AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Buona Memoria

Buona Memoria

Festival

Città di Bari e di Otranto

Report a confronto sui conflitti

Terrorismo; Diritti Umani e Europa; Turismo e Marketing Territoriale

Report a confronto sui conflitti

Il concorso “Giornalisti del Mediterraneo†si rivolge a giornalisti di professione e freelance, e mira a coinvolgere reporter italiani e stranieri, della carta stampata e della televisione, del mondo del web e radiofonico.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il giorno più lungo
della Repubblica

Un paese ferito nelle lettere a casa Moro durante il sequestro

Umberto Gentiloni Silveri - Editore: Mondadori

Leggi tutto

Pagine Preziose

La rivoluzione ungherese
sessant'anni dopo

Guida storica ed eredità politica

Gizella Nemeth, Adriano Papo, Stefano Bottoni, Antonio Macchia,
Imre Madarász, Georg Meyr, Romano Pietrosanti, Eliisa Pitkäsalo,
Antonio Donato Sciacovelli, Gianluca Volpi

Aracne Editrice

Leggi tutto

Pagine Preziose

I molti altari della modernità

Le religioni al tempo del pluralismo

Berger Peter L. - Emi Editrice

Leggi tutto

Pagine Preziose

L'ultimo dei costituenti

Emilio Colombo

a cura di Donato Verrastro e Elena Vigilante - Editori Laterza

Leggi tutto

Pagine Preziose

Parco Langer - Rovigo

Alexsander Langer

Costruttore di ponti

Marco Boato - Editrice La Scuola

Leggi tutto

Iniziative

Altamura

Federicus

2017: Sesta edizione

Federicus

La scelta del tema è stata ispirata da un verso del XIV canto del Purgatorio di Dante in cui il poeta rimpiange "Le Donne e ‘Cavalier, li Affanni e li Agi" ...Questo è l’anno de Le Donne e ‘Cavalier : raccontare l’amor “fino†significa addentrarsi in uno dei temi più vivi del Medioevo.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il pianeta dei saggi 2

Jul e Charles Pépit - Edizioni Clichy

Leggi tutto

Biblioteche Italiane

Firenze

Moreniana

Biblioteca specializzata di storia e cultura toscana

Moreniana

Al suo sviluppo concorsero poi le successive acquisizioni di collezioni di altri eruditi e raccoglitori appassionati di antichità toscane come Giuseppe Palagi, Emilio Frullani e Giovanni Antonio Pecci.

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Carta. Sfogliare la storia

Mark Kurlansky - Bompiani Editore

Leggi tutto

Teatro

Giornata del Teatro

Il Messaggio di Isabelle Huppert

Parlando qui io non sono me stessa, non sono un’attrice, sono solo una delle tante persone grazie alle quali il teatro continua ad esistere.

Giornata del Teatro

Il teatro ha una vita rigogliosa che sfida lo spazio e il tempo, le opere teatrali più contemporanee si nutrono dei secoli passati, i repertori più classici diventano moderni ogni volta che li si mette in scena di nuovo.

Leggi tutto

Pagine Preziose

I poeti incontrano la costituzione

Carla Guidi e Massimo De Simoni - Ediesse Editore

Prefazione di Franco Marini

Leggi tutto

Il disagio

Rapporto Unicef

Viaggio mortale

Mediterraneo e i migranti bambini, la rotta dell’inferno

Viaggio mortale

...abusati e vittime di violenze di ogni genere. I ‘buchi infernali’ in Libia e le bestialità consentite. Ogni giorno in Italia scompaiono 28 migranti di minore età, dissolvendosi nel nulla. Per loro, rischio di sfruttamento criminale schiavista e sfruttamento sessuale.

Leggi tutto

Biblioteche Italiane

Mantova

Biblioteca Teresiana

Biblioteca Teresiana

L'Imperial Regia Biblioteca di Mantova fu aperta al pubblico il 30 marzo 1780, in conformità con il vasto programma di laicizzazione e riforma delle istituzioni culturali ed educative varato nel 1749 da Maria Teresa d'Austria.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Don Milani e suo Padre

Valeria Milani Comparetti - Edizioni Conoscenza

Prefazione - La scelta di Lorenzo di Padre José Luis Corzo

Leggi tutto

Cultura e Società

Una nota da "sentire.it"

Muri in Europa e altrove

Muri in Europa e altrove

Nessuno sarebbe in grado di ricostruire con linearità la posizione europea sul tema migranti.

Leggi tutto

Pagine Preziose

101 piccole rivoluzioni

Paolo Cacciari - Altraeconomia

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Il labirinto di Arnaldo pomodoro

Gino Fienga - Federico Giani
Con-fine Edizioni

Leggi tutto

Festival

Rovereto

Passaggi - Festival Educa

Passaggi -  Festival Educa

Un compito che spetta a tutti, ma in modo particolare a genitori, insegnanti, educatori chiamati ad accompagnare le nuove generazione verso il domani

Leggi tutto

Biblioteche Italiane

Firenze

Medicea Laurenziana

Il salone michelangiolesco

Leggi tutto

Fotografia

Foyer di Spazio Oberdan - Milano

Luigi Comencini fotografo

Una mostra di scatti del grande maestro di cinema

Luigi Comencini fotografo

Una mostra itinerante che vede protagonista il fondatore della Cineteca di Milano Luigi Comencini, che dopo aver toccato Roma (Festa del Cinema), Salò (Palazzo del Municipio) e Lugano (Cinema Lux), sarà finalmente esposte anche a Milano.

Leggi tutto

Biblioteche Italiane

Biblioteche Italiane al Top

Missione: raccogliere, conservare, diffondere
la produzione editoriale di cultura italiana

Nuova rubrica che da questa settimana
si affaccia nelle nostre pagine

Biblioteche Italiane al Top

La Prima biblioteca che proponiamo è “l’Angelica†di Roma che nel 1614 , fu la prima in Italia ad essere aperta al pubblico senza limitazione di stato e di censo.

Leggi tutto

Editoria

La saggezza di una terra antica

Di Laura Fasciolo - Edizione Fondazione Nigrizia

La saggezza di una terra antica

...la via di accesso più immediata e sicura alla conoscenza dell’anima africana, attraverso la quale è stata trasmessa di generazione in generazione la saggezza acquisita mediante l’esperienza.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.