Rubrica: Arte
Palazzo Antonini - Università di Udine
Inchiostro e pennino
Mostra dei lavori artistici di Giovanni Cavazzon

“Una parte fondamentale della stilografica è il pennino, oggetto vivo, sensibile al fattore umano come l’ancia di uno strumento a fiato. Fluido come il respiro, l’inchiostro lascia la traccia precisa della nostra essenza.
Leggi tutto
Galleria Pisacane - Milano
La città tra realtà e sogno
Esposizione di opere serigrafiche ritoccate a mano

Due artisti: Il realismo del primo è evidente nei suoi lavori, dove la città viene rappresentata per quello che è, come in una fotografia; mentre il secondo ci regala un universo surrealista e fantasioso, nel quale il sogno prende il sopravvento.
Leggi tutto
Galleria Edieuropa - Roma
Da segno a segno
In mostra opere di Guido Strazza e Gianluca Murasecchi
intervento di illuminazione a consumo zero da Geo Florenti

Con la doppia personale “Guido Strazza - Gianluca Murasecchi: da segno a segno†la Galleria Edieuropa intende rendere omaggio a due artisti che sono uniti da un rapporto di stima ed amicizia reciproca ed hanno fatto del “Segno†il loro medium artistico, stilistico e concettuale di riferimento.
Leggi tutto
Palazzo Barberini - Roma
Il senso del rosso
In mostra opere di Lotto, Savoldo, Cariani
di Luigi Capano
Leggi tutto
Basilica Santa Maria in Montesanto
Chiesa degli artisti - Roma
Il miracolo sul precipizio
Nome e cognome, una performance di Gianni Dessì
di Anna Manna

Con l’opera lo spettatore inizia un segreto dialogo, profondo, che scava e ferisce, che nutre , sazia e porta alla nuova vita. Non è un’opera statica che invita all’ammirazione ed alla contemplazione, non è soltanto la fruizione artistica che accade ed accascia.
Leggi tutto
Al Mudec di Milano
Kandinskij, il cavaliere errante
Retrospettiva sul padre dell'astrattismo
Di Eva Mari

...illustra il “periodo del genio†dell’artista nato in Russia nel 1866, colui che, attraverso l’arte, ha espresso il suo amore per la dimensione spirituale, aprendo la strada alla pittura astratta tra Ottocento e Novecento.
Leggi tutto
Alla Silber Gallery di Roma fino al 31 marzo
Taranta e acrobati
Il passo danzante della vita
La fantastica pittura di Enrico Benaglia
Di Alida Maria Sessa

...un desiderio di volo, o almeno di galleggiamento o di levitazione a cui partecipano spesso anche gli oggetti simbolici dell’attrezzeria emotiva del pittore.
Leggi tutto
Balla e la Pop Art
di Luigi Capano

Uno dei due giganti della pittura futurista che non disdegnò mai l’indagine figurativa neanche durante la fase avanguardistica delle velocità astratte e delle compenetrazioni iridescenti...
Leggi tutto
Complesso del Vittoriano - Palazzo Velli Expo - Museo Crocetti
Triennale di Roma
Esposizione di arti visive
di Redazione

...una riflessione sul concetto di effimero contrapposto a quello di eterno, sulle possibilità delle arti visive di rispondere ai valori sociali contrastanti e tendenti sempre più verso un nichilismo tecnologico, un tilt estetico, un azzeramento formale ed una linguistica dell’incomunicabilità .
Leggi tutto
Museo Lia - La Spezia
L'elogio della bellezza
Una mostra per celebrare i 20 anni del Museo Lia.
di Elena Marchini

...intende onorare la memoria di Amedeo Lia facendo convergere nel museo a lui dedicato venti capolavori aggiuntivi, uno per ogni anno del ventennale, offerti per questo “omaggio collettivo†da un diverso museo che con il Museo Lia ha avuto rapporti scientifici e di scambio.
Leggi tutto
Università eCampus - Roma
Frammenti di luce e colore
opere di pittura grafica e fotografia
di Cinzia Folcarelli

... le vibranti composizioni dei cinque artisti, diversi tra loro per età , provenienza geografica, formazione ed espressione artistica.
Leggi tutto
Camminare nei boschi
Arte-natura
Un invito di Claudio Sabelli Fioretti

Io invece vi sto raccontando di quei sentieri, di quelle aree dove artisti con una particolare sensibilità all’ambiente hanno depositato le loro opere. Sostanzialmente dei musei all’aperto.
Leggi tutto
Palazzo Albergati - Bologna
Arte messicana
Frida Kahlo, Diego Rivera, RufinoTamayo,
MarÃa Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Ãngel Zárraga.

Attraverso l’esposizione delle opere della Collezione Gelman, tra le più importanti raccolte d’Arte Messicana del XX secolo in cui primeggiano Frida Kahlo e Diego Rivera, è narrata la “Rinascita messicana†(1920-1960) e la storia degli artisti che ne sono stati protagonisti.
Leggi tutto
Galleria Piomonti Artecontemporanea - Roma
Animalia
di Eva Mari

La galleria Piomonti artecontemporanea di Roma ospita fino al 30 marzo “Animaliaâ€, una mostra collettiva sull'animalità che prende forma dallo sguardo degli artisti e degli animali, accomunati da una visione del mondo originaria e spesso decentrata.
Leggi tutto
Genova - Palazzo della Meridiana e Palazzo Rosso
Sinibaldo Scorza
Di Roberto Bonsi

Fu giovane apprendista nella bottega di Giovanni Battista Paggi, che fu uno dei più affermati pittori della Genova del tempo. I soggetti preferiti dallo Scorza furono i paesaggi, gli animali ed i fiori. Sua principale ispirazione fu la pittura del celebrato pittore fiammingo, Albrecht Durer.
Leggi tutto
Roma - sede di Banca Generali
Percorsi di Adriana Soares

...la proposta di questa artista che si distingue nel panorama internazionale per originalità e profondità delle sue opere dalla forte connotazione intimista.
Leggi tutto
Sala da Feltre .Open Art - Roma
Ritmi, armonie, Emozioni...
rivivono nell'arte di Andrea Trisciuzzi
Di Silvana Lazzarino

Attraverso una trentina di opere tra dipinti materici e sculture in bronzo e resina, emergere la forza descrittiva dell’orizzonte visivo e creativo dell’ artista svelandone la spontaneità delle emozioni...
Leggi tutto
Galleria Mucciaccia - Roma
L'io della pittura è il disegno
Uno sguardo sulla poetica di Valerio Adami
di Luigi Capano

..si direbbero il riflesso deformato di una vetrata gotica nell’improvviso baluginare di un miraggio….
Leggi tutto
Roma - Berlino - Parigi
Spazialismo Spirituale
In mostra opere di Lucrezia Cutrufo

Si tratta di una serie di realizzazioni artistiche la cui ispirazione affonda le radici nelle Sacre Scritture... una "confluenza di due filoni: uno spirituale e l'altro pittorico, entrambi presenti nella mia vita sin da quando ero bambina."
Leggi tutto
Venezia Campo San Zaccaria
Tra maschere e colori
44 artisti a Venezia, nei giorni del Carnevale
Una iniziativa dell' Associazione PromArte

...la mostra offre una ampia visione dell’Arte contemporanea, come una sorta di viaggio tra città diverse, dove ognuno di noi può trovare un pezzetto di sé rappresentato
Leggi tutto
Galleria "Arianna Sartori" - Mantova
Paolo Staccioli - Dialoghi
Scultore del silenzio e dell’attesa

...ancora una volta in collegamento diretto con il retaggio degli artefici del passato, con una straordinaria mostra che offre al pubblico nuove opere ispirate alla memoria, al sogno, allo spazio, al desiderio, al tempo, al silenzio, all’attesa.
Leggi tutto
Bologna Arte fiera 2017
41esima edizione
di Brigida Mascitti

...due parole chiave per sintetizzare questa edizione svoltasi nei padiglioni 25 e 26 del Quartiere fieristico di Bologna: “curatela†e “mercatoâ€.
Leggi tutto
Attardi e il Mito
di Luigi Capano

In mostra una cinquantina di opere tra dipinti, disegni e sculture, provenienti dall’archivio dell’artista: tra queste, una trentina di tavole dedicate alla Divina Commedia esposte ora per la prima volta.
Leggi tutto
Tre civette sul comò

una mostra dedicata alle "civette" attraverso un percorso di 67 opere realizzate quasi tutte per l’occasione da altrettanti artisti provenienti, oltre che dall’Italia, anche da Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Iraq, Irlanda, Lussemburgo, Olanda e Spagna.
Leggi tutto
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
e Museo Giacomo Manzù di Ardea (Roma)
Dialoghi sulla spiritualitÃ
Manzù e Lucio Fontana
mostra a cura di Barbara Cinelli e Davide Colombo
Di Brigida Mascitti

Una scelta rischiosa ma ben consapevole che si riflette anche sul tentativo di far dialogare non solo due realtà nettamente distinte dal punto di vista museografico e geografico, ma ancor di più i protagonisti della mostra, accomunati da un unico tema: il rapporto con l’Arte Sacra.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.