Rubrica: Fotografia
Il plagio
di Guido Alberto Rossi

Ma un plagio clamoroso o, meglio, un gran pasticcio con relativa figuraccia l’ha combinata il creativo di Palazzo Chigi con l’immagine scelta per commemorare i cento anni del Milite Ignoto della guerra del 15-18. Il Kaprazucca special ha usato per l’occasione una immagine dei soldati Portoricani nella guerra di Corea.
Leggi tutto
Liv Ullmann
Di Santi Visalli

Lei si girò leggermente verso di me alzò la mano sinistra per togliere i capelli che le erano caduti sul suo dolce viso ed espose pochissimo l’occhio livido e mi disse questa foto è per te. Ti voglio lasciare questo ricordo perché sei stato gentilissimo con me.
Leggi tutto
Ritratti
di Guido Alberto Rossi

Fare un bel ritratto non è cosa semplice, l’aveva scoperto anche Leonardo dipingendo la Gioconda, da lì in poi è passata molta acqua sotto i ponti, fino ad arrivare ai giorni nostri dove i ritratti si fanno anche con lo smartphone...
Leggi tutto
Alla ricerca di persone in movimento
Mercati e Pescatori
di Guido Alberto Rossi

...nei mercati bisogna andarci presto al mattino, quando non sono tanto affollati ed è più facile muoversi e scattare, non ci sono bancarelle di prima o seconda scelta, bisogna ovviamente tenere anche conto dei prodotti tipici del paese.
Leggi tutto
Lo scatolino
di Guido Alberto Rossi

...arriva una baby sitter con un bimbetto di circa due anni (che scopro in seguito essere Ali, l’ultimo dei sei figli di Khashoggi) e che molto incuriosito dalla mia attrezzatura si avvicina e facciamo amicizia, gli appiccico lo scatolino sulla guancia lui si diverte un mondo e ride a crepapelle.
Leggi tutto
Vulcani & Co
di Guido Alberto Rossi

Oggi con il digitale e le macchine intelligenti non sbagli uno scatto, con i rullini la musica era diversa, dovevi scattare un po' a caso, trafficando con tempi e diaframmi e incrociare le dita; il metodo migliore per tornare a casa con qualche foto decente...
Leggi tutto
Rosso Sahel

Il viaggio in Niger è stato per il fotografo impegnativo e intenso, non tanto per le condizioni materiali così diverse da quelle cui siamo abituati in Europa, ma soprattutto per il fatto di trovarsi costantemente immerso in situazioni di bisogno e di povertà
Leggi tutto
Facile sentirsi amici
Colleghi
di Guido Alberto Rossi

Con un collega giapponese, che forse si chiamava Honda e che fotografava la F1, eravamo grandi amici: ogni volta che c’incontravamo ci salutavamo calorosamente ma, siccome lui non parlava una parola di nessuna lingua nota e tutto il mio vocabolario giapponese si esauriva con la parola sayonara, facevamo dei discorsi a cenni e comunque non ci capivamo ma eravamo amici...
Leggi tutto
Fotografi e poliziotti non le chiamerebbero proprio cosi!
Vacanze?
di Guido Alberto Rossi

Al pari dei poliziotti e carabinieri che anche in vacanza si portano pistola e manette perché può sempre capitare di acchiappare un bandito, i fotografi si portano sempre una macchina fotografica, magari una piccola mirrorless o un buon telefonino perché una bella foto, come il bandito, può capitare in qualsiasi momento e bisogna essere pronti a cogliere l’attimo.
Leggi tutto
Una storia di rullini
Di Santi Visalli

Martin Luther King non era uomo che si faceva imporre il volere altrui, fece costruire una piattaforma davanti al palazzo dell’ONU e tenne il suo discorso davanti a 125.000 giovani Americani, per la maggior parte bianchi.
Leggi tutto
La carta/miracolo del clich
Pass e accrediti
Racconti di fotografia
di Guido Alberto Rossi

Il pass ti consente di accedere alle aree riservate ai fotografi e cineoperatori lungo un circuito di motorsport o nelle apposite “fosse” di alcuni campi da tennis e piste di atletica che ovviamente ti consentono d’immortalare un punto clou.
Leggi tutto
Da in alto al basso
Guardando giù e scattando
di Guido Alberto Rossi

...iniziarono a volare e fotografare le trincee Italiane, poi seguirono tutti gli altri eserciti e così la foto aerea divenne una foto solo bellica e nessuno pensava che già che era lassù poteva fare una bella foto del Monte Grappa o del Piave.
Leggi tutto
Milano - Auditorium San Fedele,
Fotografare un'idea
Omaggio a Enrico Cattaneo

Andrea Dall'Asta introduce la serata con Luisella Cattaneo, sorella del fotografo e fondatrice dell’Archivio. Breve introduzione al film Enrico Cattaneo / Rumore bianco con i registi Francesco Clerici e Ruggero Gabbai; e Proiezione del documentario.
Leggi tutto
Il migliore amico
di Guido Alberto Rossi

Con l’invenzione dell’autofocus scattare con i lunghi tele è sicuramente più facile e si fanno molte foto più belle, aggiungiamoci i corpi macchina dotati di motori che scattano a mitraglia e la funzione video, da cui si possono trasformare i fotogrammi in foto e più o meno chiunque pesi più di settanta chili può trasportarli e dire di fare il fotografo.
Leggi tutto
Ostuni (Brindisi)
Itaca sempre
I soggetti della mostra fotografica di Marcello Carrozzo
sono i migranti del Mediterraneo e i tanti emarginati
di Dante Fasciolo

Da anni Carrozzo collabora con le maggiori ONG e riceve mandati istituzionali per documentare la situazione in zone ad alta criticità del globo e raccontare le storie di chi non ha voce, dei disperati sui barconi, dei lebbrosi in India, di chi è in cerca di sé in un manicomio argentino.
Leggi tutto
La Prima Volta
di Guido Alberto Rossi

La sera prima della partenza decido di non portare neanche mezza macchina fotografica, ho un magnifico telefonino di ultima generazione e quindi decido che sarà il solo mezzo fotografico al seguito. È la prima volta che parto senza una fotocamera, ho qualche dubbio, sento che mi manca qualcosa...
Leggi tutto
La Parte Difficile
di Guido Alberto Rossi

l fotografo come tutti i professionisti deve far sapere al mondo che esiste e far vedere quello che sa scattare; quindi, deve farsi pubblicità e in un mondo governato dal web è indispensabile che abbia un sito, dove fa vedere il meglio del suo lavoro e qui pesa molto quello che ha già pubblicato e la lista dei clienti.
Leggi tutto
Foto mai scattate
l' oro, il tramonto con le barche in silhouette, il trullo
di Guido Alberto Rossi

Prima dell’invenzione delle macchine digitali che hanno la possibilità di fare il video, i fotografi di sport dovevano prevenire il momento perfetto dell’azione, se lo vedevi nel mirino, sicuramente l’avevi mancato, ti rimaneva scolpito in testa, ma non avevi la foto.
Leggi tutto
Agnone - (Molise)
Campane Marinelli
Foto e parole di Lia Dondini Taddei

Le campane hanno avuto nei secoli un funzione pubblica, civica e religiosa, trasmettendo messaggi e acquisendo un valore simbolico. Utilizzate nei rituali religiosi di Occidente e Oriente, con il loro suono, dolce e potente allo stesso tempo, attirano a sé gli uomini e segnano un sacro legame fra l’Uomo e il Divino.
Leggi tutto
Un incontro fortuito - una lunga amicizia
Gina Lollobrigida
di Guido Alberto Rossi

Tutto ebbe inizio perché un bel giorno dell’anno 1979 andai a fotografare una sfilata di moda. Occupai una sedia nella prima fila...arriva la legittima proprietaria della sedia riservata accanto a quella che ho occupato abusivamente: è Gina Lollobrigida...
Leggi tutto
Val D'Orcia (Toscana) 28-30 aprile
Workshop fotografico
L'invito di Emozioni Fotografiche

Ciao!
un nuovo workshop fotografico in arrivo!
Torneremo a fotografare gli incredibili paesaggi della Val d'Orcia. Impararemo a pianificare gli scatti in modo preciso e rigoroso, tutte le tecniche relative alla fotografia di paesaggio e, se il meteo ce lo consentirà, ci dedicheremo anche alla fotografia notturna!
Leggi tutto
Colori in India

Ogni viaggio che ci avvolge, trascina con se un'altro progetto a breve...è questo il carattere stregone della nostra macchina fotografica e del nostro cuore.
Leggi tutto
Amicizie in trincea
in Vietnam: così lontano da casa
20 anni
di Guido Alberto Rossi

Mi mancava l’esperienza ma non l’entusiasmo, poi ero circondato da altri coetanei che come me erano a migliaia di chilometri da casa ed alla sera sicuramente pensavamo di nascosto alla mamma. Credo che la stessa cosa l’abbiano provata i giovani legionari romani così come la provano tutti quelli che sono e saranno in guerra.
Leggi tutto
Racconti di fotografia
Domande & Risposte
di Guido Alberto Rossi

Non rifiutavo mai d’incontrare un’aspirante Cartier Bresson, in genere l’incontro dopo le presentazioni e strette di mano iniziava con domande e risposte. Qui faccio finta che sia un’aspirante unico e vi ripropongo circa vent’anni di domande anche strane e di mie risposte sincere.
Leggi tutto
Basilicata Inside
Una storia selezionata al TTA – www.traveltalesword.com
Testi e foto di Ugo Baldassare

La civiltà contadina, portata alla luce da Carlo Levi nel suo Cristo si è fermato ad Eboli, qui esiste ancora. La si trova nel fragile equilibrio di una terra soggetta a siccità ed erosione.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.