AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Arte

Galleria della Tartaruga - Roma

Mino Delle Site

di Luigi Capano

Mino Delle Site

un’atmosfera fatta di colori in movimento. Si vorrebbe sospettare con azzardo che quelle da questa siano generate: Il vento della creazione soffia dove vuole.

Leggi tutto

Al Mart di Rovereto

Beppe Devalle

Retrospettiva in 75 opere

di Eva Mari

Beppe Devalle

Grande conoscitore del linguaggio pubblicitario e delle regole della comunicazione, Devalle è stato un attento interprete dell’attualità, cogliendone le contraddizioni.

Leggi tutto

Padiglione del Guatemala

Sweet Death

Mostra promossa dall'Associazione Culturale "La Rosa dei Venti"

di Dante Fasciolo

Sweet  Death

Grande interesse ha suscitato la mostra “Sweet Death†(Premio Internazionale della Stampa) allestita presso il Padiglione Guademalteco, ispirata dalle coloratissime e variopinte tombe del cimitero di Chichicastenango, eco di lontani riti maya, “Dolce Morte†appunto, laddove le decorazioni cromatiche servivano per illuminare e dimenticare la visione buia e tetra della morte.

Leggi tutto

African Style

Dall'arte africana tradizionale all'arte contemporanea

African Style

...quattro nuclei artistici differenti ma complementari - un ponte immaginario tra la grande scultura dell'Africa nera carica di forza, che ci riporta alle origini, e l'arte contemporanea africana ed occidentale.

Leggi tutto

Spazio 40 - Galleria d'arte - Roma

Le memorie del filo tessile

Sofia – Roma, tratti d'autore

Le memorie del filo tessile

Disegni, bozzetti, modellini, opere materiche e tratti d’autore · sono l'ultima ricerca delle due artiste i e rappresentano una notevole sintesi tra idea, forma, colore e composizione, tutt'uno in piccolo o piccolissimo formato, una sfida e un piacere di creare ispirandosi ai canoni classici.

Leggi tutto

Galleria La Pigna - Roma

Paola del Plato

Limiti limitrofi - opere pittoriche in una mostra-pensiero

Paola del Plato

Le sue composizioni sono l'immagine drammatica di un infinito conflitto che vede l'essere umano aggredito, lacerato, traumatizzato da meccanismi "mostruoso" della nostra civiltà della tecnica, dei consumi, delle violente programmazioni.

Leggi tutto

Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni - Bologna

Tullio Pericoli - Sulla Terra

Tullio Pericoli - Sulla Terra

Colline e città antiche, pianure e boschi, campi coltivati e cieli, paesaggi densi di segni e di materia che diventano la traccia del trascorrere del tempo sulla terra.

Leggi tutto

Tra le "voci" artistiche della Calabria

Amore per la pietra

Arte spontanea di Micuccio Morfea (1912-2001)

di Antonio Bruni

Amore per la pietra

...a Dasà, lo era ancora di più forestiero per la sua arguzia e per il gusto di parlare in versi, con la rima. Il suo amore per l’espressione artistica passava dalla poesia alla scultura.

Leggi tutto

Museo Meli di Arte Contemporanea di Luzzana (BG)

Le Maternità di Brolis e Meli

Tradizione e contemporaneità

Le  Maternità di Brolis e Meli

forme ed espressioni artistiche diverse, nell’intreccio di un dialogo ricco di suggestioni e di rimandi al tema di EXPO 2015

Leggi tutto

Gipsoteca di Possagno - Treviso

l'arte violata nella grande guerra

Una mostra aperta fino al 28 febbraio 2016
per ricordare un grande artista e le sue opere
una denuncia non solamente dell’orrore della Grande Guerra ma delle guerre.

l'arte violata nella grande guerra

testimonianza di straordinaria intensità ed efficacia, tanto da conferire alla «bellezza violata» di queste opere e alle immagini del martirio subito il valore di denuncia non solamente dell’orrore della Grande Guerra ma delle guerre.

Leggi tutto

Bio-art... Euritmia del tempo

di Cristina Marcato

Bio-art... Euritmia del tempo

L'originalità e il pensiero indipendente sono alla base della sua innovazione creativa così limpida e poetica e trae origine da un impulso, un istinto.

Leggi tutto

Palazzo Ruspoli - Nemi (Roma)

Il tango romantico e passionale
di Massimo Pennacchini

Forme e colori
nel gioco della luce che imprigiona e libera

Il tango romantico e passionale   
<br>di Massimo Pennacchini

L’eleganza e la sensualità di due corpi in movimento nell’attrarsi e respingersi vicendevolmente al ritmo di una melodia dal sapore popolare e allo stesso tempo raffinato prendono forma e vita.

Leggi tutto

Galleria San Fedele - Milano

Via Crucis di Marcello Mondazzi

Mostra a cura di Andrea Dall'Asta sj e Nicoletta Cardano

Via Crucis di Marcello Mondazzi

È qui drammaticamente annunciato come il futuro dell’uomo sarà segnato dall'ineluttabilità della violenza, dalla tragica presenza di continui conflitti, di lotte fratricide.

Leggi tutto

Mio padre: un creativo in fabbrica negli anni '70

Francesco Panico il pittore operaio

Intervista a Raffaele Panico

di Dante Fasciolo

Francesco Panico il pittore operaio

Per Panico tutto è naturale: gli operai che lui raffigura non sono rugosi, brutti come certa morale li vuole, ma sono persone come noi con il proprio dolore dentro e non abbrutiti come una certa scuola pseudorealista ce li fa vedere.

Leggi tutto

Madonna della Vittoria - Mantova 5/28 giugno

Croquis du Front italien

Croquis du Front italien

L’irruzione della dimensione del tempo sembra trasfondersi nella metafora della corsa verso l’ignoto di questi ciclisti sfreccianti sull’onda dell’emozione. Alluso dal bianco dello sfondo, questo spazio-tempo è privo di qualsiasi elemento descrittivo e ambientale.

Leggi tutto

Uno sguardo d'insieme

Musicalità
tra Memoria e Poesia

nelle tele di Letizia Cavallo

di Dante Fasciolo

Musicalità
<br>tra Memoria e Poesia

...lo srotolarsi di una trama, sottilissimo refe che riannoda madri protettive e giochi di ragazzi, tenerezze e incanti involati in un caleidoscopio di colori, ritratti che traspirano sapienza pittorica, timidezze dei paesaggi al femminile tra camouflage e sinuosità.

Leggi tutto

Galleria Domenico Purificato - Roma

La bellezza ritrovata

La bellezza ritrovata

È un viaggio attraverso le suggestioni e la coesistenza di luci e colori della natura e il titolo dell'esposizione “La bellezza ritrovataâ€, bene riassume l'impegno dell'artista.

Leggi tutto

Galleria La Pigna - Roma

Colori dal Brasile

34° incontro tra artisti brasiliani e italiani

di Carlo Marraffa

Colori dal Brasile

immagini che rimandano al passato, alla vita quotidiana o al paesaggio, il tutto con semplicità e ricchezza di colore, tipico dell’espressione artistica del Brasile, nonché del carattere aperto e gioviale dei brasiliani.

Leggi tutto

Ortega a Matera

di Eva Mari

Ortega a Matera

L’esposizione analizzerà in particolare gli anni in cui Ortega visse nella città dei Sassi, la scoperta e la lavorazione della cartapesta, materiale povero e multiforme della tradizione artigiana materana, e le fasi di composizione di Passarono e Morte e nascita degli innocenti, i due cicli che raccontano le dittature di ogni tempo e luogo.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Grande arte al cinema

National Gallery di Fredwerick Wiseman

Grande arte al cinema

Un film eccezionale che coltiva il gusto della contemplazione e che riserva sorprese continue.

Leggi tutto

Above the coat of dreams

Sopra il cappotto dei sogni

Istallazione interattiva
di
Emiliano Yuri Paolini

Sopra il cappotto dei sogni

La dimensione scenica di uno spazio intimo e privato entra in rapporto e si confronta con lo spazio ancora piu’ intimo dell’uomo...

Leggi tutto

Area Archeologica dell'antico Stadio di Domiziano - Roma

Urphanomen

Discronie Archetipe di Mina Cappussi

Urphanomen

Mette in mostra, con soavità barocca e regressioni impressioniste, volti femminili, colori, simboli, archetipi, sui nudi mattoni di resti archeologici, arcate, colonne, gradinate rosse di laterizio erette duemila anni fa.

Leggi tutto

Galleria Domenico Purificato - Roma

Franco Gentilini

Pronto il Catalogo Generale delle Opere

Franco Gentilini

un artista che ha impresso un'orma lungo il cammino dell'arte contemporanea, e del quale è interessante ripercorre le tappe fondamentali del suo impegno.

Leggi tutto

Luoghi magici vissuti e immaginati

Elisabetta Marinucci

Come in un sogno, si moltiplicano le dissolvenze di tenui colori

di Carlo Marraffa

Elisabetta Marinucci

...in comunicazione con un’essenzialità raffinata, frutto di una sapiente evoluzione stilistica.

Leggi tutto

Arianna Sartori - Arte & object Design - Mantova

Paola Staccioli

Opere recenti

Paola Staccioli

Oggetti di uso comune modellati con la sua inconfondibile forma poetica.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.