Rubrica: Arte
Milano - Galleria Artespressione
Muher: Asia Mediterranea
Di Eva Mari

...contaminazioni e influenze assorbite dal duo artistico nel corso di anni e anni di incessanti viaggi per il mondo alla scoperta di terre lontane e culture estremamente diverse.
Leggi tutto
Dalla recente mostra alla galleria L'Aquario in Roma
La campagna senese
Nelle immagini di Giovanni Crescimanni
di Cinzia Folcarelli

Piccoli tocchi di colore, tasselli di memoria si struturano in composizioni affascinanti che ci trascinano all'interno dei luoghi amati dall'artista, la campagna toscana con i caldi ocra dei campi di grano e il “tenero verde” dei prati.
Leggi tutto
Genova - Palazzo Ducale
Frammenti
Personale di Ombretta Del Monte a cura di Loredana Trestin
di Eva Mari

I visitatori potranno ammirare la pittura di Ombretta, fresca, immediata che rivela un mondo interiore ricco ed esuberante, pieno di fantasia e creativitĂ , ma anche una problematica accettazione della realtĂ .
Forti contenuti umani ed emozionali alimentano l’ispirazione grafica di Ombretta, sottolineata da un linguaggio originale, impreziosito da raffinate euritmie cromatiche.
Leggi tutto
Aosta
Giovanni Segantini
Le visioni montanare del grande paesaggista
e atri importanti artisti italiani
di Roberto Bonsi

... un percorso che ha al centro l’esperienza pittorica di Giovanni Segantini, uno tra i massimi esponenti del divisionismo italiano, che ha eletta la montagna a proprio soggetto principale, interpretandola così in modo personale ed oltremodo innovativo.
Leggi tutto
Novilara - ( Pesaro-Urbino)
Cantico di lode
Incisioni e dipinti di Antonio Battistini
di Lorenzo Fattori

Rodolfo Tonelli ha introdotto presso la “Casa Picena della cultura e delle arti” di Novilara la mostra monografica, primo appuntamento della rassegna espositiva “NovilarArt”..
Leggi tutto
Bergamo
Trento Longaretti
Maestro del sacro particolarmente attento al tema degli ultimi
è stato uno dei pittori preferiti di Paolo VI
Di Giovanni Gazzaneo

Leggi tutto
Galleria Ucai-La Pigna - Roma
Arte brasiliana a Roma
di Dante Fasciolo

Le atmosfere tipiche dell’America del Sud e Centrale vivono nei quadri esposti e sottolineano una vocazione che ha con sé il sapore culturale europeo …e il valore dell’amicizia trasmesso dagli italiani che hanno saputo sottrarsi alle egemonie e alle conquiste mitigando le differenze e avvicinando sempre più il comune sentire con le popolazioni.
Leggi tutto
Palazzo Collicola Arti Visive - Spoleto
Mutaforma
LE PROPOSTE ARTISTICHE DI CAMILLA ANCILOTTO
dal 24 giugno all'8 ottobre
a cura di Gianluca Marziani

L'artista si esprime attraverso un “codice mobile” che è marchio autografo ma, soprattutto, schema linguistico. Le opere sono puzzle pittorici dalle molteplici chiavi compositive. In pratica, girando i singoli parallelepipedi (o altre forme geometriche) su un asse si completa una singola immagine o si mescolano assieme immagini diverse.
Leggi tutto
Il fante
Capitan Bake
Racconto per disegni della Pittrice Barbara Calcei in arte Bake
in mostra con il titolo " Santi e Fanti"

Captain Bake Ă© una donna pirata che vive la sua vita affrontando le difficoltĂ con forza e coraggio, spensierata e libera, solcando i sette mari alla ricerca continua di nuove avventure a bordo della sua mitica nave: la Morning Star.
Leggi tutto
Galleria Sant'Antonio ai Portoghesi - Roma
Eugenio de Mazenod
Doppia serie di disegni dell'artista Bake

Se si osservano attentamente le immagini non si potranno certamente non notare i numerosi indizi relativi alla personalità dell’artista,
Leggi tutto
Galleria Aleandri - Roma
Doppia esposizione
Publio Morbiducci pittore e Renzo Romero stampatore
di Luigi Capano

...per il desiderio manifesto di suscitare un interesse verso personaggi dimenticati dalla scena artistica contemporanea ma che in un tempo non molto distante ebbero un ruolo di primo piano.
Leggi tutto
57^ Biennale d'Arte - Venezia
Damien Hirst
Esposizione a Punta della Dogana
e a Palazzo Grassi
di Brigida Mascitti

Il “papà ” del “Teschio di diamanti” e dello “Squalo in formaldeide” ha dichiarato di aver lavorato al progetto da circa dieci anni, ossia da quando, nel corso del 2008, “un leggendario tesoro, rimasto sommerso nell’Oceano Indiano per quasi duemila anni, è stato scoperto al largo della costa orientale dell’Africa e lentamente riportato alla luce.
Leggi tutto
Roma, UniversitĂ E-Campus, Via Matera
Immagini di arte - Appunti di fisica
Esposizione personale d'arte di Armando Pelliccioni
di Cinzia Folcarelli
Materializzare sulla tela il connubio tra Arte e Scienza che insieme creano la meraviglia della Natura, ecco la poetica di Armando Pelliccioni, fisico e pittore.
Leggi tutto
Palazzo Antonini - UniversitĂ di Udine
Inchiostro e pennino
Mostra dei lavori artistici di Giovanni Cavazzon

“Una parte fondamentale della stilografica è il pennino, oggetto vivo, sensibile al fattore umano come l’ancia di uno strumento a fiato. Fluido come il respiro, l’inchiostro lascia la traccia precisa della nostra essenza.
Leggi tutto
Galleria Pisacane - Milano
La cittĂ tra realtĂ e sogno
Esposizione di opere serigrafiche ritoccate a mano

Due artisti: Il realismo del primo è evidente nei suoi lavori, dove la città viene rappresentata per quello che è, come in una fotografia; mentre il secondo ci regala un universo surrealista e fantasioso, nel quale il sogno prende il sopravvento.
Leggi tutto
Galleria Edieuropa - Roma
Da segno a segno
In mostra opere di Guido Strazza e Gianluca Murasecchi
intervento di illuminazione a consumo zero da Geo Florenti

Con la doppia personale “Guido Strazza - Gianluca Murasecchi: da segno a segno” la Galleria Edieuropa intende rendere omaggio a due artisti che sono uniti da un rapporto di stima ed amicizia reciproca ed hanno fatto del “Segno” il loro medium artistico, stilistico e concettuale di riferimento.
Leggi tutto
Palazzo Barberini - Roma
Il senso del rosso
In mostra opere di Lotto, Savoldo, Cariani
di Luigi Capano
Leggi tutto
Basilica Santa Maria in Montesanto
Chiesa degli artisti - Roma
Il miracolo sul precipizio
Nome e cognome, una performance di Gianni Dessì
di Anna Manna

Con l’opera lo spettatore inizia un segreto dialogo, profondo, che scava e ferisce, che nutre , sazia e porta alla nuova vita. Non è un’opera statica che invita all’ammirazione ed alla contemplazione, non è soltanto la fruizione artistica che accade ed accascia.
Leggi tutto
Al Mudec di Milano
Kandinskij, il cavaliere errante
Retrospettiva sul padre dell'astrattismo
Di Eva Mari

...illustra il “periodo del genio” dell’artista nato in Russia nel 1866, colui che, attraverso l’arte, ha espresso il suo amore per la dimensione spirituale, aprendo la strada alla pittura astratta tra Ottocento e Novecento.
Leggi tutto
Alla Silber Gallery di Roma fino al 31 marzo
Taranta e acrobati
Il passo danzante della vita
La fantastica pittura di Enrico Benaglia
Di Alida Maria Sessa

...un desiderio di volo, o almeno di galleggiamento o di levitazione a cui partecipano spesso anche gli oggetti simbolici dell’attrezzeria emotiva del pittore.
Leggi tutto
Balla e la Pop Art
di Luigi Capano

Uno dei due giganti della pittura futurista che non disdegnò mai l’indagine figurativa neanche durante la fase avanguardistica delle velocità astratte e delle compenetrazioni iridescenti...
Leggi tutto
Complesso del Vittoriano - Palazzo Velli Expo - Museo Crocetti
Triennale di Roma
Esposizione di arti visive
di Redazione

...una riflessione sul concetto di effimero contrapposto a quello di eterno, sulle possibilità delle arti visive di rispondere ai valori sociali contrastanti e tendenti sempre più verso un nichilismo tecnologico, un tilt estetico, un azzeramento formale ed una linguistica dell’incomunicabilità .
Leggi tutto
Museo Lia - La Spezia
L'elogio della bellezza
Una mostra per celebrare i 20 anni del Museo Lia.
di Elena Marchini

...intende onorare la memoria di Amedeo Lia facendo convergere nel museo a lui dedicato venti capolavori aggiuntivi, uno per ogni anno del ventennale, offerti per questo “omaggio collettivo” da un diverso museo che con il Museo Lia ha avuto rapporti scientifici e di scambio.
Leggi tutto
UniversitĂ eCampus - Roma
Frammenti di luce e colore
opere di pittura grafica e fotografia
di Cinzia Folcarelli

... le vibranti composizioni dei cinque artisti, diversi tra loro per etĂ , provenienza geografica, formazione ed espressione artistica.
Leggi tutto
Camminare nei boschi
Arte-natura
Un invito di Claudio Sabelli Fioretti

Io invece vi sto raccontando di quei sentieri, di quelle aree dove artisti con una particolare sensibilità all’ambiente hanno depositato le loro opere. Sostanzialmente dei musei all’aperto.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.