AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Arte

Mio padre: un creativo in fabbrica negli anni '70

Francesco Panico il pittore operaio

Intervista a Raffaele Panico

di Dante Fasciolo

Francesco Panico il pittore operaio

Per Panico tutto è naturale: gli operai che lui raffigura non sono rugosi, brutti come certa morale li vuole, ma sono persone come noi con il proprio dolore dentro e non abbrutiti come una certa scuola pseudorealista ce li fa vedere.

Leggi tutto

Madonna della Vittoria - Mantova 5/28 giugno

Croquis du Front italien

Croquis du Front italien

L’irruzione della dimensione del tempo sembra trasfondersi nella metafora della corsa verso l’ignoto di questi ciclisti sfreccianti sull’onda dell’emozione. Alluso dal bianco dello sfondo, questo spazio-tempo è privo di qualsiasi elemento descrittivo e ambientale.

Leggi tutto

Uno sguardo d'insieme

Musicalità
tra Memoria e Poesia

nelle tele di Letizia Cavallo

di Dante Fasciolo

Musicalità
<br>tra Memoria e Poesia

...lo srotolarsi di una trama, sottilissimo refe che riannoda madri protettive e giochi di ragazzi, tenerezze e incanti involati in un caleidoscopio di colori, ritratti che traspirano sapienza pittorica, timidezze dei paesaggi al femminile tra camouflage e sinuosità.

Leggi tutto

Galleria Domenico Purificato - Roma

La bellezza ritrovata

La bellezza ritrovata

È un viaggio attraverso le suggestioni e la coesistenza di luci e colori della natura e il titolo dell'esposizione “La bellezza ritrovataâ€, bene riassume l'impegno dell'artista.

Leggi tutto

Galleria La Pigna - Roma

Colori dal Brasile

34° incontro tra artisti brasiliani e italiani

di Carlo Marraffa

Colori dal Brasile

immagini che rimandano al passato, alla vita quotidiana o al paesaggio, il tutto con semplicità e ricchezza di colore, tipico dell’espressione artistica del Brasile, nonché del carattere aperto e gioviale dei brasiliani.

Leggi tutto

Ortega a Matera

di Eva Mari

Ortega a Matera

L’esposizione analizzerà in particolare gli anni in cui Ortega visse nella città dei Sassi, la scoperta e la lavorazione della cartapesta, materiale povero e multiforme della tradizione artigiana materana, e le fasi di composizione di Passarono e Morte e nascita degli innocenti, i due cicli che raccontano le dittature di ogni tempo e luogo.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Grande arte al cinema

National Gallery di Fredwerick Wiseman

Grande arte al cinema

Un film eccezionale che coltiva il gusto della contemplazione e che riserva sorprese continue.

Leggi tutto

Above the coat of dreams

Sopra il cappotto dei sogni

Istallazione interattiva
di
Emiliano Yuri Paolini

Sopra il cappotto dei sogni

La dimensione scenica di uno spazio intimo e privato entra in rapporto e si confronta con lo spazio ancora piu’ intimo dell’uomo...

Leggi tutto

Area Archeologica dell'antico Stadio di Domiziano - Roma

Urphanomen

Discronie Archetipe di Mina Cappussi

Urphanomen

Mette in mostra, con soavità barocca e regressioni impressioniste, volti femminili, colori, simboli, archetipi, sui nudi mattoni di resti archeologici, arcate, colonne, gradinate rosse di laterizio erette duemila anni fa.

Leggi tutto

Galleria Domenico Purificato - Roma

Franco Gentilini

Pronto il Catalogo Generale delle Opere

Franco Gentilini

un artista che ha impresso un'orma lungo il cammino dell'arte contemporanea, e del quale è interessante ripercorre le tappe fondamentali del suo impegno.

Leggi tutto

Luoghi magici vissuti e immaginati

Elisabetta Marinucci

Come in un sogno, si moltiplicano le dissolvenze di tenui colori

di Carlo Marraffa

Elisabetta Marinucci

...in comunicazione con un’essenzialità raffinata, frutto di una sapiente evoluzione stilistica.

Leggi tutto

Arianna Sartori - Arte & object Design - Mantova

Paola Staccioli

Opere recenti

Paola Staccioli

Oggetti di uso comune modellati con la sua inconfondibile forma poetica.

Leggi tutto

Palazzo dei Normanni - Palermo

La "Via Crucis" di Botero

In Italia i 27 dipinti a olio del pittore colombiano

La

Nel rispetto della tradizione, l’artista colombiano non ha rinunciato a ritrarsi all’interno della scena biblica.

Leggi tutto

Storica Galleria La Pigna - Roma

Pittura contemporanea
di artisti toscani

Un viaggio nei territori sospesi dell'immaginazione e dell'inconscio

Pittura contemporanea   
<br>di artisti toscani

...individuare ciò che verosimilmente possa aver aggregato la fantasia nel cuore e nella mente dell'autore.

Leggi tutto

Leandra d'Andrea:
Epicentro di Pace

sculture e versi

...riannodare, per non dimenticare, la consapevolezza acquisita nel confronto con l’altro…

Leggi tutto

forgiato negli ambienti dell'arte fiorentina

Riccardo Cecchi: ritratti

Una ricerca puntuale della realtà nella classicità
di Carlo Marraffa

Riccardo Cecchi: ritratti

Il segno di un’esperienza familiare inserita nel tessuto artistico di una città d’arte per eccellenza quale è Firenze.

Leggi tutto

Fondazione Roma Museo
Palazzo Sciarra - Roma

Norman Rockwell,

Proposto da importanti Istituzioni d'Arte
un viaggio esaustivo nella sua produzione.
In mostra più di cento tra dipinti, documenti e fotografie
e la raccolta completa delle 323 copertine originali
del noto magazine The Saturday Evening Post

Norman Rockwell,

Le sue illustrazioni, minuziose e lievi, dirette al cuore più che alla mente, hanno descritto per più di cinquant'anni, sogni, speranze ed ideali, riflettendo e allo stesso tempo influenzando comportamenti e pensieri degli americani del XX secolo.

Leggi tutto

Centro Cultural Unzue - Mar del Plata - Argentina

Biennale del Fin del Mundo

Progetto speciale Padiglione Tibet

Biennale del Fin del Mundo

Padiglione Tibet, un’idea che nella propria semplicità racchiude una forte carica emozionale, è un sogno che ha lasciato il segno.

Leggi tutto

Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte
Sala della Crociera - Roma

Mina Cappussi :
Discronie Archetipi

Verso un nuovo Rinascimento

Mina Cappussi :   
<br>Discronie Archetipi

Attraverso giochi pittorici di sovrapposizione ed accostamenti di forme, fa rivivere l’attimo, fermato per sempre, di un racconto".

Leggi tutto

Casa-Museo Sartori - Castel d'Ario (Mantova)

Cento anni d'arte mantovana

114 opere, tra dipinti, sculture,
ceramiche, acquerelli e incisioni.

Cento anni d'arte mantovana

Stimolo alle varie istituzioni culturali operanti sul territorio,

Leggi tutto

Silber Gallery - Roma

Franco Fortunato

Cicli pittorico-letterari

Franco Fortunato

Artista versatile che alla gradevolezza delle immagini aggiunge mistero e senso d’avventura

Leggi tutto

Fiber Art - Moda e Sentimento dell'Abitare
una mostra alla Galleria Sinopia di Roma

Tessile: Moderna scultura

Raffinate opere dell’arte tessile,
come alta espressione di scultura contemporanea.

di Eva Mari

Tessile: Moderna scultura

Concepire, trovare, rincorrere e catturare la linea di una nuova cultura che freme per una sua liberazione e una sua autonomia creativa

Leggi tutto

Fabriano - Museo della Carta e della Filigrana

Artisti con catalogo al seguito

Artisti con catalogo al seguito

Città di Fabriano festeggia i 750 anni della carta

Leggi tutto

Galleria San Fedele - Milano
in collaborazione con Galleria Ceribelli di Bergamo

"E l'Angelo partì da Leiâ€

L'annunciazione di Lino Mannocci

nuovi valori espressivi dell’arte sacra

Leggi tutto

Galleria in Arco - Torino

Scacco matto
Fortunato Depero - Peter Halley

nuove geografie in arte

Scacco matto  
<br>Fortunato Depero - Peter Halley

confronto futurista

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.