Rubrica: Turismo tempo libero
 
 
 
 
	Borgo-Schola Italica
 
	Un modello per rigenerare le aree identitarie italiane
 
 
    
 
Al via il progetto Borgo-Schola Italica con i primi campus glocali permanenti a Carapelle Calvisio e sull’altopiano di Navelli (AQ) in Abruzzo, prima regione pilota selezionata insieme a Calabria e Lombardia***.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	A tu per tu con Fausto Coppi  
il campionissimo  nella sua casa, tra la sua gente, a Castellania
 
	Coppi
 
	di Amanzio Possenti
 
    
 
... ripercorrerne non solo la luminosa e straordinaria carriera, ma fare propri i segni ancor oggi vitali di un ‘mito’ nel piccolo paese dal quale partì a vent’anni con tante e segrete speranze...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Prima parte
 
	Africa segreta
 
	Di Marco Trovato
 
 
    
 
Il ruggito delle cascate di Ekom Nkam scuote la foresta pluviale che avvolge l’imponente gola, profonda più di 80 metri, in uno scenario mozzafiato. Siamo nei pressi di Nkongsamba, località nella parte sud-occidentale della Repubblica del Camerun, una regione di una bellezza incontaminata
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Roma sotteranea
 
	25 gennaio 2025
 
 
    
 
All’interno di uno tra i più bei parchi della città, quello dell’Appia antica, una porta del tempo ci farà tornare al tempo degli antichi romani.Una cava Romana per estrarre tutto il materiale da costruzione, si sviluppa nel sottosuolo per oltre 5 miglia.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Mauritania
 
	il fascino delle città-oasi più remote  
a cura di Marco Trovato
 
 
    
 
Oltre alle ben conosciute città carovaniere di Chinguetti e Ouadane, situate nella regione dell’Adrar, le sabbie della Mauritania custodiscono e avvolgono due città storiche tra le più remote del Sahara, Oualâta e Tichitt, ultimi punti di sosta sulla rotta delle antiche piste dirette a Timbuktu.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Festival a cura dell'Associazione Altobrembo  
dedicato all’arte, alla storia e alle tradizioni culturali del territorio
 
	Terre dei Baschenis
 
	di Amanzio Possenti
 
    
 
Alla scopetta dei tesori d’arte nelle terre dei Baschenis, ovvero in undici paesi dell’ Alta Val Brembana (Bergamo), è in programma un grande, inedito e significativo percorso culturale per tre mesi...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Porta del deserto: aride savane punteggiate di baobab, manghi e karitè     
qui iniziano le maestose dune del Sahara.
 
	Due Festival nel Mali
 
 
    
 
...cultura dogon “Ogobagna”, a Bamako, tra spettacoli di lotta tradizionale e danze delle maschere, ed il Festival sul Niger di Ségou, con concerti live, vernissage e corse di piroghe.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Malawi
 
 
    
 
Il viaggio prenderà il via nell’incantevole regione a sud di Blantyre, tra le spettacolari piantagioni di tè della zona di Thyolo, ai piedi del maestoso Monte Mulanje. Si proseguirà poi in direzione nord, verso i distretti rurali di Balaka e Ntcheu e il Liwonde National Park,
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Tevere Noir : una visita sugli antichi passi
 
	Tuscolo
 
 
    
 
Una visita alla scoperta di Tusculum, una delle più antiche città del Latium Vetus.
Secondo la leggenda, Tusculum fu fondata, nel VII secolo a. C., da Telegono, mitico figlio di Ulisse e della Maga Circe.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Tra terra e cielo
 
	di Amanzio Possenti
 
    
 
...spicca, a pochi chilometri dall’Osservatorio Astronomico con sede a Selargius il segno della tecnologia e scienza contemporanea : il grande e maestoso Radiotelescopio Srt dell’Inaf...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Delta del Mississipi
 
	Il viaggio più amato alle radici del Blues
 
 
    
 
Il Delta del Mississippi è quindi la terra del Blues. Qui l’anima della musica ha radici profonde che ci portano alle voci degli schiavi che lavoravano nei campi di cotone, alla loro forza e la loro sofferenza. Conosceremo i luoghi di BBKing e di Robert Johnson che vendette l’anima al diavolo per imparare a suonare come nessun altro.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Taranto - Puglia
 
	Manduria
 
	Dagli antichi messapi alle spiagge dorate
 
	di Marino Pagano
 
    
 
...territorio che vede nella maestà dell’importante e storica città ionica la sua insostituibile “capitale”, altrettanto può dirsi di diversi centri della provincia.
Perché dici terra di Taranto e dici una pluralità di realtà.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Magico Oman
 
	Di 
Roberto Gabriele
 
 
    
 
"Non saremo i primi a viaggiare in Oman nè saremo soli, - affermano a Viaggio Fotografico - ma di sicuro il tour come sempre è stato specificamente progettato per la parte fotografica alla quale daremo la priorità nei tempi, nelle modalità e nelle finalità del nostro itinerario".
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Viaggio Fotografico: la gente, la musica
 
	Mississippi
 
	Di Roberto Gabriele
 
 
 
l Mississippi è uno di quegli stati in cui i neri sono arrivati come schiavi, portati qui dall’Africa e da sfruttare come macchine da lavoro. Da Jackson, sono partiti i primi movimenti di rivolta per l’integrazione e l’uguaglianza, contro la discriminazione. Da qui è partito Martin Luther King, così come le proteste raccontate nel film The Help.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Viaggio Fotografico in Romania
 
	Donne del Maramures
 
	Foto e parole di Alessandro Zaffonato
 
 
    
 
Dopo una settimana termina il mio viaggio e ne esco arricchito per aver trovato una ospitalità incredibile. Ripensando ai racconti su mio nonno, che di lavoro faceva il contadino, penso di aver visto come poteva essere la sua vita, molto più semplice ma decisamente più ricca della nostra.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	URAL, alla ricerca di Rasputin
 
	Foto e parole di Alessandro Castiglioni per "Viaggio Fotografico"
 
 
    
 
Il tempo sembra essersi fermato. Le casette colorate, ma sbiadite, non danno segni di vita. Un piccolo market sembrerebbe essere l’unica cosa nuova. L’emozione è grande.
Il sogno è diventato realtà. Siamo a Porovoskoe, il villaggio in cui Rasputin nacque e da cui un giorno partì a piedi per San Pietroburgo, anzi alla sua conquista. Noi abbiamo però un compito, trovare Victor, e lo troviamo.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Obiettivo Armenia
 
	Di Roberto Gabriele
 
 
    
 
...con l’intenzione di seguire un percorso e allo stesso tempo con la consapevolezza che saremo pronti a stravolgere i programmi in funzione di momenti imprevedibili di contatto sociale e se ci perderemo un Monastero o lo vedremo solo di sfuggita non sarà perchè siamo in ritardo ma perchè lungo la strada abbiamo trovato qualcosa di più interessante da fotografare.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Nubia
 
	Viaggio nel cuore dell'Africa
 
 
    
 
Per scoprire i tesori segreti di questa terra incantevole si annuncia un itinerario sospeso tra passato e presente accompagnati da due guide speciali: Irene Fornasiero, antropologa e inviata di Africa; e Khalid Mergani Atraf, intellettuale sudanese, grande conoscitore del patrimonio archeologico e della storia del suo Paese.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	I grandi viaggi organizzati dalla rivista Africa
 
	Viaggio in Zimbabwe
 
	Con Gianni Bauce - scrittore - guida professionista FGASA e ZTA
 
 
    
 
Zimbabwe si respira aria nuova. Una gemma incastonata nel cuore della regione meridionale del continente, tra gli altopiani orientali e le sabbie del Kalahari, tra i fiumi Limpopo e Zambesi. Numerose le aree protette che brulicano di fauna selvatica. Non solo i big five (leone, leopardo, rinoceronte, elefante e bufalo) ma anche ghepardi, licaoni, ippopotami e più di 500 specie di uccelli.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Giorgiou e Margarita
 
	fantasioso duetto amoroso
Provate a tradurlo...non è difficile
 
 
 
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Gente di Kabul
 
	Afghanistan
 
	Viaggio Fotografico  -  Seconda Parte 
Di Francesco Carmignoto
 
 
    
 
La città vecchia è un groviglio di viuzze dove si affacciano botteghe di ogni genere. L’affollamento è straordinario, carretti, asini, capre, qualche fuoristrada scassato e tanta gente con vesti fantasiose. Gli uomini usano vesti e mantelli sovrapposti e turbanti colorati in testa. Alcuni ostentano lunghi fucili, piuttosto vecchi e scassati. Forse solo decorativi.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Viaggio Fotografico
 
	Afghanistan
 
	Di Francesco Carmignoto
 
 
    
 
Le rovine della “città rossa”, la fortezza che ha resistito a Tamerlano, sono ancora imponenti e dominano il villaggio. La gente della tribù hazara sorride e saluta. Ha i tratti mongoli ereditati dalle orde che Gengis Khan spingeva lungo queste valli al centro dell’Afghanistan alla conquista della Persia.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Annie Londonderry
 
	Una  cicloamatrice intorno al mondo
 
	di Roberto Bonsi
 
    
 
La ciclista nel suo affannato percorrere, vestiva abiti da uomo, e qui ci furono ulteriori proteste contro di lei. Anche la stampa le si avventò contro definendola, al pari di una lesbica o di un eunuco. La sua capacità di esporsi nonostante tutto le attirò le prime simpatie di certa stampa, e qui fioccarono le prime interviste impostate tutte a suo favore, e Annie da donna ormai “navigata”, creò le sue “merchandises”.
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Borghi italiani da favola
 
	Borghi dipinti
 
	Parte seconda
By Damiana - Emma in valigia - per viaggiapiccoli
 
 
    
 
C'è sempre un viaggio giusto, se l'itinerario raggiunge i borghi dipinti...
 
    Leggi tutto
 
  
 
 
 
 
	Sul filo dei versi del Carducci
 
	Maremma
 
	di Lorenzo Borghese
 
 
    
 
Si, lo confesso, mentre fotografavo recitavo sottovoce: "T'amo pio bove e mite un sentimento..." , e fra me e me riflettevo sulla sensibilità di Giosuè Carducci e il suo amore per questi bovini, i suoi alberi, la sua Toscana...
 
    Leggi tutto
 
  
 
                
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie 
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.