#193 - 13 maggio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Roma, Università E-Campus, Via Matera

Immagini di arte - Appunti di fisica

Esposizione personale d'arte di Armando Pelliccioni

di Cinzia Folcarelli

Dopo il grande successo della personale allestita nello spazio de Il Granarone di Calcata a giugno 2016, Armando Pelliccioni propone negli spazi dell' Università E-Campus un'altra personale - dal 12 maggio al 17 giugno - arricchita dalle opere realizzate durante l'ultimo anno e dai suoi "Appunti di Fisica".

Immagini di arte - Appunti di fisicaImmagini di arte - Appunti di fisica

Materializzare sulla tela il connubio tra Arte e Scienza che insieme creano la meraviglia della Natura, ecco la poetica di Armando Pelliccioni, fisico e pittore.
Da sempre appassionato di arte e in particolare ammiratore di Mondrian e della sua visione dell'universalità del messaggio artistico, dieci anni fa Pelliccioni ha iniziato a realizzare opere basate su una sua personale filosofia artistico-scientifica, che insiste sulla verità della Natura che diventa Arte.

Immagini di arte - Appunti di fisicaImmagini di arte - Appunti di fisica

Dai primi lavori, caratterizzati da composizioni di forme geometriche e linee raccordate dal colore, create attraverso la matematica euclidea, successivamente Pelliccioni si è volto verso i possibili risultati della geometria "caotica", cercando di "sostituire" la matematica con la fisica e così di "congelare" il momento creativo della nascita dell'opera d'arte. Attraverso le Esplosioni, ottenute con vere e proprie cariche esplosive all'aria aperta, Artista e Natura creano insieme l'opera d'arte, grazie all'abilità tecnica dell'uno e alla creatività casuale dell'altra.

Immagini di arte - Appunti di fisicaImmagini di arte - Appunti di fisica

Filamenti di energia danzano sulla tela creando universi di luce e colore che ricordano galassie e nebulose stagliate su sfondi neri o bianchi.
L'ulteriore sfida per l'artista e soprattutto per il fisico è stata codificare le manifestazioni caotiche della Natura. Questa mostra si arricchisce quindi anche degli "appunti di fisica" che vogliono documentare il duplice processo creativo, messo in atto dall'artista creatore e dalla Natura generatrice.

Immagini di arte - Appunti di fisicaImmagini di arte - Appunti di fisica

Durante il vernissage è prevista una intervista ad Armando Pelliccioni e un concerto per pianoforte con Theo Allegretti che interpreterà le opere dell'artista. Sono previsti incontri con l'artista:
"Viaggio nel Caos e nelle Esplosioni" nei venerdi 19 e 26 maggio, e 9 giugno;
"Lettura del Manifesto Arte e Scienza e Libertà" con dibattito venerdi 16 giugno. Si Ringrazia Rita Neri, responsabile della sede romana dell'Università E-Campus per aver permesso l'allestimento di questa nuova mostra e tutto lo staff per il lavoro svolto.
Catalogo in sede

Immagini di arte - Appunti di fisicaImmagini di arte - Appunti di fisica

         info  Cinzia Folcarelli  349 1910205   cinzia.folcarelli@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.