settimanale di attualità senza infingimenti
Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
Direttore responsabile: Dante Fasciolo
#143 - 14 Dicembre 2015
ATTENZIONE

Informiamo i nostri lettori
che questo numero coprirà
le feste del Natale
Capodanno ed Epifania.
Il nuovo numero
sarà in rete l’11 gennaio
Buone Feste a Tutti
Visto da Trojano
Calendario 2016

Enoteca Pallotti
Annata buona per il vino
Ultim’ora
Politica attiva
a volte…ritornano
con me 10 punti in più!

Giornate internazionali
DICEMBRE
18 - Giornata Migranti (Onu – Unesco)
19 - Cooperazione Sud-Sud
20 - Solidarietà Umana
GENNAIO
1 - Giornata della Pace
(Chiesa Cattolica)
10 – Contro la lebbra
Memoria dei giorni
20 Dicembre 1971
Fondazione di Medici Senza Frontiere

22 dicembre 1947
Approvata La Costituzione italiana

27 dicembre 1908
Nasce il fumetto italiano

3 gennaio 1954
Nasce la televisione italiana

5 gennaio 1968
Inizio Primavera di Praga

7 gennaio 1797
Viene adottato il Tricolore

MIC - museo interattivo del cinema - Milano
Cartoni Animati di Oggi
Film per tutte le età
di Federica Fasciolo

Apre la rassegna il più bel film d’animazione della stagione che ha fatto ridere e piangere il pubblico giovane ma soprattutto gli adulti: Inside Out, un’incredibile viaggio all’interno della mente umana raccontato con poesia e delicatezza.
Leggi tutto
Spazio Oberdan - Milano
Il cinema di Jacques Audiard
Con due film per la prima volta in Italia
di Federica Fasciolo

Tutti i lungometraggi diretti da uno dei registi contemporanei più interessanti, il francese Jacques Audiard, vincitore della Palma d’Oro all’ultimo festival di Cannes con il bellissimo Dheepan saranno presentati a Milano dal 16 dicembre al 6 gennaio prossimo.
Leggi tutto
Moby Dick
La versione Hollywood di Melville
di Giada Gentili

Leggi tutto
Cinema protagonista
L'Unesco per Roma
Roma città creativa per il cinema
Leggi tutto
Roma
Museo di Casal de' Pazzi
Testimonianze di presenze umane
di Alessandro Gentili

Il sito risale a circa 200.000 anni fa e costituisce l’ultima testimonianza di una straordinaria serie di depositi pleistocenici che costellavano la bassa valle dell'Aniene, distrutti dall'avanzare della città.
Leggi tutto
Carbonia - Cagliari - Iglesias - Sassari
Marcia per la pace
incontri di preparazione e riflessione
Tre giornate di riflessione in preparazione dell’annuale edizione della “Marcia della pace” che si terrà a Carbonia il prossimo 30 dicembre.
Leggi tutto
Roma - Sala Stampa Camera dei Deputati
Rete Montagna
Progetto di difesa e di opportunità del territorio montano
di Gianni Lattanzio

AmbientevivoReteMontagna, partendo da 4 Comuni matrice che si moltiplicano per 4 per tre anni consecutivi : 16 (2016) – 64 (2017) – 256 (2018) , mira a costituire in pochi anni una rete di territori montani, capaci di raccontare la loro qualità e disponibili a condividerla con altri.
Leggi tutto
Da sintesi - capitolo primo
L'ambiente in Europa

“Vivere bene entro i limiti del pianeta”. Alla base di questa visione c’è la consapevolezza che la prosperità economica e il benessere dell’Europa siano intrinsecamente legati al suo ambiente naturale – dai terreni fertili, all’aria e all’acqua pulita.
Leggi tutto
L'innocenza di Alfonso
di Giada Gentili

È fatto più o meno a forma di pera:non ha collo, la testa è praticamente attaccata al corpo; ha lunghi piedi e un nasone "a trombetta" (così lo definisce nelle strisce la sua compagna di classe Elisabetta).
Leggi tutto
Museo Civico San Rocco - Fusignano (Ra)
Il senso del sacro in Raoul Vistoli
Fusignano dedica una mostra al concittadino Raoul Vistoli.

Artista di fama e tra i protagonisti della scultura italiana del secondo ‘900, Vistoli si è distinto specialmente nel campo dell’arte sacra. E proprio al tema del sacro è dedicata la questa mostra, che segue quella di un decennio fa in occasione della “donazione” di sue sculture al Comune di Fusignano
Leggi tutto
Galleria San Fedele - Milano
Conflitti
Riflettere sulla violenza - fino al 16 gennaio 2016

La violenza attraversa tutta la storia dell’umanità, sin da quando, nelle scritture ebraiche, Caino uccide suo fratello Abele, come se questa fosse inscritta nell'essere stesso dell’uomo. Da dove nasce l’odio, la sete di vendetta, il risentimento?
Leggi tutto
Galleria Faber - Roma
A proposito di kokocinski
di Luigi Capano

L’umanità ferita di Kokocinski appesa alle quinte oscure e terrigne di un circo grottesco e attonito, appare come frammento visivo di un canto primordiale, un canto di nostalgia...
Leggi tutto
Galleria La Pigna - Roma
La Misericordia nell'arte
Espressioni artistiche contemporanee

...un itinerario di fede che riscopre con il Giubileo sentieri sopiti o dimenticati, forse sfumati nelle pieghe delle vita convulsa che trascina i nostri giorni.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
100esima putata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Chiusure
di Giuseppe Sanchioni
Leggi tutto
Photoblurrygraph
Un volume fotografico di Enrico Nicolo'

Cinquantuno fotografie analogiche a colori a sfocatura crescente di Enrico Nicolò, offrono un progressivo percorso di visione, sensoriale ed emozionale, dall'appannato fino all'evanescente e all'astratto...
Leggi tutto
Luoghi dell'infinito
fascino e gusto del bene comune
Dall’ottobre del 1997 il mensile di “Avvenire”
percorre le vie della bellezza

Lo scopo è cercare di rendere l’architettura un’alleata del pianeta, proprio nel momento in cui la civiltà tecnologica sembra entrata in conflitto con l’ambiente naturale.
Leggi tutto
Testi - vignetta di Staino - illustrazione di grandi artisti
Dante e la speranza

Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate è scritto sulla porta dell’Inferno. La perdita della speranza è dunque la più grave perdita umana. Invece la speranza ha fior del verde, rende li soffriri men duri, è fontana vivace, è ripetuto nella Commedia.
Leggi tutto
Tra religioni diverse e animismi
Amata Africa
Una nuova missione per la Chiesa di Roma

E’ un continente particolare, nel quale le fedi etniche si sono trovate di fronte alla modernizzazione e alla crescita nella scala sociale così come in quella teologica, in quanto si ricercano simboli religiosi di risonanza universale.
Leggi tutto
Dal ciclo "Esodo"
Tempesta di latte
di Anna Manna
Leggi tutto
La cupola - Il Colonnato
di Antonio Bruni
Leggi tutto
Il Natale della mia infanzia
di Marianna Bucchich
Leggi tutto
Teatro Libero - Milano
Omaggio ad Edith Piaf
di Eva Mari

La vita, l’amore, le passioni e soprattutto l'indimenticabile voce di Edith Piaf verranno raccontate e vissute sul palcoscenico del Teatro Libero di Milano, grazie alla suggestiva voce di Sarah Biacchi.
Leggi tutto
Camera dei Deputati - Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto
via del Seminario 76 Roma - lunedi 21dicembre ore 17,30
Non è un'insegna ma una stella
storie in versi della Natività
di
Antonio Bruni

Cominciò nel 1991. Antonio Bruni inventò tre magi moderni in una poesia da inviare agli amici per Natale. In tanti risposero e da allora la lettera divenne tradizione. La platea dei lettori si è poi allargata, con la diffusione della posta elettronica, in Italia e all’estero.
Leggi tutto
Tre fontane - Roma
L' Abbazia tra gli eucaliptus

I monaci della Grande Trappa intrapresero radicali opere di restauro degli edifici ma soprattutto si impegnarono a fondo per la bonifica integrale della zona, con la costruzione di sistemi di drenaggio delle acque stagnanti, pericolose anche per le fondamenta delle strutture edificate.
Leggi tutto
Io sono fango
Il romanzo del Giubileo della Misericordia
Roberto Allegri - Edizioni San Paolo
Leggi tutto
Presentato dal TCI
L'italia insegna
James Clough - Touring
Leggi tutto
Il romanzo della Nazione
Maurizio Maggiani - Feltrinelli
Leggi tutto
Cessi il massacro nelle isole Fær Øer
La mattanza delle balene
nota di Daniela Martani

Un massacro legalizzato, condannato da tutto il mondo.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.