#260 - 4 aprile 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Un ciclo di collage per testimoniare il tempo del coronavirus

La vita è un attimo

Opere di Tania Kalimerova - prima parte

In un’epoca di ritmi frenetici, di ansia, di immigrazioni, di sconvolgimenti sociali e finanziarie come quella che stiamo vivendo, di eccezionale e inaspettata pandemia parlare di arte, di speranza e di edificazione grazie alle potenzialità individuali e collettive e un nostro dovere e un nostro piacere.
Sentirsi interpreti di un’epoca tale e una sfida e privilegio.
Gli artisti interpretano il loro tempo sempre con grande passione, sensibilità e umiltà.
E' il caso di Tania Kalimerova che presenta un ciclo di due collage con il titolo “La vita é un attimo” che farà parte del ciclo L’arte ai tempi di Corona virus adottato da molte gallerie, curatori mostre e operatori culturali.

La vita è un attimo

Il titolo - così scrive l'artista - rispecchia semplicemente il nostro smarrimento, fragilità momentanea e la possibilità di un cambiamento repentino.
Ognuno percepisce tutto ciò secondo la propria sensibilità e formazione individuale e per questo tutto diventa insicuro e inafferrabile.
Appartenendo emotivamente ai due paesi: la Bulgaria, paese della mia nascita e infanzia e l’Italia, paese della mia adolescenza e maturità, rappresento con grande rispetto i pensieri e le paure e naturalmente la visione verso il mondo.

Nel primo collage: Al cento del quadro è posizionata la bandiera bulgara circondata dai simboli della corona virus; il globo rappresenta il grave problema mondiale; l’occhio l’attenzione di tutti i social e mezzi di comunicazione mondiali che seguono con apprensione la grave pandemia; il profilo umano rivolto in giù simboleggia le vittime, in su le persone ammalate e in alto a destra la speranza nel superamento del grande problema mondiale.

La vita è un attimo

Il secondo collage: La bandiera italiana posizionata su tutta l’estensione del quadro; nella parte centrale superiore sono posizionati il simbolo della corona virus e il globo quasi coperto vuole significare il grave problema mondiale e l’isolamento del paese nella prima fase come propagatore del virus; i profili umani sono disposti in modo diverso dal I collage rappresentano il maggior numero sia di ammalati, vittime o asintomatici e guariti, la fascia in verde estesa su tutta la superficie simboleggia la tragica espansione del virus sul tutto il territorio del paese. (continua)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.