Rubrica: Conoscenza
Dialetto
di Amanzio Possenti

Si continua a discutere - ancora recentemente sulla stampa e in Tv - fra articoli di competenti, propositi e slanci di affetto, su funzione, presenza e valore del dialetto nella cultura contemporanea. Mentre si leggono le più diverse opinioni a sostegno o contro e il tema coinvolge i social, ne consegue il riproporsi di antiche diatribe.
Leggi tutto
Festival Asvis
Alimentare la speranza di futuro
Leggi tutto
La parola
Il complesso di un singolo o più fonemi
di Roberto Bonsi

Parola: I nostri nonni, ed anche un po’ dopo nel tempo, hanno studiato i primordi della parola, dopo aver imparato a leggere e a scrivere, studiando i loro primi approcci linguistici su di un abbecedario. Ma che cosa è questa strana parola?
Leggi tutto
Completata l'analisi dell'archivio delle pulsar
Brusii Gravitazionali
Origliando con le pulsar

Questa accurata indagine sperimentale – scrive giovedì 13 gennaio un comunicato Inaf dal titolo ’Origliando con le pulsar i brusii gravitazionali’ – rafforza le indicazioni teoriche che suggerirebbero la presenza di un vero e proprio ’brusìo’ cosmico. prodotto da onde gravitazionali di frequenze ultra basse(da miliardesimi a milionesimi di Hertz) emesse da una moltitudine di coppie di buchi neri super- massicci.
Leggi tutto
Una grande mostra internazionale
Tempo di pace

«Arriva il tempo di pace»... ecco di cosa parlava la stampa estera nella primavera del '45....le pagine dei quotidiani francesi, italiani, americani e svizzeri riportano tutte una bellissima e tanto attesa notizia, proclamando la vittoria dell’Unione Sovietica e dei suoi alleati nella coalizione anti-hitleriana sulla Germania nazista.
Leggi tutto
Roma - Palazzo delle Esposizioni
Tra Munari e Rodari
di Redazione

Tra Munari e Rodari è un’iniziativa proposta dal Comitato promotore per le celebrazioni dell’Anno Rodariano istituito da Biblioteche di Roma.
Il progetto, in collaborazione con Corraini Edizioni - con cui Bruno Munari ha sempre lavorato stabilmente nel corso degli anni - vuole essere un omaggio ai due artisti e celebrare il loro incontro, umano e intellettuale.
Leggi tutto
Terra : il senso del sacro
Il pianeta nella storia delle religioni
Nota redazionale

Di tutta la natura, nei suoi tre regni minerale, vegetale ed animale, la Terra è considerata da molte tradizioni il più sacro e divino tra gli elementi. Fertile e creativa, nutriente e rigogliosa, essa racchiude in sé sia le caratteristiche più poetiche di grembo accogliente e materno che riceve la vita e la nutre, sia quelle più “pratiche” della costanza, la pazienza, la forza.
Leggi tutto
valigia Energy-Check
Terra Nuova, «Tutta un’altra scuola» e l'associazione Paea in campo insieme
per dare un’opportunità di formazione a studenti e docenti.
Ecco le proposte per agire a tutela del clima e del Pianeta.

È il pacchetto «Scuola amica del clima e dell’ambiente» che Terra Nuova, Tutta Un'Altra Scuola e Paea hanno pensato e programmato per gli istituti scolastici. «Abbiamo l’assoluta consapevolezza e la ferma convinzione che occorra iniziare a sensibilizzare i bambini e i ragazzi sulle questioni ambientali fin dai primissimi anni dell’apprendimento» spiega Paolo Ermani, presidente di Paea.
Leggi tutto
Da Nord a Sud Italia
Troppe librerie chiudono
Librerie in crisi, oltre 2300 chiuse negli ultimi 5 anni:
“È la Caporetto della culturaâ€

Secondo il Presidente dell’Associazione Librai Italiani, Paolo Ambrosini, sono 2300 le librerie chiuse negli ultimi cinque anni nel nostro Paese.
Da tempo è ferma in Parlamento una proposta di “legge sul libro†che potrebbe sostenere un settore in crisi: “E intanto le librerie chiudono, si perdono posti di lavoro e si bruciano progetti d’impresa.â€
Leggi tutto
L'impegno dell'Onu
Ogni anno da 38 anni

...commemorare il giorno in maniera appropriata, sia attraverso l’educazione e la consapevolezza pubblica, sia nella cooperazione con le Nazioni Unite per la pace globale.
Leggi tutto
Dichiarazione
Diritto dei popoli alla pace
Memoria: 21 settembre - Giornata Internazionale per la Pace
Leggi tutto
Torna l'annuale edizione del diario della FLC CGIL
Conoscenda 2019

l capolavoro di Giovanni Boccaccio, il Decameron, è il tema e colonna portante della Conoscenda 2019, l’agenda della FLC CGIL e della casa editrice Edizioni Conoscenza. La raccolta di novelle scritta tra il 1349 e il 1353, prende forma tra le illustrazioni di Alberto Ruggieri, con un tratto ironico e dissacrante.
Leggi tutto
Inno di Mameli
Cosa significano le sue parole

Ecco le nostre spiegazioni, strofa per strofa.
Leggi tutto
Roma
Ioleggoperchè 2016
Pronti a tutto per donare un libro
di Eva Mari

Torna dal 22 al 30 ottobre la grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura.
Da oggi cerchiamo Messaggeri #prontiatutto .
Leggi tutto
Accademia Nazionale dei Lincei - Roma
I libri che hanno fatto l'Europa
Manoscritti latini e romanzi
da Carlo Magno all'invenzione della stampa

...l’Europa si trova ad interrogarsi in maniera profonda sulla propria identità culturale. Visioni isolazionistiche dell’Europa si scontrano con altre più ampie e cosmopolite.
Leggi tutto
Il richiamo ad un impegno totale
Istruzione negata
La povertà è il più grande ostacolo alla formazione
di certosino

Se le attuali tendenze dovessero continuare, è probabile che 25 milioni di bambini - 15 milioni di bambine e 10 milioni di ragazzi – non metteranno mai piede in una classe.
Molti di loro sono dei cosiddetti “bambini invisibiliâ€, sconosciuti agli uffici delle anagrafi dei loro Paesi e perciò impossibili da monitorare.
Leggi tutto
Writing Professionals (Professionisti della Scrittura)
Scrittura Creativa Ignazio Silone
Docenti: noti saggisti, giornalisti, scrittori, poeti
e con l’adesione di varie case editrici
di Eva Mari

Figure professionali valide per nuove opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Leggi tutto
Una convenzione tra il Comune di Nemi
e il Politecnico di Milano
Sito archeologico del Santuario di Diana
Scienza e tecnologia per la tutela
e la valorizzazione
ricostruzioni software tridimensionali dell'area
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.