AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Cinema

Cinema della Resistenza

Retrospettiva del Festival "Milano città aperta"

di Giada Gentili

Cinema della Resistenza

Alcune delle più significative pellicole ambientate durante la Resistenza, raccontano con grande sensibilità uno dei periodi più difficili della storia del Bel Paese, durante il quale l’unità e il senso di fratellanza di un popolo intero è riuscito nell’impresa di liberare il Paese.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Intrighi internazionali

Il grande cinema di spionaggio

di Federica Fasciolo

Intrighi internazionali

Genere cinematografico tra i più amati, il cinema di spionaggio offre sin dalla sua nascita una miscela esplosiva di azione, mistero, romanticismo e tanto humor.

Leggi tutto

Spettacoli-documenti

Dal Rwanda all'autismo, dall'animazione al cinema anni '60

Spettacoli-documenti

Racconto e introspezione di personaggi smarriti.

Leggi tutto

Foxcatcher

Per la regia di Bennett Miller, una storia toccante,
ma in realtà priva dei numerosi accadimenti che portano avanti un film “usualeâ€.

di Federica Fasciolo

Foxcatcher

Ottima prova per Steve Carell, che gli è valsa infatti una nomination agli Oscar come migliore attore protagonista: siamo certamente più abituati a vederlo recitare in ruoli comici.

Leggi tutto

Fast and Furious 7

Ovvero: Pitbull ft. Mission Impossible
(e il ricordo di Paul Walker)

di Giada Gentili

Fast and Furious 7

Il settimo capitolo della saga arriverà al cinema il 2 aprile e tutto si può dire tranne che non rispetti il proprio credo, chi pagherà il biglietto non si aspetterà certo un'indagine antropoligica sul rapporto uomo-macchina e saranno accontentati.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

Bunuel in Messico

La nuova rassegna racconta il poco conosciuto
periodo messicano del maestro spagnolo

di Federica Fasciolo

Bunuel in Messico

Sei piccoli capolavori realizzati in lingua spagnola, a basso budget e in tempi serrati, ma con molta passione.

Leggi tutto

Museo Nazionale del Cinema - Torino

Girard - Ming liang - Lang - Seidl

Le scelte per quattro rassegne contemporanee

di Giada Gentili

Girard - Ming liang - Lang - Seidl

Continua il suo programma il Museo nazionale del Cinema di Torino: quattro film dalla storia del cinema.

Leggi tutto

Focus

di Federica Fasciolo

Focus

Saper spostare il centro dell’attenzione, il focus, è spesso il trucco dei maghi, ma anche di chi truffa gli altri per vivere: l’unico problema è che questi ultimi poi non sanno di chi fidarsi, e gli altri, com’è ovvio, non sanno se fidarsi di loro.

Leggi tutto

L'elogio alla gentilezza di Kenneth Branagh

Cenerentola

Un meritato posto al regista
tra le trasposizioni cinematografiche

di Giada Gentili

Cenerentola

...di grande ispirazione specialmente in questo momento storico, tra le Merkel incattivite e dallo sguardo impenetrabile e le olegettine dalle magliette aderenti e le gonne di due taglie piccole.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Woeds With Gods

Anteprima

Woeds With Gods

...personaggi che nel loro percorso di vita non smettono di interrogarsi, di cercare e provare a darsi risposte.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Anita Ekberg e Virna Lisi

Ricordo di due dive internazionali

di Eva Mari

Anita Ekberg e Virna Lisi

memorabili interpreti per indimenticabili film

Leggi tutto

Noi e la Giulia

Il rientro facile di Edoardo Leo

di Giada Gentili

Noi e la Giulia

...la capacità di saper raccontare in modo scorrevole una storia...

Leggi tutto

Kingsman

Colin Firth, vincitore dell'Oscar per "Il discorso del re",
continua a divertirsi

di Federica Fasciolo

Kingsman

E se anche a voi, come ai personaggi di Firth e Jackson, mancano i film di spie in cui si ride anche, questo in particolare è da non perdere.

Leggi tutto

The President

Dalla Mostra Internazionale del cinema di Venezia

di Giada Gentili

The President

Mohsen Makhmalbaf ha fatto grande il cinema iraniano degli anni ’80-’90 grazie a opere in cui la maestria estetica si univa a un sincero e coraggioso impegno civile pronto a sfidare il potere.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

I film del cambiamento

Tra speranza e delusioni

di Federica Fasciolo

I film del cambiamento

In 7 film di grande interesse,
narrazione di un'Italia dolente

Leggi tutto

Whiplash

il Davide contro i Golia degli Oscar 2015

di Giada Gentili

Whiplash

Opera prima del trentenne Damien Chazelle.

Leggi tutto

La Teoria del Tutto

Ovvero: perché mi sono innamorata di Eddie Redmayne

di Giada Gentili

La Teoria del Tutto

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Robert Altman: 90 anni di un mito

Seconda parte -

di Federica Fasciolo

Robert Altman: 90 anni di un mito

Dopo la presentazione nel numero precedente della prima parte delle proiezioni, aggiungiamo ora una seconda parte della programmazione.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Danze Macabre

...antiche leggende di streghe e vampiri... Seconda parte

di Eva Mari

Danze Macabre

Il Cinema Gotico Italiano. Una rassegna curata dalla Cineteca Nazionale di Roma che intende offrire una panoramica sul movimento cinematografico del gotico italiano, attraverso alcuni cult in pellicola in edizione restaurata.

Leggi tutto

“Birdman
(o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza)â€

di Federica Fasciolo

“Birdman 
<br>(o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza)â€

I colpi di scena sono così ben ideati da lasciare a bocca aperta anche quando capiamo che ne sta per arrivare uno: si vive l'attesa con tensione fino a quando non si rimane che stupiti.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Robert Altman: 90 anni di un mito

In anteprima per Milano il documentario di Ron Mann Altman
in omaggio al grande maestro del cinema americano

di Federica Fasciolo

Robert Altman: 90 anni di un mito

Considerato il padre del cinema indipendente americano, Altman è tra i pochi registi a essersi aggiudicato il massimo riconoscimento nei tre principali festival europei.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Danze Macabre

...antiche leggende di streghe e vampiri...

di Eva Mari

Danze Macabre

Una panoramica sul movimento cinematografico del gotico italiano, attraverso alcuni cult in pellicola in edizione restaurata.

Leggi tutto

Calda accoglienza nelle sale italiane

Big Eyes

Rammarico per una candidatura agli Oscar negata

di Federica Fasciolo

Big Eyes

I grandi occhi dei bambini sproporzionati rispetto al resto del corpo perché specchio dell'animo e fonte di verità, diventano infatti presto famosi in tutto il mondo.

Leggi tutto

Fondazione Cineteca Italiana
Spazio Oberdan Milano

Il Sale della Terra

Un omaggio a Wim Wenders

di Giada Gentili

Il Sale della Terra

Il capolavoro di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado Il sale della terra è una vera esperienza estetica esemplare e potente e viene riproposto insieme ad alcuni dei migliori lungometraggi di Wenders, un regista che per coerenza tematica e rigore stilistico ha pochi eguali.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.