AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Buona Memoria

Buona Memoria

Costume e Società

Drogati di smartphone

Nomofobia: quando la tecnologia si trasforma in dipendenza

Una nota di Marco Manago per "In Terris"

Drogati di smartphone

La nomofobia (in cui “nomo†è l’abbreviazione di “no mobileâ€) è la paura diffusa nei giovani tra i 18 e i 25 anni, di trovarsi con uno smartphone privo di connessione e, di fatto, isolati dal mondo e dai social. Il fenomeno non riguarda solo i ragazzi italiani ma è anche quelli di altri Paesi, come l'Inghilterra, in cima alla classifica mondiale di questa patologia.

Leggi tutto

Poesia

Hai svoltato l’angolo a sorpresa

Di Corrado Calabrò

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballate postelettorali - 14 - 15 - 16

Di Mario D'Alessandro

Leggi tutto

Musica

Mitreo Iside e Cappella Orsini - Roma

Danza le lacrime, La Mia Martini

Danza le lacrime, La Mia Martini

Il concerto si basa su due album di "Mimì": “Danza†del 1978, interamente scritto da Ivano Fossati, e sull'album “Lacrime†del 1992, suo ultimo lavoro contenente brani inediti tra i quali la famosa “Gli uomini non cambianoâ€.

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballate Post-elettorali 11 - 12 - 13

Di Mario D'Alessandro

Leggi tutto

alimentazione

Vita e Biologia dei Sistemi - Torino

I novel food

Frontiere dell'alimentazione umana

I novel food

Nel corso della storia nuovi tipi di alimenti, nuovi ingredienti alimentari o nuove modalità di produzione degli alimenti hanno fatto il loro ingresso in Europa da ogni parte del mondo. Esempi del passato sono le banane, i pomodori, i frutti tropicali, il mais, il riso e diverse spezie arrivati originariamente in Europa come nuovi alimenti.

Leggi tutto

Fotografia

Fondazkione Carispezia - La Spezia

Astrid Kirccherr with the Beatles

Una grande mostra fotografica retrospettiva

Astrid Kirccherr with the Beatles

La Kirchherr incontra per la prima volta i Beatles nel 1960 al Kiserkeller, uno dei molti locali sulla Reeperbahn in cui le giovani band inglesi venivano messe sotto contratto a pochi marchi per suonare Rock’n’Roll tutta la notte ed intrattenere i molti soldati americani di stanza nella città dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballata Postelettorale 10

Di Mario D'Alessandro

Leggi tutto

Cinema

Casa del Cinema - Roma

Buon compleanno … Charlot!

Piccolo omaggio a Charlie Chaplin, in occasione del suo compleanno

In collaborazione con la Cineteca di Bologna

Buon compleanno … Charlot!

Omaggio a Chaplin per il suo compleanno

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballata post-elettorale 8

Di Mario D'Alessandro

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballata post elettorale - 9

Di Mario D’Alessandro

Leggi tutto

Arte

Museo della carta e della filigrana - Fabriano

Meraviglie delle memorie

Mostra del pittore Vittorio Fava

di Giuseppe Salerno

Meraviglie delle memorie

Alla carta ed in special modo agli antichi manoscritti rinvenuti nei polverosi depositi dei rigattieri di ogni dove ha dedicato grandi attenzioni questo artista che, in decenni di attività, ha individuato in tale materiale l’elemento fondamentale per la messa in scena dei suoi mondi fantastici.

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere

Ballata Postelettorale

Di Mario D'Alessandro

Leggi tutto

Fotografia

Max Desfor

È morto il grande fotografo di guerra Max Desfor.

Lavorò tutta la vita con AP e vinse un Pulitzer con un reportage

dalla guerra di Corea, una delle tante che seppe raccontare.

(foto AP/Desfor)

Max Desfor

Nel 1950 si offrì volontario per raccontare la guerra di Corea, partì insieme ai paracadutisti americani e seguì l’avanzata e il ritiro dei soldati durante il conflitto.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mercanti di bellezza

trenta storie di mecenati che hanno cambiato il volto dell'Italia

Costantino d'Orazio - Eri-Rai Editrice

Leggi tutto

Arte

Accademia di Belle Arti - Urbino

Segno e forma

Segno e forma

la storica dell'arte Brigida Mascitti ha segnato una sintesi storico-artistica del rapporto tra grafica e scultura, sino all'approdo alla terza dimensione come mezzo espressivo autonomo.

Leggi tutto

Cultura e Società

IL razzismo della razza bianca

di Nicola Bruni

IL razzismo della razza bianca

Quando è bianco, biancheggia. Quando è rosso, rosseggia. Quando è verde, verdeggia. E quando è scuro… scureggia. Pardon!

Leggi tutto

Religione

Homo homini frater

di Antonio Gaspari

Homo homini frater

Il 2017 è stato costellato di eventi terribili. Conflitti, atti di violenza, terremoti, uragani… All’imperversare del male sembra non esservi limite. In realtà l’amore, l’umanità, la speranza sfidano il male ogni giorno.

Leggi tutto

Humour (non sempre) per riflettere
Poesia
Poesia

Quell'inverno

Di Mario Di Mauro (Mario Scocco)

Leggi tutto

Cultura e Società

Una lettera da Barbiana

Cara Professoressa - Edizioni Conoscenza

Una lettera da Barbiana

La famosa “Lettera a una professoressa†del priore di *Barbiana, è stata di nuovo al centro dell’interesse della comunicazione e dell’opinione pubblica e molte delle contestazioni di ieri si sono attenuate per lasciare posto a riflessioni pacate e ragionate sugli indirizzi che quella lettera veicolava.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Conoscerla per un uso corretto

bicicletta da leggere

Leggi tutto

Iniziative

Verona - Vicolo Pozzo 1

Cooperazione armata

Il commercio delle armi

Cooperazione armata

Ma l’Italia non arma solo sé stessa. Continua a crescere il numero delle autorizzazioni rilasciate per la vendita in tutto il mondo (ben 82 Paesi ad oggi) di armamenti e sistemi d’arma italiani.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Sull' Impero Cinese...

Paolo Santangelo - Aracne Editrice

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.