Roma - inARS Art Gallery e Libreria Arion Montecitorio
Teatri di guerra
Opere di grandi artisti dalla collezione Jacorossi
Guerra descritta come teatro degli orrori e della violenza; Guerra espressione degli alti gradi dell’esercito e della politica combattuta da soldati semplici e dal popolo; Guerra pianificata dalle menti e condotta con le armi.
Leggi tutto
MLAC - UniversitĂ La Sapienza - Roma
Ossessione dello sguardo
« Le riprese, come oggetto e come traccia, rivelano questa
ossessione dello sguardo, de l’«esattezza » e della «visibilità »,
che è al centro dell’opera calviniana. »
La mostra indica a che punto la soggettività e l’oggettività fotografiche siano mischiate e si fondano che si tratti d’arte o di scienza, raggiungendo così il proposito letterario di Calvino che ha così bene accordato immaginario e realtà .
Leggi tutto
Testi - vignette di Staino - illustrazioni di grandi autori
Dante Alighieri e le donne
Da Vita Nova e Divina Commedia
parole di rispetto e comprensione
...è noto che nel Dolce Stil Novo la donna e l'amore sono al centro dell'attenzione dei poeti, Dante si rivolge direttamente alle donne quando scrive: Donne c'avete intelletto d'amore.
Leggi tutto
Olocausto moderno
di Yamine Daris Betancourt
Leggi tutto
La storia vera di Bibi, a cinque anni in fuga dal Ruanda
Dall'inferno si ritorna
Cristiana Ruggeri - Giunti Editore
Leggi tutto
Gipsoteca di Possagno - Treviso
l'arte violata nella grande guerra
Una mostra aperta fino al 28 febbraio 2016
per ricordare un grande artista e le sue opere
una denuncia non solamente dell’orrore della Grande Guerra ma delle guerre.
testimonianza di straordinaria intensità ed efficacia, tanto da conferire alla «bellezza violata» di queste opere e alle immagini del martirio subito il valore di denuncia non solamente dell’orrore della Grande Guerra ma delle guerre.
Leggi tutto
Pelanda - Roma
Satira & Sogni
In mostra 300 disegni di Sergio Staino
L'esposizione ripercorre i passaggi decisivi del lavoro artistico di Sergio Staino, con esposte cieca 300 opere tra disegni, acquerelli e lavori digitali, in un percorso affascinante che permetterĂ di cogliere le sfaccettature e le diverse fasi di uno dei massimi disegnatori e fumettisti italiani .
Leggi tutto
Mic - Spazio Oberdan - Milano
70 scatti partigiani
Per i 70 anni dalla Liberazione
un simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la Seconda guerra mondiale a partire dall’8 settembre 1943
Leggi tutto
Museo di Roma - Palazzo Braschi
Africa - Italia
Mostra fotografica, multimediale e documentaria
I viaggi sono passaggi, attraversamenti. Viaggiare ti lascia prima senza parole, poi ti trasforma in un narratore di storie...
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.