#262 - 2 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Prosegue la serie delle realizzazioni artistiche riferite al Covid - 19

Distanti ma uniti

Presento l’opera collage su carta con il titolo “Distanti, ma uniti”
che fa parte del ciclo ”L’arte ai tempi di Corona virus”
adottato da curatori, gallerie e operatori culturali.

di Tania Kalimerova

Passate alcune settimane dalla chiusura totale della vita sociale, il tempo scorre lento con l’iniziale entusiasmo dei canti e suoni nei balconi e terrazzi fino alla routine quotidiana che ha subito un profondo cambiamento nella nostra vita.

Distanti ma unitiDistanti ma uniti

I ritmi frenetici che seguivamo inconsapevoli rimangono nei nostri ricordi con il caos, suoni assordanti e grida infantili. Ripensando proprio ai bambini e le loro giornate che, fino a qualche tempo fa, scorrevano velocemente insieme alle nostre, mi sembra innaturale la chiusura delle loro relazioni, sguardi, abbracci e risate. Tutto questo ci manca e ci fa capire che non dobbiamo dare niente per scontato.

Ora, trovandoci ognuno nella propria casa, ci troviamo irrimediabilmente distanti ma uniti ad affrontare insieme il problema di questo nemico invisibile.

La tecnica con cui per fortuna disponiamo, tenta di “connetterci” e considerarci parte di una comunità.

Le nostre domande sono sempre le stesse: cosa stanno facendo i nostri cari e amici, come vivono questo momento, quali sono le loro paure? Non è possibile risponderci anche perchè la tecnica con la sua freddezza e razionalità non può sostituire il piacere del contatto diretto. Speriamo che quando tutto sarà finito, saremo più saggi per capire che non c’e niente di più bello di parlarci e incontrarci senza l’aiuto dei telefonini, stringerci le mani senza avere la paura.

Distanti ma unitiDistanti ma uniti

Proprio da qui dobbiamo ripartire. Al di là della perfezione tecnica ci siamo e dobbiamo essere noi ad accorciare le distanze.
Non dobbiamo dimenticare che la vita, quella vera, comincia da noi e le nostre emozioni.
Ripartiamo uniti, consapevoli e più maturi. Questa e una sfida inedita che dobbiamo affrontare, ma possiamo superarla se ci manterremo informati, attivi e allegri. Riempiamo i social di contenuti, proposte e suggerimenti utili. Riempiamo il tempo che improvvisamente abbiamo a disposizione. Non lasciare le giornate di scorrere senza fare nulla. Possiamo seguire le notizie, davvero stringere, provare nuove attività, tenerci in forma, cantare e ridere e trovare nuovi legami.
Essere una vera comunità, distanti, ma uniti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.