settimanale di attualità senza infingimenti
Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
Direttore responsabile: Dante Fasciolo
#197 - 8 Luglio 2017
Ultim'ora
Il Grande Dilemma

Forza Italia - Lega - Gal
si sono chiesti:
ma i figli che perdono la madre
per femminicidio
sono tutti orfani?
E se la madre era in coppia civile
...sono anche loro da considerare
orfani?!?!
Visto da Trojano
E' scoppiata l'estate

Tutti al mare...con cautela
Giornate Internazionali
Luglio
10 - Giornata della popolazione
18 - Giornata Nelson Mandela
Memoria dei giorni
Luglio

8 luglio 1978
Sandro Pertini Presidente
della Repubblica Italiana
10 luglio 1967
Primo fumetto di Corto Maltese

13 luglio 1814
Nasce il Corpo dei Carabinieri

19 luglio 1992
Strage di via D'Amelio
muore Paolo Borsellino

25 luglio 1943
Caduta del fascismo

26 luglio 1956
Tragedia dell'Andrea Doria

28 luglio 1914
Scoppia la Grande Guerra

Museo Interattivo del Cinema - Manifattura Tabacchi - Milano
Estate Tabacchi 2017
La più bella rassegna cinematografica estiva
di Federica Fasciolo

39 serate per due mesi e mezzo di programmazione nell'ideale sede di Manifattura Tabacchi, un luogo che costituisce il più importante polo di cultura cinematografica di Milano e della Lombardia
Leggi tutto
Un impegno non più procrastinabile
in difesa del territorio
Dissesto idrogeologico
di Loredana Cruciani
Presidente Ecosezione Roma Regione- Movimento Azzurro

In idrologia e ingegneria ambientale, con il termine rischio idrogeologico, si indica la pericolosità connessa all’instabilità dei versanti o dei corsi fluviali in conseguenza a particolari aspetti geologici e geomorfologici ed a particolari condizioni ambientali, meteorologiche e climatiche, tre fattori fortemente influenzati dalle attività umane.
Leggi tutto
Museo Nazionale Villa Pisani - Stra (Venezia)
Gli italiani e la moda
300 fotografie originali per illustrare un secolo di moda italiana

Senza dimenticare lo sfarzo dell’alta moda, l’esposizione si concentra su quella di tutti i giorni, mostrando come, nell’arco di un secolo, si è evoluto il modo di vestire degli italiani: celebrità e gente comune, uomini, donne e bambini che affollavano strade e piazze, uffici e giardini pubblici.
Leggi tutto
Il Filatoio di Caraglio - Cuneo
Y Kimono Now
di Eva Mari

Il Filatoio di Caraglio, il più antico setificio in Europa ancora esistente, l’unico ad essere stato recuperato come museo e spazio espositivo, ospita una mostra che, attraverso oltre 100 kimono originali, propone un viaggio nel mondo, nella cultura e nell’estetica del Sol Levante, ancora oggi fonte di suggestioni per arte, grafica, design e moda.
Leggi tutto
Novilara - ( Pesaro-Urbino)
Cantico di lode
Incisioni e dipinti di Antonio Battistini
di Lorenzo Fattori

Rodolfo Tonelli ha introdotto presso la “Casa Picena della cultura e delle arti” di Novilara la mostra monografica, primo appuntamento della rassegna espositiva “NovilarArt”..
Leggi tutto
Stazione centrale - Milano
La sala reale
di Alessandro Gentili

Come ogni stazione, anche quella di Milano fu progettata per accogliere al suo interno migliaia di viaggiatori, tuttavia, per una famiglia in particolare, fu previsto un trattamento speciale. Si trattava dei Savoia, che vi potevano accedere da un’entrata riservata sul lato sud-est della stazione, in Piazza Luigi di Savoia.
Leggi tutto
A proposito di commercio Europa - Africa
Uguaglianza o equità
Una nota di Pier Maria Mazzola

...da ben prima che l’invasione migratoria ossessionasse l’Europa, questa cominciava a smantellare, alla svolta del millennio, un suo fiore all’occhiello: la Convenzione di Lomé, che dal 1975 regolava gli scambi commerciali tra Ue e Paesi del Sud, in gran parte africani. «Un modello della politica occidentale verso il Terzo mondo».
Leggi tutto
Il capitale naturale italiano
Continua Capitale Naturale - Introduzione (1.2 - 1.3) del tema.

Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi sociali, economici e ambientali coerenti con l’annuale programmazione finanziaria e di bilancio5, entro il 28 febbraio di ogni anno, il Comitato invia al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell’economia e delle finanze un rapporto contenente informazioni sullo Stato del Capitale Naturale nazionale...
Leggi tutto
Lazarus Ledd
di Giada Gentili

Inizialmente sotto la minaccia di rendere pubblico il suo passato di agente speciale, poi di sua spontanea volontà, aiuta una misteriosa organizzazione clandestina che lotta contro il crimine.
Leggi tutto
Uno dei borghi più belli d'italia
Scanno in Abruzzo

E così eccomi qui, a rivisitarlo ancora una volta, per raccontarne le sue peculiarità...dopo aver percorso la strada più bella d’Abruzzo – da Anversa degli Abruzzi verso Villa Lago, passando per le gole del Sagittario e il Lago di San Domenico.
Leggi tutto
Amerigo - storie da utopia
Il delitto di Laura Palmerini
151esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Percentuali
di Giuseppe Sanchioni
Leggi tutto
Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni - Comune di Ascea
Per gli innamorati
Iniziativa della Regione Campana

...splendido "Sentiero" che si estende dalla "Scogliera" fino ai resti della "Torre del Telegrafo" si estende per circa 2 km con un dislivello di 140 m. e rappresenta uno dei siti più suggestivi e di grande impatto paesaggistico della costa cilentana.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.