#222 - 7 luglio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

...vedere sentire cantare dipingere...

La montagna nel cuore

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Un racconto personalizzato delle dolomiti

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Si dice spesso che gli uomini di montagna sono dei sognatori: pittori, poeti, scrittori, cantori...ebbene si, ne ho conosciuto uno, particolare, speciale. Si chiama Filippo Parodi, e di professione fa l'architetto. Ama il suo lavoro...ma non parlategli della montagna: è capace di trattenervi a lungo, molto a lungo, con racconti e ricordi...senza mai annoiarvi.

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Delle montagne ama i picchie e gli altipiani, le sfaccettature e le fratture, i colori e gli abissi, le piste innevate e i ghiacciai...e quelle timide chiazze bianco-grigio neve che fanno capolino, a volte timide, a volte spavalde, nelle stagioni calde. E sui monti, e nelle valli, tutti gli anni, Filippo va a cantare con la corale dei colleghi ex-alpini.

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Ditemi qualcosa voi, che non vi siete sottratti mai all'ascolto dei canti alpini , e che avete trascinato a valle i loro suoni, le parole e l'immancabile immagine dei berretti e il luccichio delle penne nere....e se non avete parole, sappiate leggere - in profondità - le parole che Filippo Parodi, alpino cantore, pittore, poeta, e scrittore ci propone.

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Filippo Parodi
Penna Nera intinta nei colori

Dimenticavo: ...e filosofo, con la capacità di coinvolgerci in questa sognata fuga dalle nostre caotiche vite di città: amata Roma, in questo caso, come per Filippo, che ha dedicato anche ad essa disegni e pitture venate e velate di antiche "memorie del tempo" scandite su immaginari "Orologi" ladri dei colori più suggestivi della tavolozza nel nostro alpino...ma "Roma che fu" e "orologi" sono storie - promesso - per un racconto prossimo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.