Rubrica: Avventura
Alpinismo di Roberto Mantovani
per CAI - Lo Scarpone
Epopea Everest
Qualche giorno prima del Natale del 1920, un telegramma inviato
dall’India annunciava il via libera alla prima spedizione britannica

Era il 20 dicembre 1920 quando, cent’anni fa, cominciò l’epopea della “conquista” dell’Everest. Quel giorno, senza alcun preavviso, l’India Office di Londra ricevette un telegramma che fece sobbalzare sulla sedia gli impiegati della segreteria. Il messaggio annunciava la concessione del permesso del Dalai Lama per una spedizione alpinistica britannica diretta alla montagna più alta della Terra.
Leggi tutto
Un romano sulla luna
Michael Collins, eroe dimenticato?
di Roberto Bonsi

Quello di Collins, pareva a prima vista un apporto marginale nell'ambito della missione stessa, ma in realtà non fu così. L'astronauta Collins fu un po' ... l' "autista" del veicolo lunare, ed oltre la guida ed attività affini, suo fu il delicato compito di far ..."sbarcare " i due suoi colleghi di avventura
Leggi tutto
Sette Vette Sette
Sulle cime dei monti più alti
i cinque continenti + due visti dall’alto
raccontati da Stefan Rier
di Dante Fasciolo

Invitato a raccontare, lo fa con un po’ di ritrosia, tipico di quanti custodiscono gelosamente una loro conquista.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.