AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Scuola - Educazione

Festival Universita'

Intelligenza Artificiale, Lavoro, Competenze

Leggi tutto

a Treviglio se ne festeggia una con grande gratitudine

Una maestra

di Amanzio Possenti

Una maestra

Fare memoria suscita commozione, ancor più se avviene in modo inatteso, con una anziana maestra elementare che, accompagnata dalle tre figlie al ristorante per festeggiare in famiglia il 95esimo compleanno, scopre ad attenderla, con lieta sorpresa, trenta suoi ex alunni degli anni ’70 pronti a riabbracciarla cinquant’anni dopo...

Leggi tutto

Si fa un gran parlare, oggi, tempo di coronavirus, della scuola...

ma l'auspicio è che....

Che settembre sia un nuovo inizio

Riflessioni ed indicazioni di jun'insegnante

Di Cinzia Pennati (Penny)

Che settembre sia un nuovo inizio

È il momento di capovolgere le priorità e quando riapriranno le scuole, farle vivere dentro al quartiere, ai parchi, ai luoghi d’arte.
È il momento di imparare all’interno di un museo, in una libreria, in una biblioteca, in un teatro…È il momento dei libri in comodato d’uso.
È il momento di squarciare il mercato nero delle ripetizioni, magari coinvolgendo i ragazzi più grandi nel tutoraggio.
È il momento di pensare alla scuola come piccole comunità in ricerca

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.