AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Dante Fasciolo

Dante Fasciolo

Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità, Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).

Parchi e oasi dello spirito

Subiaco

Santa Maria della Valle

di Dante Fasciolo

Santa Maria della Valle

...al centro di una vasta vallata verde compresa nel Parco dei Monti Simbruini, si presenta come una autentica oasi di pace e di meditazione.

Leggi tutto

Cultura e Società

Quinta tappa 31 Km: Capistrello - Filettino

Cammino del perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Cammino del perdono

La quinta tappa del Cammino del Perdono si sviluppa su un percorso di 31 chilometri. Da Capistrello a Filettino, dall’Abruzzo si entra, seppure per poco in territorio laziale.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Pescocanale di Capistrello - Abruzzo

San Michele Arcangelo

di Dante Fasciolo

San Michele Arcangelo

...situato a 700 metri d’altezza slm su una collina impervia della Valle Roveto ai cui piedi si trova il letto del fiume Liri, uno dei corsi d'acqua più importanti della regione abruzzese.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale

Il terrazzo di Montalbano

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Cultura e Società

Quarta tappa 27,5 Km: Celano - Capistrello

Il cammino del Perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Il cammino del Perdono

La chiesa di San Michele Argangelo è il punto di riferimento per iniziare la quarta tappa del Cammino del Perdono sulle vie dei Papi. Siamo a Celano, e la nostra meta è Capistrello.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Madonna di Pietraquaria

Santuario in terra dell'antica Pietra Aquaria - Contea di Albe

di Dante Fasciolo

Madonna di Pietraquaria

...tra il verde dei boschi che custodiscono i resti del sito archeologico Italico di Alba Fucens e fanno da avanguardia alla riserva Naturale Zompo lo Schioppo.

Leggi tutto

Editoriale
Cultura e Società

Terza tappa 16,9 Km: Rocca di Mezzo - Celano

Il Cammino del Perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Il Cammino del Perdono

...attraversare i pascoli dell'altipiano e scorgere la forra conosciuta come "Le Gole di Celano"...

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Celano - (L'Aquila)

Chiesa di Sant' Angelo

di Dante Fasciolo

Chiesa di Sant' Angelo

...qui più che altrove, panorami di grande respiro e orizzonti con tramonti indimenticabili, autentici toccasana per i nostri giorni assetati di natura.

Leggi tutto

Cultura e Società

Seconda tappa 17 Km: Villa Sant'Angelo - Rocca di Mezzo

Il cammino del perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Il cammino del perdono

...la strada sterrata, marcata da segnali aggiuntivi a quelli dell’ippovia del parco Velino-Sirente, si inerpica fino a 600 metri d’altezza in pochi chilometri da percorrere tutta nel bosco seppure assolato per benefica esposizione.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Rocca di Mezzo - L'Aquila

Santa Maria della Neve

di Dante Fasciolo

Santa Maria della Neve

L’antica chiesa parrocchiale di Santa Maria della Neve (XV secolo) sorge sulla sommità della parte più antica del centro storico di Rocca di Mezzo, borgo medievale fortificato a 1.322 metri sul livello del mare.

Leggi tutto

Editoriale
Cultura e Società

Prima Tappa 18 km : L'Aquila - Villa Sant'Angelo

Il Cammino del Perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Il Cammino del Perdono

Alcuni chilometri ecco scorgere in cima ad un roccioso sperone il bellissimo Monastero di Sant'Angelo d'Ocre, e sulla cima del monte Circolo i ruderi del Castello di Ocre.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Edificato sulle rocce del monte Circolo

S. Angelo d'Ocre

di Dante Fasciolo

S. Angelo d'Ocre

Uno dei più suggestivi complessi architettonici d’Abruzzo, il convento francescano di *Sant’Angelo, costruito sulla spianata di uno sperone di roccia che si apre sul vuoto, spaziando a volo d’uccello sull’intera valle dell’Aterno.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Cultura e Società

Presentato alla stampa - Roma

Il Cammino del Perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Il Cammino del Perdono

In un' area ricca di storia, arte e spiritualità, disseminata di eremi aspri e solitari adatti alla contemplazione e alla ricerca dell'Assoluto, il viaggio si propone un' unica Cultura del Perdono.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Città de L'Aquila

Basilica di Collemaggio

di Dante Fasciolo

Basilica di Collemaggio

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio fu fatta edificare per volontà di Pietro Angelerio da Morrone (Celestino V) e nella stessa l'eremita ricevette le insegne papali nel 1294.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Santa Maria del bosco

di Dante Fasciolo

Santa Maria del bosco

L‘Abbazia di Santa Maria del Bosco di Calatamauro, adagiata alle falde di monte Genuardo, nel triangolo Giuliana, Bisacquino, Contessa Entellina, appartiene alla seconda generazione dei monasteri benedettini di Sicilia, cioè successiva alla fondazione dei monasteri normanni.

Leggi tutto

Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Fabriano (Marche)

Santa Maria d'Appennino

di Dante Fasciolo

certamente la più antica tra tutte quelle collocate tra li Monte Catria e il Monte Cucco è anche quella che fu fondata più in alto di tutte

Leggi tutto

Editoriale
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.