#267 - 11 luglio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Una collettiva nella sede dell'Unione Cattolica Artisti Italiani nel segno del "Laudato si"

Roma - Storica Galleria La Pigna

Ripartiamo dall'arte

Ripartire dall'arte, è questo il pensiero che ha sollecitato il Centro Artistico culturale Galleria La Pigna di Roma a riprendere l'attività di esposizione di opere d'arte e di confronto tra gli artisti.

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

Un folto gruppo di pittori, fotografi e scultori hanno aderito all'iniziativa, e ciascuno degli artisti ha potuto esporre i propri lavori a tema libero, e il confronto ha avuto spunti di vasto riscontro, spaziando attraverso le varie problematiche non solo artistiche ma civili, sociali, etiche, aperte e pronte a recepire le nuove forme di convivenza e di solidarietà in specie riferite alle elaborazioni espresse nel "Laudato si" di Papa Francesco.

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

Le forme e i colori che si manifestano attraverso le tele non sono soltanto eco di conosciute ed affermate scuole d'arte ma elaborazione di pensieri nuovi al passo con le più moderne espressioni che la società va via via sviluppando giorno dopo giorno.

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

E' vero, si esce quasi d'improvviso da un certo clima d'immobilismo, ma in questo senso di necessario recupero delle situazioni che hanno reso sfilacciato ogni rapporto tra gli uomini e la società e lo scoramento di ciascuno, si specchiano le paure, i disagi, i cedimenti di ciascuno di noi in questo tempo in cui ogni valore viene messo in dubbio e ogni certezza sembra avere il fiato corto.

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

In un certo qual modo, questa mostra che rianima la stagione appesantita del corona virus, raccoglie quello che fu il pensiero di Mons. Montini, successivo Papa Paolo VI: ricostruire le coscienze dei cittadini attraverso l'arte e ridare senso alla vita del dopoguerra; così oggi, ecco riproporsi quello stesso spirito vitale farsi strada... il profondo segno impresso nel cuore offre la rinnovata occasione di offrire il nostro lavoro, pensiero e passione, e di misurarsi con il tempo - quello di oggi - che ci è stato dato da vivere.

Ripartiamo dall'arteRipartiamo dall'arte

Ripartiamo dall'arte

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.