#173 - 19 novembre 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerŕ  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosě alto da giustificare metodi cosě indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il piů piccolo degli animali č una delle piů nobili virtů che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerŕ a massacrare gli animali non conoscerŕ  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il piů crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cinema

Iniziativa della Fondazione Cineteca Italiana

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Anime misteriose

Tra passato e presente, tra follie e inquietudine interiore.

di Federica Fasciolo

Dal 19 al 30 novembre 2016 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, la Fondazione Cineteca Italiana presenta Anime Misteriose, una rassegna in tredici film dedicata alle anime misteriose della storia del cinema, tra passato e presente, tra follie e inquietudine interiore.

Anime misterioseAnime misteriose

Due gli appuntamento speciali con l’accompagnamento musicale dal vivo al pianoforte di Francesca Badalini: domenica 20 novembre con il cortometraggio L’ospedale del delitto (1950) di Luigi Comencini, documentario girato nel manicomio giudiziario di Aversa e a seguire I misteri di un’anima (1962) di George Wilhelm e venerdì 25 novembre con La caduta della casa Usher (1928) di Jean Epstein.

Anime misterioseAnime misteriose

Gli altri film in programma: Betty Blue (1986) di Jean-Jacques Beineix in una versione restaurata e director’s cut; l’ultimo film di Paolo Virzì, La pazza gioia, su un'imprevedibile amicizia tra due pazienti psichiatriche interpretate dalle bravissime Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti; una delle interpretazioni più intense e complesse di Leonardo Di Caprio, Shutter Island (2009) di Martin Scorsese; il secondo lungo di Christopher Nolan, Memento (2000), viaggio negli oscuri meandri della pericolosa mente di Leonard Shelby; l’inquietantissimo The Visit (2015) di M. Night Shyamalan; Repulsion (1965) di Roman Polanski con Catherine Deneuve e John Fraser; Sogni d’oro (1981), terzo film di Nanni Moretti, dove umorismo e angoscia convivono nel personaggio di Michele Apicella; La pecora nera (2010) di Ascanio Celestini che mette in scena la profonda emarginazione di un malato mentale; La merlettaia (1977) di Claude Goretta con Isabelle Huppert, e infine il thriller psicologico/ disaster movie 10 Cloverfield Lane (2016) di Dan Trachtenberg.

19 novembre
Betty Blue - di Jean-Jacques Beineix .
La placida esistenza dell'aspirante scrittore Zorg viene sconvolta dall'arrivo di Betty. Tra i due scoppia una passione travolgente destinata a concludersi tragicamente quando l'instabilitĂ  di Betty sfocerĂ  nella follia.

Anime misterioseAnime misteriose

20 novembre
La pazza gioia - di Paolo Virzì.
In una comunitĂ  per donne affette da disturbi mentali, si incontrano Beatrice e Donatella. Le due pazienti psichiatriche stringono amicizia e tenteranno la fuga.

L’ospedale del delitto - di Luigi Comencini. Documentario girato nel manicomio giudiziario di Aversa che testimonia i sistemi di cura ancora basati sulla violenza e sulla segregazione.

Anime misterioseAnime misteriose

I misteri di un’anima - di George Wilhelm:
Un professore di chimica decide di andare in analisi dopo aver sognato di uccidere la moglie.
Accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini.

22 novembre
La pecora nera - di Ascanio Celestini. Nicola ha vissuto 35 anni in quello che lui definisce il "manicomio elettrico". Nella sua testa scompaginata realtĂ  e fantasia si scontrano producendo imprevedibili illuminazioni.

Anime misterioseAnime misteriose

The Visit - di M. Night Shyamalan: La vita familiare di una madre single e dei suoi due figli venga del tutto sconvolta dopo che i piccoli si recano in visita a casa dei nonni.

24 novembre
Shutter Island -di Martin Scorsese.
Teddy Daniels è un agente federale incaricato di ritrovare una detenuta scomparsa ricoverata in un ospedale psichiatrico. Circondati da psichiatri inquisitori e da pazienti psicopatici confinati sull'isola remota, i due poliziotti si trovano immersi in un'atmosfera imprevedibile dove nulla è come appare.

Anime misterioseAnime misteriose

25 novembre
Repulsion - di Roman Polanski: Ambientata a Londra, la storia del progressivo, inesorabile precipitare di Carol verso le strade perdute della malattia mentale.

La caduta della casa Usher - di Jean Epstein.
Allan arriva nella sinistra casa Usher per sostenere il suo amico Roderick, la cui moglie è appena morta in circostanze misteriose e che si rifiuta di sigillare il sepolcro sperando che da un momento all'altro la consorte possa risvegliarsi.
Accompagnamento musicale dal vivo di Francesca Badalini.

Anime misterioseAnime misteriose

26 novembre
Memento - di Christopher Nolan.
Leonard Shelby ha un'unica missione nella vita: rintracciare e punire l'uomo che ha violentato ed ucciso sua moglie. Sarà ostacolato però dalla sua malattia: una rara forma di perdita della memoria.

La merlettaia - di Claude Goretta.
Béatrice, giovane e impacciata, durante una vacanza in Normandia conosce François, uno studente della Sorbonne, di cui si innamora totalmente. Quando lui però la abbandona, Béatrice entra in una crisi depressiva che la condurrà al ricovero in manicomio.

Anime misterioseAnime misteriose

27 novembre
Cloverfield Lane- di Dan Trachtenberg.
Thriller psicologico in cui una giovane donna, dopo essere stata coinvolta in un incidente stradale, si ritrova in un misterioso bunker insieme a due uomini, uno dei quali sostiene di averle salvato la vita.

29 novembre
Sogni d’oro - di Nanni Moretti.
Michele Apicella è un giovane cineasta di successo, affranto però da diversi problemi personali: picchia la madre, maltratta i suoi attori, è tormentato da incubi o sogni a occhi aperti.

Anime misteriose

30 novembre - repliche
La merlettaia - Betty Blue

                            info@cinetecamilano.it     
      Margherita Giusti Hazon - ufficiostampa@cinetecamilano.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.