AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Pagine Preziose

25esimo Inaf

25esimo Inaf

la storia Inaf dona ai lettori non solo la conoscenza di un Istituto di alto livello scientifico ma anche invita a ripercorrere un cammino di importanti esperienze accumulate in ambito internazionale.

Leggi tutto

Poesie dell'anima che parlano al cuore

Il mio mondo in versi

di Maria Iannaccone

Recensione a cura di Liliana Taddeo

Attraverso i versi, l’autrice condivide con il lettore esperienze personali custodite “tra le pieghe del cuore”, in attesa di uscire e di farsi poesia.

Leggi tutto

Impossibile rincorrere il vento

Di Giuseppe Marchetti Tricamo - Editore Ibiskos Ulivieri

Impossibile rincorrere il vento

...gli stessi colori della sua vigna poco dopo la vendemmia, quando la vite, privata dei grappoli rossi, lascia il suo verde per tingersi di ocra, marrone e giallo....

Leggi tutto

Tutta la vita in tasca

di Idalberto Fei - Armando Editore

Tutta la vita in tasca

...fra le pieghe dell'azione, vuole mandare un messaggio, essere un modo per far conoscere ai ragazzi quei valori di cui tanto si parla a vuoto e che in fondo altro non sono che le Virtù Cardinali, questo antico retaggio giunto a noi dall'Oriente, dalla Grecia e poi anche dal Cristianesimo...

Leggi tutto

Anni Sprecati

Di Laura De Luca - Prefazione Ennio Cavalli - Armando Editore

Anni Sprecati

Le pseudo-poesie qui selezionate dormirono per decenni tra le pagine di una ventina di quaderni...seguono la crescita dell'autrice dai suoi tredici ai suoi ventitré anni...

Leggi tutto

I ‘Pensieri Pittorici’ di Pino Viscusi rivissuti
in un incontro con studenti di una scuola

Pensieri pittorici

Di Amanzio Possenti

Pensieri pittorici

prefazione di Giuseppe Pezzoni e una dettagliata introduzione di Viscusi sulla sua storia personale di incontri con gli studenti sulla percezione di bellezza dell’arte...

Leggi tutto

L'inferno di Dante

cantato ne la lingua de Roma

di Angelo Zito

L'inferno di Dante

Dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola dell’Eur in occasione della Fiera del libro “più libri più liberi”. il volume sarà presentato nello spazio dell'Editore Tempesta - Stand D08.

Leggi tutto

Libro bianco di Lunaria

Libro bianco di Lunaria

Le frontiere spesso non sono tanto le barriere fisiche, quanto quelle culturali. A differenza delle prime, facilmente percepibili agli occhi, le seconde sono linee invisibili. Righe non solo simboliche, che spesso vengono riempite di paure da chi fomenta l’odio, il linguaggio per proprio tornaconto politico.

Leggi tutto

Parole e immagini significative

Basiliche milanesi

a cura di Luigi Minuti

di Amanzio Possenti

Basiliche milanesi

Leggi tutto

L'inferno di Dante

di Angelo Zito

L'inferno di Dante

Peseno le parole, / peseno e cianno un senso / nun sò cascate pe sbajo su la carta. / Nun sò ruffiane e manco fanno ride, / cianno 'na storia antica /cianno un sapore...

Leggi tutto

Libro di poesie

Il Silenzio e' migliore di me

Di Ennio Cavalli

La Nave di Teseo Editore

Il Silenzio e' migliore di me

Leggi tutto

Marshall McLuhan

New Media Opportunità e rischi per la società

Marshall McLuhan

Leggi tutto

Ladri di orizzonti

A. Giorgio Salvatori - GFE editrice

Ladri di orizzonti

Leggi tutto

Politica: La passione e l'impegno

Il Costruttore

Antonio Politi - Mondadori Editore

Il Costruttore

Chi vuole rottamare, chi promette di asfaltare, chi minaccia di usare la ruspa. I politici dei nostri giorni amano distruggere... Ci fu invece un uomo, quando l'Italia era ancora un regno ma stava per diventare una repubblica, che si propose come «costruttore»: Alcide De Gasperi. Intorno a lui, le macerie della guerra provocate da un grande «distruttore». Eppure, De Gasperi riuscì a ricostruire l'Italia.

Leggi tutto

Guida sentimentale alla regione più bella del mondo

D'Amore e d'Abruzzo

Paride Vitale - Cairo Editore

D'Amore e d'Abruzzo

...una guida personalissima, senza nessuna pretesa di essere puntualmente esaustiva o presuntuosamente oggettiva, al solo scopo di farci innamorare della sua regione.

Leggi tutto

Tra amore alla vita

e sguardo sulla sofferenza prodotta dal Covid

Ferite

Il "Librino" di Michele Di Bona

Ferite

... la memoria si accompagna a suggestioni e riflessioni, una sorta di hic et nunc - qui ed ora - che distingue però fra ricordi e realtà, sensazioni e visibilità, sofferenza e speranza, tormenti e partecipazioni, intellettualismo e valore morale.

Leggi tutto

Sintesi di un cammino letterario

Io so... parlar d'amore

Sergio Tinaglia - Aletti Editore

Io so... parlar d'amore

...memorie in poche battute di ognuno dei suoi libri da quelli più lontani nel tempo ai più recenti e tutti’ marchiati’ dal suo tocco inconfondibile di personaggio arguto, immediato, comunicativo...

Leggi tutto

Armonia degli sguardi

Emiliano Manfredonia - Edizioni San Paolo

Armonia degli sguardi

...l’esperienza da volontario in un campo profughi in Bosnia o il suo viaggio in Ucraina all’indomani del conflitto con la Russia, l’autore sottolinea come l’unica soluzione, in questi tempi difficili, sia ripartire dall’altro e dal suo “volto” umano.

Leggi tutto

Svolta di un'antica disputa

Innominato

di Amanzio Possenti

Dalla lettura dei Quaderni del Weiliero

Leggi tutto

L'Anello dei Parchi Lucani in bicicletta

Basilicata in bicicletta

Di Palmarosa Fuccella

Basilicata in bicicletta

È la terra dai mille paesaggi: dai boschi più fitti agli aspri calanchi, dalle vette innevate che sfiorano il cielo alle fertili valli fluviali e al mare.

Leggi tutto

Leggende e racconti...

...dal mondo a fumetti

Di Renzo e Filippo Maggi

Festina Lente Editrice

Leggende e racconti...

Frutto di un lungo e costante lavoro di ricerca, le storie presenti in questo volume costituiscono dunque una sorta di immaginario giro del mondo, finalizzato a conoscere, capire e accettare l’uomo nella sua globalità valorizzando le differenze che caratterizzano ogni singola comunità culturale.

Leggi tutto

Dal teatro...

Dal Teatro Sociale al Teatro Nuovo
di Fabio Celsi e Elisabetta Ciciliot - Grafica & Arte editrice

di Amanzio Possenti

E’ una convincente, importante ricostruzione documentata e illustrata delle vicende proprie del teatro comunale cittadino dal 1752 ai giorni nostri, un’opera libraria ben fatta e ben elaborata – con ricchezza di documenti e di rivisitazioni

Leggi tutto

Don Mazzolari

di Amanzio Possenti

Don Mazzolari

... le intuizioni felici di un cristianesimo aperto e in cammino e di una Chiesa in uscita, oggi illuminanti profili e percorsi di fede.

Leggi tutto

Buon sangue non mente

Di John Betti - Festina Lente Editrice

di sorrisino

Buon sangue non mente

All’Università Pinocchio si laureò a pieni voti, ma poi successe una cosa incredibile... qualche tempo dopo nacque un bel bambino di nome Pinuccio.

Leggi tutto

Una interessante pubblicazione
per artisti, studiosi, curiosi ed intelligenti lettori

Teopratica

di certosino

Teopratica

...580 pagine di intenso testo, più 96 pagine di immagini strettamente correlate agli argomenti affrontati arriricchiti di un articolarissimo indice delle tavole, un utilissimo indice dei nomi, due prestigiose firme...

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.