Fare memoria suscita commozione, ancor più se avviene in modo inatteso, con una anziana maestra elementare che, accompagnata dalle tre figlie al ristorante per festeggiare in famiglia il 95esimo compleanno, scopre ad attenderla, con lieta sorpresa, trenta suoi ex alunni degli anni ’70 pronti a riabbracciarla cinquant’anni dopo...
È il momento di capovolgere le priorità e quando riapriranno le scuole, farle vivere dentro al quartiere, ai parchi, ai luoghi d’arte.
È il momento di imparare all’interno di un museo, in una libreria, in una biblioteca, in un teatro…È il momento dei libri in comodato d’uso.
È il momento di squarciare il mercato nero delle ripetizioni, magari coinvolgendo i ragazzi più grandi nel tutoraggio.
È il momento di pensare alla scuola come piccole comunità in ricerca