AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Buona Memoria

Buona Memoria

Storia
Fotografia

Il giorno del silenzio. O quasi.

Di Filiberto Belli

Il giorno del silenzio. O quasi.

...un evento unico e raro che coinvolge in un mese circa più di quattrocento milioni di persone. E’ il Kumbh Mela , anzi Maha Kumbh Mela. La festa ha un’origine antica e come molte altre feste orientali è legata ad una leggenda.

Leggi tutto

Diario

Conoscenda 2025

Conoscenda 2025

Hedy Lamarr: Fin da piccola attratta dal mondo della recitazione, a soli 19 anni è la protagonista del primo nudo integrale della storia del cinema, in una scena di Estasi, film cecoslovacco del 1933, che la porta al successo. Poi, inventa il Bluetooth.

Leggi tutto

Anniversari

Karol Wojtyla

Il Papa polacco che credeva nell’Europa Unita

Leggi tutto

Cinema

Marta Abba

Diari di Cineclub - I dimenticati - 1118. Marta Abba.


Di

Virgilio Zanolla

Marta Abba

Nessuno potrebbe mai definire Marta Abb una «dimenticata». Quand’anche non si considerasse che è stata con la Duse, Vera Vergani, Maria Melato, Emma Gramatica e pochissime altre una delle nostre grandi attrici di prosa nel primo Novecento.

Leggi tutto

letteratura

Testo in lingua dell'urbe (o romanesco)

Francesco se spoja

Di Bartolomeo Rossetti

Disegni di Lucio Trojano

parte ottava

Francesco se spoja

E lì davanti a tutte le perzone, / se levo li vestiti de broccato, / e dopo che così se fu spojato / nudo, tranquillo, senza soggezzione /...

Leggi tutto

Storia
Fotografia

Memoria dall'archivio professionale

Gerard Malanga / Santi Visalli

Gerard Malanga / Santi Visalli

"Aveva un occhio rapido e grandi riflessi, certamente lo aiutava anche essere agile. Sembrava danzare con la fotocamera con grazia, muovendosi intorno allo scatto mentre scattava."

Leggi tutto

letteratura

Testo in lingua dell'urbe (o romanesco)

Francesco
il padre e la madre

Di Bartolomeo Rossetti

Disegni di Lucio Trojano

parte settima

Francesco   
<br>il padre e la madre

Senza pietà lo chiuse dall'inizio / a pane e acqua in una stanza scura, / pe' tanti giorni, dentro a quattro mura, / pe' piegallo e metteje giudizzio. /

Leggi tutto

Diario

Conoscenda 2025

Conoscenda 2025

Nel 1953 diventa una delle prime donne afroamericane del Dipartimento di Guida e Navigazione della NASA e presto viene assegnata al gruppo (completamente maschile) di ricerca di volo.

Leggi tutto

Cinema

Maciste

Diari di Cineclub - I dimenticati - 116 - Bartolomeo Pagano.


Di

Virgilio Zanolla.

Maciste

Un personaggio chiave del film era il salvatore di Cabiria, il poderoso Maciste: doveva trattarsi di un uomo, sì di proporzioni erculee, ma nel contempo dall’aspetto cordiale e rassicurante.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Il prossimo 5 marzo, in occasione del suo 103esimo compleanno, la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD ospiterà l'iniziativa Pier Paolo Pasolini, un libro e un film.

Leggi tutto

Cultura e Società

Roma - Chiesa della Stazione Termini

Cabrini e le migrazioni

Una mostra a cura dell'artista

Meo Carbone

Cabrini e le migrazioni

Le migrazioni occupano un posto importante nella considerazione e nell'azione della Chiesa, e in questo anno un'attenzione particolare rivelerà il Giubileo delle Migrazioni con l'apposita celebrazione inn programma il 5 ottobre 2025.

Leggi tutto

Storia
Pagine Preziose

25esimo Inaf

25esimo Inaf

la storia Inaf dona ai lettori non solo la conoscenza di un Istituto di alto livello scientifico ma anche invita a ripercorrere un cammino di importanti esperienze accumulate in ambito internazionale.

Leggi tutto

Diario

Conoscenda 2025

La scienza invisibile delle donne

Conoscenda 2025

...studiando l’olio di chaulmoogra, un rimedio tradizionale per la lebbra, riesce a isolare i composti attivi e sviluppare un metodo per renderli solubili in acqua, permettendo così l’iniezione intramuscolare.

Leggi tutto

letteratura

In lingua dell'urbe (o romanesco)

Francesco a San Damiano

Di Bartolomeo Rossetti
Disegni di Lucio Trojano
puntata n° 2

Francesco a San Damiano

Ce stava ‘na chiesetta a San Damiano, / e sull’artare c’era un Cristo in croce 7 / dipinto su ‘na tavola de noce, / e a Francesco, in quer posto fori mano,/ dice che je successe un fatto strano: /...

Leggi tutto

Cinema

Cecile Aubry

Diari di Cineclub - I dimenticati - 116


Di

Virgilio Zanolla

Cecile Aubry

Nell’occasione d’una recita Anne-José venne notata dal regista Henri-Georges Clouzot, che cercava l’interprete della sua Manon. La tragica vicenda immortalata dall’abate Antoine François Prévost nel romanzo Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut...

Leggi tutto

Storia
Cinema

Oscar Levant

Diari di Cineclub - I dimenticati , 115


Di

Virgilio Zanolla

Oscar Levant

Giù il cappello, signori: un genio. Non si può definire altrimenti una persona che nel corso della sua non lunghissima vita si è affermata quale compositore, pianista concertista, direttore d’orchestra, scrittore, attore, comico, conduttore di quiz radiofonici e di talk-show televisivi e personaggio della televisione.

Leggi tutto

Fumetto

Raccolta Battaglia

Raccolta Battaglia

«Le grandi imprese dell'uomo» di Dino Battaglia, si aggiunge alla collana di Edizioni NPE dedicata al maestro, giunta alla sua diciannovesima uscita.

Leggi tutto

Danza

Stella

di Giuseppe Distefano

Stella

Il titolo, inequivocabile, è riferito al simbolo ideologico delle BR, la stella. Le Brigate Rosse degli anni di piombo, il sequestro di Aldo Moro, la sua prigionia e la sua uccisione, sono il concept dello spettacolo Stella del coreografo Luciano Padovani per la compagnia Naturalis Labor, un progetto maturato a lungo e giunto a compimento.

Leggi tutto

Televisione

Il treno dei bambini

Di

Sergio Perugini per il Sir

Il treno dei bambini

Presentato alla 19a Festa del Cinema di Roma, arriva finalmente su Netflix “Il treno dei bambini”, che ci riporta al tempo dell’Italia nell’immediato Secondo Dopoguerra, tra affanni di sopravvivenza e desideri di futuro, di riscatto.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Anni Sprecati

Di Laura De Luca - Prefazione Ennio Cavalli - Armando Editore

Anni Sprecati

Le pseudo-poesie qui selezionate dormirono per decenni tra le pagine di una ventina di quaderni...seguono la crescita dell'autrice dai suoi tredici ai suoi ventitré anni...

Leggi tutto

letteratura

la vocazione de Francesco

la vocazione de Francesco

E mo' nun se sentiva più sicuro / dell'avvenire, lo vedeva storto / e ci avevapaura der futuro.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.