AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 9 giugno quando lascerà  il posto al n. 332. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Attività produttive

Lavoro ideale

9 millennials su 10 scelgono aziende responsabili e green

Lavoro ideale

Investimenti per migliorare la salute del Pianeta, concrete strategie green e valori di sostenibilità a cui ispirarsi. Ecco cosa cercano i millennials quando pensano al posto di lavoro ideale.
I millennials e i collaboratori più giovani sono i lavoratori che più degli altri pretendono che la propria azienda agisca in maniera responsabile.

Leggi tutto

Milano - Fiera 1 - 9 dicembre

Artigiano in fiera 2018

il giro del mondo in 9 giorni

Di Chiara Grippo

Con l’avvicinarsi del Natale arriva a Milano l’appuntamento imperdibile con l’Artigiano in Fiera. In nove giorni migliaia di artigiani, provenienti da tutto il mondo, espongono prodotti unici, autentici e originali. L’ingresso è gratuito, come ogni anno.

Leggi tutto

Consiglio europeo per l'innovazione

Sarà il referente unico per le tecnologie rivoluzionarie ed ad alto potenziale

di Redazione

Consiglio europeo per l'innovazione

Un referente unico per le tecnologie rivoluzionarie e ad alto potenziale e le imprese innovative con le potenzialità per espandersi.

Leggi tutto

Il capitale naturale italiano

Continua Capitale Naturale - Introduzione (1.4) del tema.

Il capitale naturale italiano

...un processo decisionale che integri le informazioni e i dati ambientali con quelli sociali ed economici. Il documento rimarca la necessità di misure del progresso più inclusive che integrino il PIL con l’esplicita richiesta fatta all’UNSTATS9 di lanciare un programma di lavoro in questo ambito.

Leggi tutto

A proposito di commercio Europa - Africa

Uguaglianza o equità

Una nota di Pier Maria Mazzola

Uguaglianza o equità

...da ben prima che l’invasione migratoria ossessionasse l’Europa, questa cominciava a smantellare, alla svolta del millennio, un suo fiore all’occhiello: la Convenzione di Lomé, che dal 1975 regolava gli scambi commerciali tra Ue e Paesi del Sud, in gran parte africani. «Un modello della politica occidentale verso il Terzo mondo».

Leggi tutto

Il capitale naturale italiano

Continua Capitale Naturale - Introduzione (1.2 - 1.3) del tema.

Il capitale naturale italiano

Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi sociali, economici e ambientali coerenti con l’annuale programmazione finanziaria e di bilancio5, entro il 28 febbraio di ogni anno, il Comitato invia al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell’economia e delle finanze un rapporto contenente informazioni sullo Stato del Capitale Naturale nazionale...

Leggi tutto

Lo stato dell'industria italiana

Competitiva - pulita - di qualità

Di Martina Valentini

Lo stato dell'industria italiana

Dall’economia verde e circolare, all’industria manifatturiera, all’agroalimentare di qualità fino ai dati sulla competitività internazionale, sono molti i dati che possono permetterci di guardare con ottimismo verso il futuro...

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.