Children. I bambini di Exodus
La serie di fotografie dedicata ai bambini migranti e rifugiati
SebastiĂŁo Salgado, LĂ©lia Wanick Salgado
italiano, spagnolo, portoghese - edizione Taschen
Leggi tutto
Ragazzi apolidi

Ogni dieci minuti nel mondo nasce un bambino senza uno Stato. Viene alla luce senza poter dire di essere cittadino di una nazione, più romanticamente è “cittadino del mondo”.
Ma la realtà è molto meno “zuccherina” rispetto alla visione romantica...
Leggi tutto
Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo - Genova
Le repubbliche delle donne
Una fotografa laica nei monasteri del mondo

Nella mostra fotografica su Sebastiana Papa sono concentrati trenta anni di ricerca sulle monache di ogni culto a partire dagli anni ’70 fino al 2000, raccolti in uno splendido volume pubblicato dall’ICCD a seguito della donazione ricevuta dagli eredi dell’intero suo archivio fotografico nel 2006.
Leggi tutto
Arcola (La Spezia)
I borghi delle Fiabe
di Elena Marchini

...una rassegna di spettacoli di musica e teatro, dal titolo “I Borghi della Fiabe sotto le stelle”, rivolti ai bambini e alle famiglie; appuntamenti in cui il divertimento si fonde con temi educativi. I
Leggi tutto
AuditoriumExpo - Parco della Musica - Roma
L'Appia da Roma a Brindisi
Mostra fotografica documentaria multimediale
Un’avventura magnifica e terribile,
terrena e visionaria.
Inaugurata dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini

Conclusosi il 13 giugno 2015 dopo 611 chilometri, 29 giorni di cammino e circa un milione di passi - ha consentito di tracciare finalmente il percorso integrale della madre di tutte le vie, dimenticata in secoli di dilapidazione, incuria e ignoranza.
Leggi tutto
Biblioteca Angelica - Roma
I segreti dell'anima
In Mostra opere di Antonio De Pietro

C’è la memoria della Storia universale e il ricordo delle storie individuali. C’è la vita con il suo lirismo e il suo orrore, e c’è la morte con l’annichilimento e la disperazione. C’è il silenzio e ci sono le parole urlate al vento.
Leggi tutto
Roma - Biblioteca Casanatense, Sala Monumentale
La gondola dei folli
Grand Tour contemporaneo da Venezia alla CittĂ Eterna
in memoria del basso bulgaro Boris Christoff

In occasione della Festa Nazionale della Cultura Bulgara si è inaugurata presso la Biblioteca Casanatense a Roma la mostra La Calunnia: La Gondola dei Folli . Grand Tour contemporaneo da Venezia alla Città Eterna in memoria del basso bulgaro Boris Christoff
Leggi tutto
Dalla Rivista "Nigrizia"
In considerazione degli aspetti negativi di questo commercio
l'articolo esce senza immagini di armi
Armi italiane
Triplica la vendita di armi italiane.
Supera gli 8 miliardi di euro il valore delle esportazioni:
il 186% in piĂą rispetto al 2014
Una nota di Gianni Ballarini
Leggi tutto
Museo del Cinema - Torino
Cinema tra RealtĂ e fantasia

La retrospettiva Se permettete parliamo di Pietrangeli, Scola e gli altri è stata pensata - ad alcuni mesi dalla scomparsa di Ettore Scola - per omaggiare, in modo trasversale, l'operato dell'autore di alcune delle più importanti opere del nostro cinema.
Leggi tutto
8 maggio
Poesie alla Madre
i versi di 6 grandi poeti
Leggi tutto
Un pensiero della mente
di Marianna Bucchich
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Resistere, resistere, resistere!
In collaborazione con l'Anpi:
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

In occasione della Liberazione, MIC e ANPI presentano Resistere, resistere, resistere! una rassegna dedicata ai film sulla Resistenza in Europa, una tematica che dal dopoguerra ad oggi ha dato vita a molteplici capolavori.
Leggi tutto
Auditorium Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra
Roma 14 aprile ore 10
Resistenza e Democrazia
Convegno promosso nell'ambito di "Resistenza '70"

Dedicato alla conoscenza e alla divulgazione degli eventi, dei personaggi e dei valori legati alla Resistenza ed alla rinascita della democrazia in Italia ed in Europa
Leggi tutto
Pubblicazione della ComunitĂ Europea
Fondi Europei 2014 -2020
Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei
Seconda edizione ampliata ed aggiornata dopo l'approvazione dei Programmi Operativi Nazionali, Regionali e di Cooperazione Territoriale Europea
Leggi tutto
Sezione CAI di Reggio Emilia
Il rifugio "Cesare Battisti"
Ristampato il libro del 1925 di Pietro Montasini
Leggi tutto
I giorni che hanno cambiato
la storia d'Italia
Giorgio Albertini - Newton Compton Editrice
Leggi tutto
Museo Interattivo del Cinema - Milano
Alida Valli
Il ricordo di una grande attrice

fino al 17 aprile presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Alida Valli, una rassegna cinematografica che ripercorre la straordinaria carriera cinematografica della divina attrice italiana, a dieci anni dalla sua scomparsa,
Leggi tutto
Teatro Ambra Jovinelli - Roma
Una giornata particolare
di Ettore Scola e Ruggero Maccari
adattamento Gigliola Fantoni
regia Nora Venturini

...e la loro storia è la storia, purtroppo sempre attuale, di coloro che non hanno voce, spazio, rispetto, e sui destini dei quali cammina con passo marziale la Storia con la S maiuscola.
Leggi tutto
Accademia Nazionale dei Lincei - Roma
I libri che hanno fatto l'Europa
Manoscritti latini e romanzi
da Carlo Magno all'invenzione della stampa

...l’Europa si trova ad interrogarsi in maniera profonda sulla propria identità culturale. Visioni isolazionistiche dell’Europa si scontrano con altre più ampie e cosmopolite.
Leggi tutto
Biblioteca Nazionale Centrale - Roma
Casa del Cinema - Roma
Omaggio ad Anna Magnani

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, la III edizione ha un respiro internazionale per festeggiare i 60 anni del premio Oscar che fu assegnato alla Magnani il 21 marzo 1956
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.