#192 - 6 maggio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Galleria Pisacane - Milano

La città tra realtà e sogno

Esposizione di opere serigrafiche ritoccate a mano

La città tra realtà e sognoLa città tra realtà e sogno

La galleria Pisacane Arte inaugura martedì 9 maggio, la mostra “La città, tra realtà e sogno”, esposizione delle opere di Alessandro Russo e Meloniski da Villacidro.

Da una parte, troviamo le opere di Alessandro Russo che interpreta la città come metafora di decadenza e, nello stesso tempo, di rinascita della nostra contemporaneità.
Osserviamo una città palpitante abitata da esseri viventi che, anche non rappresentati, sono i creatori di tutto ciò che vediamo. L'uomo è esiliato dalle sue stesse creazioni: i palazzi, le industrie e tutto il tessuto urbano sembrano aver preso il sopravvento.

La città tra realtà e sognoLa città tra realtà e sogno

L'opera di Russo, quindi, è concepita e dichiarata come una profonda indagine antropologia della nostra contemporaneità.

La città tra realtà e sognoLa città tra realtà e sogno

Dall’altra parte, le metropoli di Meloniski da Villacidro si trasformano in isole felici e sognanti con grandi cieli blu stellati che figure sottili e fluttuanti cercano di raggiungere, spinte da una forza rigeneratrice.
Le opere dell’artista sardo, all’apparenza fantastiche e fiabesche, racchiudono grandi metafore legate all’uomo e al suo allontanamento dalla natura.

La città tra realtà e sognoLa città tra realtà e sogno

In questa speciale selezione, circa una trentina di opere uniche e retouché (serigrafie ritoccate a mano) di Alessandro Russo e Meloniski da Villacidro saranno esposte al pubblico. Il realismo del primo è evidente nei suoi lavori, dove la città viene rappresentata per quello che è, come in una fotografia; mentre il secondo ci regala un universo surrealista e fantasioso, nel quale il sogno prende il sopravvento.
Nonostante uno stile con dei risultati molto differenti, entrambi gli artisti concentrano la loro ricerca estetica sul rapporto uomo-natura-città, un’indagine acuta dei tempi odierni e delle possibilità della città post-industriale.

La città tra realtà e sognoLa città tra realtà e sognoLa città tra realtà e sogno

                        galleria@pisacanearte.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.