Frontiera
di Dante Fasciolo
NUMERO DOPPIO
CARI LETTORI, CON QUESTO NUMERO IL GIORNALE VA IN VACANZA.
RIPRENDERA' REGOLARI USCITE A PARTIRE DALL' 8 SETTEMBRE.
LA REDAZIONE AUGURA SERENE VACANZE A TUTTI.
-(Debbo assolutamente portarlo
all'altezza delle mie proposte, ne va della mia statura politica in Europa)
...e il gioco continua
11/7 - Giornata della Popolazione
18/7 - Giornata Nelson Mandela
28/7 - Giornata contro l’Epatite
30/7 - Giornata contro la Tratta
di Esseri Umani
30/7 - Giornata dell’Amicizia
09/8 - Giornata dei Popoli Indigeni
12/8 - Giornata della Gioventù
19/8 - Giornata Aiuto Umanitario
21/8 - Giornata Vittime Terrorismo
22/8 - Giornata Vittime di Violenza basati sul Credo Religioso
23/8 - Giornata Tratta e abolizione schiavitù
29/8 - Giornata contro Test Nucleari
30/8 - Giornata Sparizioni Forzate
05/9 - Giornata della Carità
07/9 - Giornata Aria Pulita
08/9 - Giornata Alfabetizzazione
11 luglio 1979 Omicidio Ambrosoli
12 luglio 1904
Nasce Pablo Neruda
18 luglio 1610
Muore Caravaggio
20 luglio 1969
L’uomo sbarca sulla Luna
25 luglio 1969
Caduta del Fascismo
domenica 25 luglio 1943
28 luglio 1914
Scoppia la Grande Guerra
2 agosto 1980
Strage della stazione Bologna
4 agosto 1974
Strage Italicus
6 agosto 1945
L’atomica su Hiroshima
19 agosto 1991
Golpe in Urss
24 agosto 1862
La lira diventa moneta nazionale
2 settembre 1945
Finisce la 2^ guerra mondiale
26 agosto 1910 / 5 settembre 1997
Madre Teresa di Calcutta
Leggi di seguito
NOTE SULLA MEMORIA DEI GIORNI
Al pari dei poliziotti e carabinieri che anche in vacanza si portano pistola e manette perché può sempre capitare di acchiappare un bandito, i fotografi si portano sempre una macchina fotografica, magari una piccola mirrorless o un buon telefonino perché una bella foto, come il bandito, può capitare in qualsiasi momento e bisogna essere pronti a cogliere l’attimo.
Martin Luther King non era uomo che si faceva imporre il volere altrui, fece costruire una piattaforma davanti al palazzo dell’ONU e tenne il suo discorso davanti a 125.000 giovani Americani, per la maggior parte bianchi.
I politici ci parlano mentre fra loro perlopiù si scontrano tra ideologie e programmi. Se ai cittadini arrivano dichiarazioni mirate ad una valutazione precostituita e finalizzata, negli incroci verbali di parte dominano opposizioni senza sconti.
La realtà quotidiana si muove sovente fra fattacci di cronaca (delitti terribili) e compassionevoli storie di contrasti incomprensioni e vicende dolorose. Non possono passare inosservate esperienze agghiaccianti, crimini efferati...
Dopo due intensi giorni di lavoro e confronto (10-11 giugno), la società civile internazionale, a conclusione del Vertice di Vienna per la pace ha diffuso una dichiarazione inviata ai leader politici di tutto il mondo invitandoli ad agire in sostegno di un cessate il fuoco e di negoziati in Ucraina.
...una donna che, come vedremo, seppe spaziare dal cinema alla politica. Il vero cognome di Silvana Maria Isabella era Rota, molto diffuso nel bergamasco, nell’alessandrino, in Liguria, in Campania e nel cosentino. Nata a Rivarolo (Genova) il 17 febbraio 1923, era l’unica figlia di Cornelio Silvio ed Elena Maria Carrara, entrambi ventiduenni e «liberi pensatori»
Ciascuno di noi aspetta Godot cui affidare la soluzione dei propri problemi e migliorare la condizione di vita. Aspettiamo, e ci sembra non arrivi mai. Forse non facciamo molto per incontrarlo... se cambiassimo prospettiva di vita? Provo io, cambiando un po' la storia dei nostri eroi...
Nel febbraio 2022, il Piano per la transizione ecologica (Pte) approvato dal Cite (G.U. del 15 giugno 2022, n. 138) prospettava, per rispettare gli obiettivi europei del pacchetto “Fit for 55” ai fini del raggiungimento della “neutralità climatica” al 2050, un fabbisogno di nuova potenza da rinnovabili (essenzialmente solare+eolico) al 2030 di 70-75 GW e fin di 200-300 GW al 2050.
La qualità dell’aria registrata in Italia risulta essere una tra le peggiori in Europa. Il fulcro dello studio è stato quello di esaminare gli inquinanti atmosferici presenti nell’aria di vari stati e quella Italiana ha presentato dei risultati allarmanti.
Gli alberi madre custoditi e custodi dei boschi dell’Appennino Tosco-Emiliano guidano i passi e le emozioni di 4 eventi speciali che uniscono l’immersione nella natura, con la musica, la poesia e le arti performative.
Con il suggestivo titolo Promessa 20 giovani artisti hanno esposto le loro opere. Si tratta di 20 talenti che hanno messo in evidenza capacità tecniche ed interpretative riconducibili alla migliore scuola di pittura italiana contemporanea e che sicuramnete faranno parlare di se e delle loro opere in un prossimo futuro.
Francesco Speranza: Arte, storia, architettura sono gli elementi che caratterizzano il centro storico. Ma c’è anche un aspetto “sentimentale” che concorre a definirne il concetto: le atmosfere, le emozioni, i ricordi di chi ha trascorso parte della propria vita tra le piazze e le strade di quella particolare porzione di città.
In occasione del 132 anniversario dei rapporti Diplomatici tra Italia ed El Salvador, una mostra d’arte contemporanea dal titolo “Viaggi Paralleli” a Acireale, promossa dall’Associazione Culturale K-DIEM e con l’Alto patrocinio del *Governo di El Salvador.
... a Rocca di Mezzo (L'Aquila), nel cuore del Parco Sirente-Velino, la IV Festa del Respiro promossa dall'Associazione dei Borghi del Respiro. L'occasione prevede l'adesione all'Associazione di due nuovi Borghi: Ovindoli e Collepietro...
Il sud fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il lavoro femminile, con Puglia, Campania, Calabria e Sicilia nelle ultime quattro posizioni. È il dato che emerge dai rilevamenti di Eurostat nel 2022. In Sicilia, che è appunto all’ultimo posto nella Ue, l’anno scorso solo il 30,5% delle donne tra i 15 e i 64 anni lavoravano (erano il 29,1 nel 2021) a fronte del 64,8% medio dell’area euro.
I Dogon abitano abbarbicati sulla remota Falesia di Bandiagara. Una regione, la loro, un tempo frequentata da antropologi, poi presa d’assalto dai turisti, oggi isolata e sconvolta dalle violenze jihadiste. Un antropologo li rivisita oggi, schivando i luoghi comuni.
“ Tu che sei carico d’odio contro a questo,
che come ‘n’animale te lo magni,
dimme er motivo e famo assieme un patto,
che si a raggione de lui tu te lamenti,
conoscenno chi sete e la sua corpa,
te possa ricordà lassù in tera,
si nun se secca la lingua che ciò in bocca”
I grandi temi dell’universo sono tornati alla ribalta negli ultimi giorni dopo una serie di articoli pubblicati sulla rivista Astronomy and Astrophysics, dove gli scienziati dell’European Pulsar Timing Array (EPTA) - fra i quali gli scienziati italiani dell’INAF - in collaborazione con i colleghi indiani e giapponesi dell'Indian Pulsar Timing Array (InPTA), riportano risultati ottenuti analizzando dati raccolti in oltre 25 anni
Biancumanciari in riva allo Jonio
a ritrovare la ninfa del mare
che Aci perdutamente amò.
L'autore traccia la storia del concetto di nonviolenza dalle sue origini, rintracciabili nei testi sacri delle più grandi tradizioni religiose, fino a coloro che ne sono stati i principali teorizzatori e propagatori nei principali contesti socio-culturali di tutto il mondo.
Esperienza visivo-letteraria inedita fra disegni, poesia e letteratura : propongono la originalità di ’cartoline’ di memoria nonchè il respiro di sogno coloristico che traspare da ognuna delle illustrazioni
...punti di vista ed esperienze che mostrano come è possibile creare nuove piazze del sapere nel momento in cui la biblioteca diventa un bene comune attraente...
“Ora et labora” accompagnò da sempre la tua regola lungo i sentieri che vissero lo splendore dei monasteri europei, e meritato fu il titolo di “Papà del monachesimo”.
Sulle tue labbra il freddo dell’icona,
Il sudore mortale sulla fronte… Non si scorda!
Come le mogli degli strelizzi, ululerò
Sotto le torri del Cremlino
Senza la presenza Caritas – mense, pacchi viveri, aiuto fraterno e ininterrotto verso milioni di persone in disagio e in afflizione - milioni di concittadini (assai più di quelli assistiti) sarebbero allo sbando sociale, in abbandono, pur temperato da importanti assistenze pubbliche locali.
Il Festivalori 2023/24 si svolgerà in due tempi:
-28/29/30 Settembre 2023 - con Pittura, Disegno, Scultura, Fumetto, Poesia
-Maggio 2024 – con Fotografia, Videoarte (fotografia, cinema , teatro, musica)
per il recupero di un documento storico-archeologico eccezionaleù. Il partenariato tra il Museo Nazionale Romano, l’Istituto Centrale per il Restauro e la Fondazione Paola Droghetti Onlus ha permesso di recuperare uno dei corredi funerari più importanti della necropoli di Castel di Decima.
La mostra nasce anche nell’ambito dell’esposizione “L’istante e l’eternità - Tra noi e gli antichi” con il prestito di alcune delle sue sculture di maggiore rilevanza: la testa di Ulisse e il gruppo del Palladio.
Digrignano latrano ringhiano
In riferimento al 18 luglio, morte dell'artista.
"Tra li ladri li magnaccia le mignotte
co’ quarche amico de stanza a li palazzi
tirava co’ li colori fino a notte."
...dove i confini del mondo e dell'anima
diventano cosi sottili da confondersi
nello spazio infinito e ...
Secondo le teorie proposte da Illich, le varie crisi di natura sociale, economica ed anche quelle odiosamente sfociate in azioni belliche, di molte parti del nostro mondo, sono di fatto causate dalla sostituzione del lavoro dell’uomo con la tecnologia che gli è parallela e che spesso lo sormonta ed ormai in diversi comparti ne fa addirittura le veci...
Il 53° Salone Internazione dellìUmorismo di Bordighera inauguratosi il 22 giugno alla presenza delle autorità, rersta aperto al pubblico fino al 23 luglio tutti i giorni dalle 18 alle 22. Superfluo dire che questa edizione ha rinverdito i successi degli anni migliori, e che si è presentato nel migliori dei modi in cui una manifestazione culturale può ambire a riconoscimenti internazionali.