Rubrica: Cinema
Cinema profumato

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'industria cinematografica dovette affrontare la concorrenza della televisione, che stava rapidamente guadagnando popolarità negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Registi e industriali, per richiamare il pubblico nei teatri, decisero di tentare con alcuni folli espedienti.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Cinema venezuelano contemporaneo
di Eva Mari

La rassegna si presenta alla Casa del Cinema di Roma con tre interessanti pellicole.
Storia del Paese, ambiente, vita sociale incrociano immagini di valore.
Leggi tutto
Cinema al Museo
di Federica Fasciolo

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino continua ad offrire un cartellone di grande interesse. Appuntamento a tutto ritmo questo mese per la rassegna di avvicinamento a SeeYouSound.
Leggi tutto
Bibliomediateca “Mario Gromo" - Torino
Vite vendute
Il cinema di Henri-Georges Clouzot
di Federica Fasciolo

Autore di un’opera esigua e limitata nel numero, Henri-Georges Clouzot (1907-1977) ha però saputo creare un mondo oscuro e opprimente, dominato dall’idea della precarietà , della colpa e dell’onnipresenza dei livelli più brutali di un’umanità ferita e dolente.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Cineclub Family

Oltre ad uno dei capolavori di animazione di questa stagione che ha fatto ridere grandi e piccini, Zootropolis, col binomio natura/cultura, ecco Pedro Galletto Coraggioso, la Volpe e la Bambina, Robinson Crusoe.
Leggi tutto
Spazio Oberdan - Milano
Indro Montanelli doc
L'uomo che scriveva sull'acqua
di Federica Fasciolo

Una voce fra le più autorevoli del giornalismo italiano del ‘900, un uomo che ha saputo costantemente mettere il lettore davanti a tutto, difendendo sempre la propria libertà ed autonomia.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Una lunga storia
Guardare al passato per progettare il futuro

Per gli ottant’anni il Centro Sperimentale di Cinematografia si mette in mostra, per raccontarsi e raccontare non solo il cinema italiano, ma anche i mutamenti storici e culturali dell’Italia
Leggi tutto
Museo Interattivo del cinema - Milano
Americani arrabbiati
Sei biografie di grandi autori
di Giuseppe Cocco
...spirito sovversivo e ideologie ribelli negli anni Sessanta del secolo scorso: Jackson Pollock, Andy Warhol, Edward Hopper, Charles Bukowski, Mark Rothko e Muhammad Alì.
Leggi tutto
Spazio Oberdan - Milano
Monte Athos
Uno dei luoghi più segreti al mondo

Tre monaci protagonisti hanno accettato di condividere con la troupe del film ogni momento della loro giornata nel monastero.
Leggi tutto
Bridget Jones's baby
Terzo capitolo - opportuna differenziazione dal libro
di Federica Fasciolo

...racconta l'amore che sfida il mondo in cui esso stesso si trova a vivere, un mondo in cui si lotta e non sempre si vince, e in cui quando si perde è necessario capire quale sia il vero motivo della sconfitta. Unico modo per poter andare avanti con la consapevolezza di saper scegliere ciò che è giusto per noi.
Leggi tutto
Fondazione Cineteca Italiana
Spazio Oberdan - Milano
IL cinema di Andrej Tarkovskij
retrospettiva di un grande maestro

Artista isolato, teorizzatore del cinema come “simbolo dello stato della natura, della realtà â€, autore di film che sembrano delle sculture di tempo, densi e trasparenti come il silenzio, Andrej Tarkovskij è stato uno dei più alti esempi del cinema d’arte di ogni tempo.
Leggi tutto
Museo Nazionale del Cinema - Torino
Amato e rifiutato
Il cinema della giovane Repubblica Federale Tedesca - 12/20 settembre
di Federica Fasciolo

...non è propriamente un’ode all’armonia e alla morigeratezza, ma piuttosto un calderone di aggressività , conflittualità e sovversione, anche sessuale.
Leggi tutto
Museo Nazionale del Cinema - Torino
Cary Grant: the king of comedy
Quattro appuntamenti di settembre dedicati a uno dei divi più amati
di Eva Mari

Grant è legato a doppio filo a quella commedia brillante, sofisticata e ironicamente graffiante del quale è stato – diretto da registi quali McCarey, Hawks e Cukor – uno dei massimi e più amati interpreti.
Leggi tutto
Tra tenerezza e sorrisi, emozione e riflessione.
Io prima di te
... l’importanza di vivere la vita fino in fondo
di Federica Fasciolo

film adattamento dell'omonimo libro di Jojo Moyes, ha un titolo insolito per una storia che ha la parvenza di essere (anche) romantica.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
La seducente Sandrelli
di Federica Fasciolo

Disiassetti film in programma, un omaggio a una delle più amate attrici italiane, nell’anno del suo settantesimo compleanno.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Fritz Lang americano
di Eva Mari

una rassegna dedicata ai film realizzati in America dal grande maestro del cinema tedesco, dopo la fuga dalla Germania nazista.
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Jeanne Moreau
Omaggio alla grande attrice francese
di Loredana Fasciolo

L’incontro con Truffaut sancisce la sua maturità con il ruolo forse più complesso e indimenticabile che abbia mai interpretato: in Jules et Jim (1962) è infatti Catherine, una donna dallo spirito libero che ama ed è amata da due uomini.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Cinema Africano
Rassegna alla seconda edizione
di Federica Fasciolo

La rassegna si articolerà in proiezioni pomeridiane e serali con la più interessante produzione cinematografica recente africana. È prevista la presenza di registi e attori, uno spazio sarà dedicato a produzioni artistiche delle seconde generazioni africane in Italia.
Leggi tutto
Casa del cinema - Roma
Grandi Firme a confronto
Con omaggio a Dino Risi
di Federica Fasciolo

Prosegue alla Casa del Cinema di Roma, la programmazione estiva: Una serie di film interessanti a cominciare da "Il Mattatore" e "Una bella vacanza", opere in omaggio a Dino Risi.
Leggi tutto
Museo Nazionale del Cinema - Torino
Storie emblematiche
Tra Europa e Mediterraneo
di Eva Mari

Si tratta di film provenienti da paesi europei o del Mediterraneo, che vantano una grande tradizione cinematografica d’autore, messi in circolazione grazie all’intervento di piccoli distributori quali Cineclub Internazionale, Milano Film Network, Lab80, Mariposa, Marechiaro.
Leggi tutto
Museo Nazionale del Cinema - Torino
Cinema: Distopie del Presente
di Federica Fasciolo

Una vera e propria officina di talenti, un laboratorio internazionale che sostiene i filmmaker emergenti di tutto il mondo – con attenzione particolare alle opere prime e seconde, ma non solo – attraverso attività di formazione, sviluppo, finanziamento e sostegno alla distribuzione.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
India Film Fest
Cinema e Yoga
di Eva Mari

30 ore di proiezioni per offrire uno sguardo sull’India, raccontata attraverso film di recente produzione ancora inediti in Italia, documentari e grandi classici della cinematografia indiana.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Festival del cinema bulgaro
di Federica Fasciolo

Festa del Cinema Bulgaro approda nuovamente alla Casa del Cinema di Roma per festeggiare la propria nona edizione.
Nove anni di vita per raccontare al pubblico italiano un cinema dalla straordinaria vitalità e ricchezza.
Leggi tutto
Museo del Cinema - Torino
Cinema tra Realtà e fantasia

La retrospettiva Se permettete parliamo di Pietrangeli, Scola e gli altri è stata pensata - ad alcuni mesi dalla scomparsa di Ettore Scola - per omaggiare, in modo trasversale, l'operato dell'autore di alcune delle più importanti opere del nostro cinema.
Leggi tutto
Spazio Oberdan - Milano
Trento Film Festival
VII edizione - 17 / 22 maggio

uno dei più importanti appuntamenti al mondo di cinema che affronta tematiche di alpinismo, cultura montana e ambiente
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.