Rubrica: Cinema
"Come ammazzare il capo 2"
E farsi due risate per iniziare l'anno
di Giada Gentili

Leggi tutto
Cineteca Milano
Orson Wellws
di Federica Fasciolo

Welles ha dato un contributo unico all’evoluzione del linguaggio cinematografico, innalzando la settima arte a vette di shakespeariana profondità .
Leggi tutto
AttivitĂ ludico-didattica
Museo del Cinema Torino
Un omaggio ad Andrei Tarkovskij.
di Federica Fasciolo

Un’ampia retrospettiva dedicata al regista sovietico Andrei Tarkovskij. Considerato unanimemente il più importante regista sovietico dell’epoca post-bellica, fautore di un cinema profondo, mistico e visionario, i suoi film hanno uno stile inconfondibile, fatto di lunghe sequenze, dialoghi irreali e immagini metaforiche.
Leggi tutto
l'apoteosi dell'usa e getta
Interstellar
l'ideologia che il film sottende oltre alla fantascienza
di Andrea Marciani
Leggi tutto
Lo Hobbit- La Battaglia delle Cinque Armate
Del viaggio, meglio il ritorno a casa
di Giada Gentili

Leggi tutto
"Big Hero 6"
La Disney ci regala i supereroi piĂą nerd per natale
di Giada Gentili

Leggi tutto
Museo del Cinema di Torino
da Volontè a Mastroianni
di Giada Gentili

Una stagione di grandi autori e interpreti.
Interessante e variegato il calendario delle proiezioni.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Nostro cinema 50 anni fa
La Rassegna - terza parte
di Federica Fasciolo

Un grande irripetibile cinema
Leggi tutto
“Ogni maledetto Natale”
di Giada Gentili

Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Nostro cinema 50 anni fa
La Rassegna - seconda parte
di Federica Fasciolo

Continua alla Casa del Cinema la Rassegna che vede cimentarsi grandi registi e grandi interpreti.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Nostro cinema 50 anni fa
di Federica Fasciolo

una cinematografia vitale, sofisticata e popolare al tempo stesso, capace di schierare un numero notevolissimo di autori e attori di rilevanza internazionale.
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
percorsi di cinema
Laboratorio creativo attraverso il quale trasmettere
l’esperienza personale nella realizzazione di un film
di Giada Gentili

Leggi tutto
"My Old Lady"
Un'aspra passeggiata a Parigi con Maggie Smith
di Giada Gentili

Leggi tutto
MIC - Museo Interattivo del Cinema - Milano
Un po di cinema
Lo sguardo sensibile dei registi verso il grande fiume italiano
di Giada Gentili

Sei film e due documentari ambientati lungo il delta del fiume Po, scenario privilegiato di alcune tra le pellicole piĂą significative del cinema italiano.
Leggi tutto
casa del Cinema - UniversitĂ La Sapienza - Roma
Film indimenticabili d'altri tempi
Un intenso calendario di emozioni da vivere ancora
di Federica Fasciolo

Dalle atmosfere perturbanti dell’espressionismo tedesco allo sfarzo luminoso deltechnicolor hollywoodiano, dall’universo parallelo di Walt Disney alla modernità di Rossellini e Godard:
Leggi tutto
Dal Festival del Cinema di Roma "Gone Girl"
David Fincher è tornato
di Giada Gentili

Colpi di narrazione serrata e imprevedibilitĂ ,
Leggi tutto
The Judge
Robert Downey Jr. e Robert Duvall: Duetto da Oscar
di Giada Gentili

Quello che rende “The Judge” un buon film è il tetris di tutti gli elementi.
Leggi tutto
Tutto può cambiare
di Federica Fasciolo

Tutto ciò fa sì che nonostante i temi trattati siano svariati (e per fortuna), il tutto si mescoli in un insieme armonico piacevolissimo da seguire.
Leggi tutto
Dal Festival Internazionale del Cinema di Roma
Scrivimi ancora
Quello che potrebbe succedere a qualunque adolescente,
fatta eccezione per Sam Claflin
di Giada Gentili

Leggi tutto
Museo Nazionale del Cinema - Torino
Rivisitazioni e anticipazioni
Cinema ed editoria un felice connubio
di Giada Gentili

In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese.
Leggi tutto
Esordio alla regia dello sceneggiatore Hossein Amini
I due volti di gennaio
A dominare la scena sono i dialoghi tesi a mostrarci l’animo dei protagonisti, le relazioni che si vengono a creare tra di loro
di Federica Fasciolo

Personaggi complessi, che quasi inevitabilmente portano a rapporti complicati specialmente se ci sono di mezzo fiducia, soldi e gelosia
Leggi tutto
Casa del Cinema - Roma
Scoprir
Mostra di cinema iberoamericano
di Federica Fasciolo

Gli scambi culturali tra l’Italia e i paesi latinoamericani sono stati sempre molto intensi, e pur nelle evidenti diverse identità , sono molteplici le occasioni in cui si possono riscontrare analoghe tensioni ideali che riverberano non solo sul piano culturale in generale ma anche sul piano economico, sociale e politico.
Leggi tutto
il nuovo film di Luc Besson
Lucy
se vuoi capire come agisce il cervello
usa il cervello
di Federica Fasciolo

cosa potrebbe accadere se noi esseri umani fossimo in grado di sfruttare l’intero potenziale del nostro cervello, anziché solo una piccola parte di esso.
Leggi tutto
“Si alza il vento”
“Bisogna tentare di vivere” e saper morire.
di Giada Gentili

Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.