometraggi diretti da uno dei registi contemporanei più interessanti, il francese Jacques Audiard, vincitore della Palma d’Oro all’ultimo festival di Cannes con il bellissimo Dheepan saranno presentati a Milano dal 16 dicembre al 6 gennaio prossimo.

Leggi tutto

Moby Dick

La versione Hollywood di Melville

di Giada Gentili

Moby Dick

Leggi tutto

Cinema protagonista

L'Unesco per Roma

Roma cittĂ  creativa per il cinema

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.