AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -

Rubrica: Solidarieta'

Il Progetto Perù: Non solo la sua dedizione
ora anche la collaborazione di tre medici

Goisis 25

di Amanzio Possenti

Goisis 25

In questo anno e mezzo in cui resterò a casa cercherò con l’aiuto di alcuni amici di promuovere e organizzare incontri nella speranza che qualcun di buon cuore venga in soccorso.

Leggi tutto

Roma - Sala Teatro via Como 45B - 17 gennaio h.21:00

Inventarsi Nuovi

Di
Lorena Fiorini

Leggi tutto

Un progetto della "Casa dello Spirito e dell'Arte"

Orchestre dei popoli

Omaggio a Franco Battiato

Leggi tutto

Ascolto ed azione

Condivisione umana

di Amanzio Possenti

Condivisione umana

... iniziative come quelle sopra indicate segnano un passo in avanti nei bisogni della società e si collocano in posizione primaria laddove il rifiorire della vita si fa gesto amorevole tra le macerie delle sofferenze e la gioia di un cammino nuovo.

Leggi tutto

Migranti

Migranti

Nel 2023 sono state 97.210 le persone arrivate nello Yemen. Per lo più provenienti da Etiopia e Somalia. Per l’Organizzazione internazionale per le migrazioni la tratta che attraversa lo stretto di Bab el-Mandeb e prosegue in territorio yemenita verso il confine saudita è la più pericolosa al mondo. In molti restano intrappolati in un inferno di morte, stenti, abusi e violenze.

Leggi tutto

Migranti

Di Giulia Mutti - Città del Vaticano

Migranti

... il presidente dell’Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi, padre Venanzio Milani, ha presentato la relazione dell’anno 2023. Dodici mesi di innumerevoli traguardi e azioni concrete volte ad accompagnare i migranti nel percorso di integrazione in società a seguito dell’elevato numero di arrivi registrati in Italia lo scorso anno.

Leggi tutto

Un impegno generoso di ’Ci sono anch’io’

Dipinti e integrazione

Quando la disabilità si fa arte

di Amanzio Possenti

Dipinti e integrazione

esperienze originali di racconto, fondato su temi naturali che, culminanti nel colore, nella composizione, nel ritmo, nel segno e nella dimensione-spazio, si trasformano in invitanti tocchi di poesia immediata, semplice, fortemente comunicativa.

Leggi tutto

EU - Volontariato

EU - Volontariato

Europarlamentari, movimenti e associazioni insieme, nel giorno del voto sulla relazione di implementazione del Corpo Europeo di Solidarietà, chiedono alla Commissione un Libro Verde sul Servizio Civile in Europa.

Leggi tutto

Dilazioni pretestuose frenano impegni concreti

Problemi

di Amanzio Possenti

Problemi

...accoglienza e sensibilità nella integrazione e i migranti crescono ogni giorno con approdi non solo a Lampedusa su barconi, ma anche alla frontiera est dalla rotta balcanica, il problema -strutturale, non più emergenziale - va dilatandosi incrementando polemiche.

Leggi tutto

Tre milioni di uomini e donne in Italia vivono una forte sofferenza

Caritas 2023

di Amanzio Possenti

Caritas 2023

Senza la presenza Caritas – mense, pacchi viveri, aiuto fraterno e ininterrotto verso milioni di persone in disagio e in afflizione - milioni di concittadini (assai più di quelli assistiti) sarebbero allo sbando sociale, in abbandono, pur temperato da importanti assistenze pubbliche locali.

Leggi tutto

L'iniziativa di un negoziante generoso

Una borsa solidale

di Amanzio Possenti

Una borsa solidale

...alcuni clienti - vista la soddisfazione concreta di parecchie persone in difficoltà - hanno deciso di contribuire anch’essi all’idea dell’esercente...

Leggi tutto

Madre Teresa di Calcutta

Donne che donano tutto

Di Sabrina Fugazza

Donne che donano tutto

...spunto per riflettere, perché la Donna, insignita di qualsivoglia titolo, compito o mansione, possa essere apprezzata come Dono ma soprattutto rispettata e amata come figlia di Dio.

Leggi tutto

Ignorati Diritti dell'Infanzia e Convenzioni Internazionali

Bambini soldato

Di Milena Castigli per In Terris

Bambini soldato

Nel mondo si stima che siano oltre 250.000 i minori impiegati nei conflitti armati.Sono bambini privati dei loro diritti e della loro infanzia, minori che subiscono traumi fisici e psicologici difficilissimi da recuperare. In pratica, sono la “carne da macello” dei gruppi ribelli per conquistare le aree ricche di minerali seminando violenza e terrore tra la popolazione.

Leggi tutto

Baccanello di Calusco (Bergamo)

Padri separati

di Amanzio Possenti

Padri separati

Ogni tre celle si ricaverà una stanza di accoglienza per un padre separato, ovvero un locale dove dormire con aggiunta di cucina e di servizi’. I lavori, che riguardano un piano completo del convento che fu caro a San Giovanni XXIII

Leggi tutto

Quanto siamo fratelli?

Poverta'

Povertà, buonismo e indifferenza

di Amanzio Possenti

Poverta'

...in Italia - assicura l’ Istat – la povertà assoluta è quanto mai impressionante e soprattutto in crescita rispetto al 2019, anno del tragico precovid 2020. Povertà assoluta, ovvero livelli al di sotto di ogni soglia umanamente ed economicamente accettabile in un Paese fra i sette più industrializzati.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.