#263 - 16 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Con iI paesaggio dolomitico nel cuore

Montagne innamorate

Ho scelto un formato un po' grande (72x50 cm) per raccontare la storia di un amore tra il Sass Rigais e la Furchetta.
Non ho cercato con la penna i sentieri dei camosci, le pareti segnate dal tempo e neppure le sculture levigate dai venti del nord.
Ho usato spatole flessibili d'acciaio che nascondono i particolari e vanno alla ricerca di forze nascoste nelle pieghe delle macchie di colori duri che si combattono durante il racconto delle immagini.
Ho cercato di dare forma umana alle grandi pietre che gli umani hanno chiamato con nomi misteriosi nati da leggende o favole antiche.
Anche nel cielo ho lasciato al vento la libertà di creare bizzarre evoluzioni come scompigliare una chioma che il parrucchiere degli dei ha tinto con colori improbabili ma non è riuscito a pettinare, come avrebbe voluto, per l'intervento del fon naturale usato dal vento.
Il Sasso ha allargato le sue grandi spalle per mettere in mostra la sua virile possanza, scoprendo le ferite che i fulmini si divertono a scolpire durante i temporali inseguendo scalatori di ferrate impauriti e sgomenti.
La Furchetta ha volto al cielo le sue cime gemelle come per ritrarsi dall'invadenza del Sasso e per rendersi più avvenente ai suoi occhi di pietra.
Sono pensieri d'amore che salgono verso il cielo dalle montagne innamorate: il Pelmo si è invaghito della luna, l'Antelao ha lasciato alle scontrose Marmarole il suo lato più dolce come per un pensiero d'amore.

Montagne innamorate

                            Il Sass Rigais e la Furchetta. 

Parlano d'amore il Sasso e la vezzosa Furchetta, lui un po' spavaldo nel suo atteggiamento che mostra le ampie spalle e il petto vigoroso mentre lei sembra ritrarsi mostrando il lato più fotogenico come farebbe una diva famosa.
Si muovono lentamente ma a noi mortali non è dato capire i moti degli dei e ci appaiono statici e ieratici nel loro stagliarsi contro il cielo.
Di quel movimento d'amore riusciamo ad avvertire le fughe di sassi che cadono o meglio volano per incontrare la terra.
Forse restano nell'immagine segni di quel movimento antico che il pennello è riuscito a cogliere cercando tra guglie e pinnacoli le linee di forza che segnano il racconto di mille secoli d'amore.
Nel cielo violetto corrono sbuffi di nuvole colorate che il vento burlone si è divertito a scompigliare come capelli di vapore tinti dai raggi di un sole ormai scomparso dalla scena. In basso foreste di abeti e larici formano quinte di colori che staccano la scena degli dei da quella della terra dove si muovono i mortali e dove il sole, nel suo ultimo saluto giornaliero ha lasciato un bacio di luce.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.