AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Arte

Roma - Galleria La Pigna

ColoRitmo

Mostra d'arte controfirmata dai versi appassionati

del grande poeta indiano Rabindranath Tagore

Redazione

ColoRitmo

Un' interessante rassegna al femminile punteggiata da voci ritmiche e poetiche per sottolineare l'emergere di stati d'animo autorivelatori.

Leggi tutto

Roma - Fine Art Gallery

La Musa della Verità

Una mostra di Luca Morelli a cura di Francesca Anfosso

La Musa della Verità

“...punta al risultato di un mondo determinato nella propria ed esclusiva cifra stilistica e di racconto - un mondo che possa essere condiviso da tutte quelle persone che, per l’arte appunto, osano ancora pronunciare parole difficili quali ispirazione, aspirazione, spiritualitaÌ€.â€

Leggi tutto

Roma - Galleria Edieuropa

Abstracta

Focus sulla Street Art

Abstracta

Un interessante incontro con Sten Lex, a cura di Raffaella Bozzini, Giancarlo Carpi e Giuseppe Stagnitta, ha avuto luogo nell’ambito della mostra “Abstracta" - Focus sulla Street Artâ€, sabato 13 aprile presso la Galleria Edieuropa. IncontrareSten Lex , tra i più noti ed apprezzati artisti della scena italiana ed internazionale, unitamente a “In and out" costituisce rara occasione per ammirare alcune delle loro opere più recenti

Leggi tutto

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Paolo Spoltore

Intervista di Diana Alessandrini e Nota di Anna Maria Di Paolo

di Redazione

Paolo Spoltore

Fino al 2 maggio sarà possibile ammirare in Galleria sculture e pannelli realizzati in pietra, legno, ferro e bronzo che ripercorreranno l’interessante percorso artistico del Maestro.Così i Totem, il Bestiario, i Cuori pietrificati, l’Omaggio ai terremotati de L’Aquila, i Volti di pietra, le Metafore offrono al pubblico sì l’idea di purezza, ma non più come sentimento integro bensì come uno stato d’animo spezzato in decise cesure di materia.

Leggi tutto

Museo Venanzo Crocetti - Roma

Dialoghi

mostra personale di Patrizia Borrelli

Dialoghi

I materiali che l’artista adopera si prestano a questa reciprocità di rimandi, e alle tecniche pittoriche si affiancano con sorprendente concordanza i modellati in terracotta e in ferro-cotto, aprendo così alla percezione prospettive inusuali e arricchenti.

Leggi tutto

Galleria Sartori - Mantova

Materia e Spirito

Una mostra di lavori dell'artista Claudio Caldara

Nota critica di Marifulvia Matteazzi Alberti

di Redazione

Materia e Spirito

È una poetica sottesa dal colore che vibra come se fosse un liquido organico capace di ospitare forme primordiali di vita vive e pulsanti nella superficie dominata da spinte vitali di energia intensa, che supera i confini del quadro come limiti angusti per espandersi in una pittura esuberante che ha stretto un rapporto colloquiale con i baluginii dell’inconscio.

Leggi tutto

Galleria La Pigna - Roma

Paesaggi e memorie

Paesaggi e memorie

Tenui colori tracciano invitanti paesaggi, scatole e antichi panneggi custodiscono memorie. Sono le due esperienze artistiche presentate da Laura Fasciolo e Daniela Meloni in una recente mostra presso la storica Galleria La Pigna di Roma.

Leggi tutto

Dalle matite di un architetto

I monti di Filippo Parodi

Magia delle dolomiti

I monti di Filippo Parodi

Ho fatto favolosi viaggi tra monti gelati ho percorso sentieri bianchi e scalato picchi fatati,ho inventato paesaggi a penna disegnati,senza muovere un passo dal leggìo colorato del mio tavolo sporco e invecchiato.

Leggi tutto

Roma - Storica galleria La Pigna

Limiti Trascendenti

Paola Del Plato: trittici alla ricerca della luce

Di Dante Fasciolo

Limiti Trascendenti

C’è un codice incontrollato e incontrollabile, mutevole, che si aggira nei meandri della nostra conoscenza e tortura vieppiù ogni nostro tentativo di ragionamento fino a lambire i confini più sensibili della nostra psiche.

Leggi tutto

Roma - Emisfero Arte Studio

In ricordo di una grande artista bulgara

Magia della Fiber Art

Omaggio a Marussia Kalimerova

(in arte Marie Draganov)

Magia della Fiber Art

Opere in prima assoluta (tessitura di carta). Una proposta dell’Associazione Texfilart - l'Arte nel Mondo dedicata all’affascinante arte dell’artista internazionale Marussia Kalimerova, di origine bulgara, meglio conosciuta nel mondo attraverso la sua appartenenza all’Elite internazionale dell’arte della fibra - Fiber Art.

Leggi tutto

Roma - Museo Crocetti

Forza e fragilità dell'arte

Mostra e Convegno

Solidarietà alle persone con disabilità fisica e/o psicofisica

redazionale

Forza e fragilità dell'arte

Mostra collettiva di arti pittoriche e visive intitolata “Fragilità e forza nell’arte – un modo per raccontare e raccontarsi†su iniziativa della Consulta Permanente della Disabilità del Municipio XV, in collaborazione con l’associazione HERMES 2000 e con il patrocinio della presidenza del Municipio.

Leggi tutto

Dopo la tempesta

Le prove di rinascita. Il caso di Arte Sella in Trentino

Fabrizio Milanesi - Touring Club Italiano

Dopo la tempesta

Il 29 e il 30 ottobre 2018 è stato colpito al fianco un capolavoro che la natura aveva rifinito stagione dopo stagione.
Ora Comuni, istituzioni e tutta la comunità che ama la montagna sono al lavoro per rimettere in sesto i boschi...

Leggi tutto

Bruno di Pietro pittore

Ai confini del creato

Bruno di Pietro pittore

Instancabile sperimentatore, determinato a lasciare le proprie “impronte†nel panorama artistico contemporaneo, Bruno Di Pietro spazia dall’iniziale fase figurativo-paesaggistica, al personale Impressionismo/Espressionismo del secondo periodo, alla coraggiosa e poetica reinterpretazione del mito omerico, fino ad immergersi nella dimensione cosmica dei più recenti lavori dal tema iperspazialista.

Leggi tutto

Armonia del disegno

Sara Bellati

di Dante Fasciolo

Sara Bellati

...tutta la poesia e la pazienza, e l'abilità professionale, e la passione del cuore attraverso l'alternarsi di piani bianco e neri o attraverso ammiccanti campiture ove tenui l'intreccio dei colori spinge a compenetrarsi nell'immagine per ricavarne il massimo dell'espressione e dell'emergere del contenuto.

Leggi tutto

Achille Funi

Di Roberto Bonsi

Achille Funi

le sue stupende opere sono tornate a Milano, che fu suo luogo di adozione, e dove visse, opero' ed insegno'. La mostra in questione, da poco allestita presso la struttura Museale di Largo Corsia dei Servi in pieno centro di Milano,

Leggi tutto

Galleria La Pigna - Roma

Magia dei tessuti

In mostra opere di Paola Vanacore

Magia dei tessuti

Selezionando la sua collezione di tessuti, l'artista romana - inseguita anche da un istintivo richiamo alla biologia, materia dei suoi studi - ha pensato di fotografare le ricche e variegate trame delle preziose stoffe accompagnandole al contempo con trame di pensieri ed emozioni.

Leggi tutto

Città del Vaticano

IL sentiero della bellezza

La parola di Papa Francesco

Di Marco Mancini per Aci Stampa

IL sentiero della bellezza

“È una bellezza, quella dell’arte, che fa bene alla vita e crea comunione: perché unisce Dio, l’uomo e il creato in un’unica sinfonia; perché congiunge il passato, il presente e l’avvenire; perché attira nello stesso luogo e coinvolge nel medesimo sguardo genti diverse e popoli distantiâ€.

Leggi tutto

Roma

Street art

Live art performance

Street art

Facendo propria questa “vocazioneâ€, il Centro Primavera prosegue il suo importante progetto di riqualificazione della Galleria e degli spazi comuni, avviato durante lo scorso anno, iniziativa che lo ha portato ad accogliere la propria clientela in un ambiente rinnovato ed al passo con i tempi, con l'introduzione di nuovi importanti servizi.

Leggi tutto

Salvador Dalì

La ricerca dell'immortalità.

L'artista che ha fatto di sé un'opera d'Arte!

Solo il 24-25-26 Settembre 2018 per la prima volta al cinema!

Salvador Dalì

Il film evento restituisce infatti agli spettatori l’opportunità di spingersi oltre al personaggio, quell’opera d’arte vivente che Dalí stesso fu in grado di costruire, per conoscere da vicino il pittore e l’uomo, così come gli spazi da lui ideati che hanno contribuito a plasmare la sua immortalità, l’immortalità di un genio.

Leggi tutto

Lucca - Vari luoghi

Lucca Biennale

Paper - art - Design

" Caos e silenzio" - fino al 27 settembre

la 9° edizione dedicata all'arte, al design e all'architettura in carta e cartone

Lucca Biennale

kermesse che negli anni si è ritagliata una posizione autorevole a livello internazionale e vuole confermarsi uno spazio di confronto sui grandi temi dell'attualità, sulle nuove tendenze artistiche e sull'innovazione, capace di rivolgersi e coinvolgere addetti del settore, appassionati, artisti, designers e semplici curiosi.

Leggi tutto

Genius Loci

Al via la prima mostra del progetto artistico

Genius Loci

I luoghi prescelti per questo originale progetto artistico, unico nel suo genere, ,sono stati due siti Unesco, simboli universali della cultura architettonica, artistica ed archeologica italiana: la Reggia di Casertacon la sua Necropoli Sannita databile al IV sec a.C., e l’Anfiteatro del complesso Archeologico di Pompei - ambulacri, sepolti dall’eruzione del Vesuvio del 79 e successivamente riportati alla luce.

Leggi tutto

Schio - Bad Ischl/ Museo - Kaiservilla

Wilhelm Senoner - Squarci

Uomo scudo / Aquilone

scultura simbolo di dialogo per le genti d'Europa

Wilhelm Senoner - Squarci

...una serie di immagini, articoli ed impressioni della mostra “Squarciâ€, aperta fino al 29 luglio a Palazzo Fogazzaro a Schio, che sta ottenendo successo di pubblico e attenzione internazionale, anche in ragione del suo inserimento nel contesto delle celebrazioni del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale sul Monte Pasubio.

Leggi tutto

Storica Galleria La Pigna - Roma

Valeria Contino

Armonia della quotidianità

Di Dante Fasciolo

Valeria Contino

In un tempo in cui l'arte sembra aver perso in larga misura il senso di se, con un certo sollievo ci si imbatte in occasioni in cui la parola arte si manifesta nella sua interezza: segno, colore, raffigurazione, armonia...
qualità non disgiunte di certo da una palpabile sensibilità artistica capace di raggiungere un traguardo prossimo alla bellezza.

Leggi tutto

La montagna nel cuore

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Un racconto personalizzato delle dolomiti

Filippo Parodi
<br>Penna Nera intinta nei colori

Si dice spesso che gli uomini di montagna sono dei sognatori: pittori, poeti, scrittori, cantori...ebbene si, ne ho conosciuto uno, particolare, speciale. Si chiama Filippo Parodi, e di professione fa l'architetto. Ama il suo lavoro...ma non parlategli della montagna: è capace di trattenervi a lungo, molto a lungo, con racconti e ricordi...senza mai annoiarvi.

Leggi tutto

Rimini

Terza Biennale del Disegno

33 mostre tra visibile e invisibile,

erotismo e passione

Terza Biennale del Disegno

"Il disegno è il primo luogo dove le idee prendono forma e si va a manifestare in tutte le discipline, il disegno serve infatti alla danza, al teatro, al cinema.... ci sono esposizioni monografiche e tematiche che permettono interessanti approfondimenti".

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.