#152 - 21 marzo 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Parchi e oasi dello spirito

In parallelo con il "Cammino del Perdono"

Celano - (L'Aquila)

Chiesa di Sant' Angelo

di Dante Fasciolo

Chiesa di Sant' AngeloChiesa di Sant' Angelo

Percorrendo il "Cammino del Perdono" si ha l'opportunità di incrociare realtà spirituali di grande interesse, specie per il carico di storia di cui sono portatrici- é il caso della Chiesa di Sant'Angelo di Celano - collocata alla sinistra del Castello Piccolomini- anticamente detta di S. Michele Arcangelo, affiancata da un palazzo, sede del convento dei Padri Celestini fino all'occupazione del Regno di Napoli.

Chiesa di Sant' AngeloChiesa di Sant' Angelo

Fu il conte Pietro Berardi, lo stesso che iniziò i lavori del castello, a volere l'edificazione della chiesa nel 1392, ma bisognerà aspettare solo il 1451 per il completamento della costruzione.
L'aspetto architettonico della chiesa è semplice e lineare: la facciata di scuola aquilana del XV secolo presenta un coronamento orizzontale decorato con archetti a sesto acuto e, nel centro, una statua in pietra di San Michele Arcagelo con la spada.

Chiesa di Sant' AngeloChiesa di Sant' Angelo

Il portale è incorniciato dalle stesse foglie radiali che decorano il sovrastante rosone cieco; due leoncini stilofori in marmo rosa sorreggono le sottili colonne con anello mediano, terminanti su capitelli decorati con otto foglie ripiegate a sfera.
L'interno, in stile barocco, conserva cinque altari in marmo policromo, decorati agli angoli da testine di putti in marmo bianco e un pregevole organo realizzato nel 1757 da Raffaele Fedeli da Camerino.

Chiesa di Sant' AngeloChiesa di Sant' Angelo

In questa chiesa ogni anno, il Venerdì Santo, si rinnova il rito della Desolata, una versione cantata della Via Crucis, alternata al canto in latino dello Stabat Mater.
Al rito partecipano anche numerosi fedeli che giungono da tutto l'abruzzo ed oltre e tra questi sono in molti che approfittano, in specie per la frizzante stagione primaverile e ancor più per l'estate, di godere dei dintorni della Chiesa e di Celano, immersa tra un lussureggiante verde che invita alla contemplazione e al riposo qui più che altrove, e che offre panorami di grande respiro e orizzonti con tramonti indimenticabili, autentici toccasana per i nostri giorni assetati di natura.

Chiesa di Sant' AngeloChiesa di Sant' Angelo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.