AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Arte

Milano - Galleria San Fedele

Assorta in Dio

Quattro Adorazioni della Fondazione Culturale San Fedele a confronto

Assorta in Dio

Assecondando la vocazione del Museo, un'opera cinquecentesca di scuola bresciana dialoga con due splendide opere della contemporaneità - di Mario Sironi e di Roberto Crippa - per scoprire il perdurare fino ai nostri giorni di un suggestivo soggetto iconografico ricco di significati teologici. Inoltre è presentata una tavola del Liber Imaginum, volume commissionato espressamente da Ignazio di Loyola,

Leggi tutto

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Lo Spirito di Cavova

mostra dello scultore cremonese Gianfranco Paulli

di Eva Mari

Lo Spirito di Cavova

la sagace perizia del saldo mestiere e con la forza della esperienza e del sentimento personalmente vissuto. Le opere dell’artista infatti parlano al cuore forse ancor prima che all’occhio, rispondendo al comune bisogno di interpretare le emozioni dando loro la formulazione più semplice e chiara, quella del vero.

Leggi tutto

Roma - Museo Leonardo Da Vinci Experience Roma

Visioni tra passato e futuro

Mostra pittorica di Adriana Soares
In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

Visioni tra passato e futuro

Esposta una rosa di quattro opere a Roma, presso il Museo Leonardo Da Vinci Experience, all'occasione del progetto "Exploring The Genius" - "Leonardo: Arte, Genio e ModernitĂ ", un progetto multidisciplinare che prevede una serie di manifestazioni performative che celebrano il genio Da Vinci.

Leggi tutto

Milano - Galleria San Fedele

Collection 60/70

di Eva Mari

Collection 60/70

Opere relative alle ricerche artistiche degli anni ’60e’70, raccolte dall’artista, designer architetto Nanda Vigo nel corso della sua vita. Se la precedente mostra Private Collection, conclusa si alcuni mesi fa, esponeva soprattutto opere del movimento europeo Zero e Azimuth degli anni Sessanta, questa seconda parte è dedicata a opere che presentano invece diverse tendenze, sempre dello stesso periodo.

Leggi tutto

Roma - Museo Crocetti

Tra sacro e profano

Trentacinque artisti da tutto il mondo

di Redazione

Tra sacro e profano

Il curatore Salvo Nugnes così commenta: “Gli artisti presenti in mostra hanno un elevato spessore culturale. Proprio per questo ho individuato come sede questo museo perché, si sa, sono i musei che storicizzano le opere d’arte! Il Crocetti è un museo di arte contemporanea, ma ricco di storia, dedicato all’opera dell’abruzzese Venanzo Crocetti. Le sue sculture dialogano con le creazioni allestite nella collettiva “Tra Sacro e Profano”

Leggi tutto

Viareggio (Lucca ) - Centro Matteucci per l'arte moderna

L'eterna musa

L'universo femminile tra '800 e '900

L'eterna musa

Di questa galleria di tipi femminili, la Fondazione Matteucci presenta ha presentato un’affascinante selezione, che muove dal primo Ottocento e approda al Novecento, con affondi intenzionali e suggestivi nei due dopoguerra, entrambi forieri di grandi mutamenti. Opere sceltissime, talvolta mai prima esposte, di Fattori e Lega, Induno, Favretto, Casorati e Sironi, tra gli altri.

Leggi tutto

Roma - Galleria d'Arte Sempione

Stefano Sesti

Stefano Sesti

Racconta di scambio, di connessione, di dialogo e della necessità di comprendere che l’individualismo se estremizzato non è più una manifestazione di forza e di autostima, bensì diviene distacco e isolamento, e lo fa attraverso un linguaggio semplice, sognante, quasi incantato pur nel realismo dei concetti che le sue opere esprimono.

Leggi tutto

Roma - Stamperia d'Arte Caprini

Enrico Benaglia: Carte Colorate

Enrico Benaglia: Carte Colorate

Con la mostra "Carte colorate", Enrico Benaglia continua, con il suo inesauribile entusiasmo, a proporre viaggi immaginari, fantastici e colorati. I suoi colori, pensati, calibrati, impastati, meditati, stratificati, unici, sono creati da lui stesso in una ricerca appassionata del tono desiderato.

Leggi tutto

Roma - ASI, Agenzia Spaziale Italiana

Armando Pelliccioni: Esplosioni

Esplosioni nell’Arte ed Esplosioni nell’Universo

di Cinzia Folcarelli

Armando Pelliccioni: Esplosioni

Nelle opere di Armando Pelliccioni, fisico ed artista, l’Uomo e la Natura agiscono in sinergia per materializzare sulla tela la meraviglia del Cosmo....Infatti possiamo paragonare le Esplosioni dell’artista a dei Big Bang in miniatura che congelano l’attimo creativo della nascita dell’opera stessa e generano filamenti di colore che ricordano galassie e nebulose stagliate su sfondo nero.

Leggi tutto

Roma - Musei San Salvatore in Lauro

Realismo visionario

di Eva Mari

Realismo visionario

Andrey Esionov vive e lavora a Mosca ed è un artista dai riconoscimenti prestigiosi. Le sue opere sono ospitate in raccolte museali a Mosca (Moscow Museum of Modern Art), San Pietroburgo (Museo di Stato Russo), Firenze (Accademia delle Arti del Disegno), Kazan (Museo Statale di Belle Arti della Repubblica del Tatarstan), TaŠkent (Museo delle Arti dell'Uzbekistan) e in molte altre importanti città ancora.

Leggi tutto

Roma - Galleria Angelica

La poesia del mare

In mostra i lavori di Stjepko Mamić e Davor Vuković
tra i piĂą interessanti pittori croati contemporanei.

di Svjetlana Lipanovic

La poesia del mare

Le tele raccontano lo splendore del meraviglioso mondo marino e sottomarino a cui gli artisti sono legati con amore profondo. Nello stesso tempo, le poetiche immagini rendono un omaggio alla natura, la magnifica, incontrastata dominatrice che con la sua forza arcana introduce gli amanti dell’arte, in un modo senza tempo.

Leggi tutto

Milano - Pisacane arte

Baj: Il potere dell'ironia

Mostra personale di opere uniche e grafiche

di Redazione

Baj: Il potere dell'ironia

Anarchico, lotta contro l'abuso di potere, il suo linguaggio è ludico e dissacrante. Il potere è quindi l'oggetto a cui è indirizzata la sua polemica, sempre ironica. In particolare è quello militare ad essere messo sotto accusa con i “Generali”, ai quali fanno da contraltare le “Dame”.

Leggi tutto

Museo Universitario - Teramo

Goya.La provocazione e la Guerra

40 incisioni originali in mostra al museo universitario

di Loredana Fasciolo

Goya.La provocazione e la Guerra

Le quaranta opere, in mostra sino al 29 settembre prossimo nelle sale del museo, fanno parte del ciclo i Disastri della Guerra (titolo originale Los desastres de la guerra), realizzato da Goya tra il 1810 e il 1820 e raffigurano episodi di barbarie ambientati nel periodo della guerra di indipendenza spagnola.

Leggi tutto

Spello - (Perugia)

Marussia e Tania Kalimerova

Due Artiste Bulgare a Villa Fidelia

di Anna Amendolagine

Marussia e Tania Kalimerova

Mostra internazionale di arte contemporanea “Stati d’arte”, allestita presso Villa Fidelia a Spello: Quarantacinque artisti tra pittori e scultori provenienti da varie regioni d’ Italia e da 9 paesi di 4 continenti diversi, circa 120 opere, a tema libero, in una delle cornici storiche e artistiche più suggestive dell’Umbria.

La Bulgaria rappresentata dalle artiste Marussia Kalimerova e Tania Kalimerova che partecipano con tre opere ciascuna.

Leggi tutto

Cortina d'Ampezzo - Belluno

Croce astile a cortina

Il segno di Giovanni Paolo II

Da una nota di Giacomo Galeazzi

Croce astile a cortina

Alta 18 metri e unica di questa misura, la croce è stata realizzata dallo scultore romano Andrea Trisciuzzi, che ne ha prodotte altre sette da 2,20 metri su indicazione di Giovanni Paolo II portate anche al Polo Nord, al Polo Sud e su vette alpine per ricordare il mandato di Gesù ai discepoli “Mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra”.

Leggi tutto

Roma - Galleria Arte Sempione

L'astratto di Alfredo Ferri

Tra Pensiero e Materia

di Dante Fasciolo

L'astratto di Alfredo Ferri

Rigenerazione di ansie maturate negli anni riaffiorano e depositano sulla tela quei labirinti che impegnano l’anima alla ricerca costante di sé.

Leggi tutto

Siena - Magazzini del Sale

Piero Sadun 100

Omaggio al grande pittore contemporaneo

Piero Sadun 100

Una realtà d’immagini che è vita con un suo percorso e una sua storia tra tappe e punti di svolta, cambi di rotta e prospettive diverse. Come scriveva un altro senese illustre, il critico e storico dell’arte Cesare Brandi, il suo lavoro si può riassumere in tre periodi chiave dell’esistenza, non solo dell’artista, ma anche dell’uomo Piero...

Leggi tutto

Roma - Libreria Farheneitt 451, a Campo de’ Fiori

Julianos_Kattinis

Opere su carta

di Cinzia Folcarelli

Julianos_Kattinis

Figure arcaiche e moderne al tempo stesso, memori delle civiltà millenarie del Mediterraneo, caratterizzano l’arte di Julianos Kattinis... Luce e colore danzano nelle composizioni dell’artista, dando vita a storie ricche di fascino, intessute di simboli colti e suggestioni derivate dal ricco vissuto del pittore.

Leggi tutto

Mombaroccio

(Pesaro - Urbino)

Napoli in immagini

di Eva Mari

Napoli in immagini

Mostra collettiva “Napoli in immagini”, con le opere che illustrano l’antologia di poesia “Napoli omaggio in Versi”, realizzate da 24 artisti dell’Accademia Internazionale Incisione Artistica – AIIA di Candelara per ciascuno dei 40 poeti partecipanti.

Leggi tutto

Milano - Galleria San Fedele

Saba Masoumian: Addentro

Saba Masoumian:  Addentro

Le scatole aperte di Masoumian offrono uno spaccato inedito della stanza, ora dotata di una memoria che trascende la vita domestica del presente per andare a un passato remoto che sa di antico e di archeologia fino a congiungersi con la natura.

Leggi tutto

Venezia - Ca 'Zanardi

Anima Mundi Festival

Itsliquid International Art Festival

Invito agli artisti a partecipare

Anima Mundi Festival

Il festival si concentra sul concetto di Anima Mundi, che secondo diverse culture storiche, religioni e sistemi filosofici, è una connessione intrinseca tra tutte le entità viventi sul pianeta , che si riferisce al mondo in un modo simile a come l' anima umana è connessa il corpo umano. Platone espresse il suo pensiero sull'Anima Mundi nel Timeo , "questo mondo è davvero un essere vivente dotato di un'anima e intelligenza ... una singola entità vivente visibile contenente tutte le altre entità viventi, che per loro natura sono tutte correlate".

Leggi tutto

Ferrara

Dino Marsan

emoticons o stickerstickers purchè alieni

di Roberto Bonsi

Dino Marsan

Il Marsan è una sorta di simpatico "geniaccio", una ne fa e, come si suol dire, cento ne pensa. Aperto il ... coperchio della sua pentola, saltano fuori sempre nuove idee ed iniziative. Il suo è un fare di natura quasi leonardesca oppure e' un po' Pico della Mirandola o un Età Beta di disneyana memoria???. Si crede nulla di tutto questo, o forse un po' Eta Beta lo e' ... .

Leggi tutto

Giancarlo Prandelli

L'ultimo allievo di Leonardo da Vinci...

...artista complesso, che coinvolge il fruitore su diversi piani;
non solo quello artistico,filosofico, ed estetico,
ma invita chi lo approccia ad elaborare un pensiero, un ragionamento

Giancarlo Prandelli

A rendere ancora più affascinanti e particolari le sue opere sono le enigmatiche scritte che si trovano a corredo dei suoi disegni; ciò che si può leggere accanto ai suoi soggetti niente altro è che la spiegazione del pensiero che ha portato l'artista a generare l'opera d'arte che il fruitore può vedere davanti a sé

Leggi tutto

Roma - Casina di Raffaello a Villa Borghese

Vuoi giocare con me?

Esposizione del M° Enrico Benaglia

Vuoi giocare con me?

Le piĂą influenti sedi private e le piĂą note Istituzioni pubbliche hanno ospitato e riconosciuto la poetica e il messaggio universale del Maestro Benaglia, al di lĂ  di qualunque moda o corrente commerciale del momento.

Leggi tutto

Roma - Casa dei Bergamaschi

Impronte d'artista

Variazioni di Maria Zamboni, Hamida Sager e Lucio Trojano
sulle immagini fotografiche “Roma. Incanto e magia” di Angelo Paionni

Di Alessia Paionni

Impronte d'artista

L’amicizia è una delle emozioni più belle che la vita ci regala. Lei, a sua volta, ci restituisce doni bellissimi e inattesi. Questa mostra, ad esempio, non sarebbe mai stata possibile se quattro artisti, che sono anche grandi amici, non avessero giocato l’uno sulle opere dell’altro con un processo metacreativo che, partendo dalle immagini fotografiche di Angelo Paionni, le fa rinascere a nuova vita.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.