settimanale di attualità senza infingimenti

Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
Italia Europa
Direttore responsabile: Dante Fasciolo
#361 - 1 Marzo 2025
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Editoriale
Fotografia

La Rai non riconosce il valore creativo

Lex Iniuriam

di Guido Alberto Rossi

Lex  Iniuriam

...un giorno del 2016 la RAI la utilizza per una trasmissione, nessun problema, l’hanno già usata altre volte e Tony è sempre stato pagato correttamente, però questa volta un funzionario dell’amministrazione RAI si mette di traverso e decide che non deve pagarla.

Leggi tutto

Memoria dall'archivio professionale

Gerard Malanga / Santi Visalli

Gerard Malanga / Santi Visalli

"Aveva un occhio rapido e grandi riflessi, certamente lo aiutava anche essere agile. Sembrava danzare con la fotocamera con grazia, muovendosi intorno allo scatto mentre scattava."

Leggi tutto

Ultim'ora

Vergogne dall'Ovest

Vergogne dall'Ovest

Gelosie politiche

Esame di comportamento civico

Visto da Lucio Trojano

La Guerra dei Mondi

La Guerra dei Mondi

Il megalomane dal ciuffo biondo

Giornate Mondiali Marzo '25

03 - Giornata Fauna Selvatica
08 - Giornata della Donna
15 - Giornata Diritti Consumatori
18 - Giornata del Servizio Sociale
19 - Festa del Papà
20 - Giornata della Felicità
21 - Giornata delle foreste
21 - Giornata per l'Eliminazione
della Discriminazione Razziale
21 - Giornata della Pace Interiore
21 - Giornata della Poesia
21 - Giornata Sindrome di Down
22 - Giornata dell’ Acqua
24 - Giornata della Lettura
25 - Giornata Vittime di Schiavitù
27 - Giornata del Teatro

°°°°°
Pagine in neretto:
Leggere articoli

Memoria dei giorni

Marzo 2025

Marzo 2025

1° marzo 1961
Istituite le Frecce Tricolori

2 marzo 1924
Nasce Walter Chiari

5 marzo 1922
Nasce Pier Paolo Pasolini

10 marzo 1872
Muore Giuseppe Mazzini

13 marzo 1988
Inaugurato il Tunnel Sottomarino
più lungo al mondo

16 marzo 1978
Sequestro Moro

19 marzo 1964
Inaugurato il Traforo del
Gran San Bernardo

19 marzo 1994
Don Giuseppe Diana
ucciso dalla camorr

21 marzo 1956
Anna Magnani Prima Attrice
italiana a ricevere l'Oscar

30 marzo 1853
Nasce Van Gogh

LEGGI NOTE SULLA
MEMORIA DEI GIORNI

Attualità

Grandi sfide si attendono per un immediato futuro

Marzo: Il punto

di Amanzio Possenti

Marzo: Il punto

Che marzo sarà? ... un’Italia dove lavoro, sicurezza e benessere sociale siano primi traguardi da tagliare da parte dei cittadini? E’ una impegnativa speranza.

Leggi tutto

Priorità e scelte

Dove cominciare

di Amanzio Possenti

Dove cominciare

desiderio comune e sincero di ’costruire’ a favore del benessere di tutti

Leggi tutto

Per l'anno del Giubileo

La pace nel mondo

di Amanzio Possenti

La pace nel mondo

L’umanità chiede che dopo le guerre in atto (Israele, Gaza, Palestina, Hamas) tra aggressioni e popolazioni stremate, si aprano i cuori alla Speranza. La stessa proclamata dal Giubileo, portatore di pace.

Leggi tutto

"L'America dei ricchi andrà all'inferno"

Parola di Luther King

di Nicola Bruni

Parola di Luther King

Il ricco Epulone della parabola evangelica non finì all’inferno perché era ricco, ma perché rifiutò di usare la sua ricchezza per sfamare il povero Lazzaro.

Leggi tutto

Cinema

Maciste

Diari di Cineclub - I dimenticati - 116 - Bartolomeo Pagano.


Di

Virgilio Zanolla.

Maciste

Un personaggio chiave del film era il salvatore di Cabiria, il poderoso Maciste: doveva trattarsi di un uomo, sì di proporzioni erculee, ma nel contempo dall’aspetto cordiale e rassicurante.

Leggi tutto

Teatro

International Theatre Institute ITI

Oggi Teatro

Di
Theodoros Terzopoulos

Oggi Teatro

Può il teatro sentire il grido di aiuto che i nostri tempi stanno lanciando, in un mondo di cittadini impoveriti, rinchiusi in celle di realtà virtuale, trincerati nella loro soffocante privacy? In un mondo di esistenze robotizzate all'interno di un sistema totalitario di controllo e repressione in ogni ambito della vita?

Leggi tutto

Mi svelo ma in animo nuda

Le storie del corpo che ogni donna può raccontare

di Antonio Bruni

Leggi tutto

Ambiente

letter@perta

Ad una goccia di acqua

di Dante Fasciolo

Ad una goccia di acqua

Ti incontro in ogni ora della giornata, e ti seguo./ E vivo con distratta assuefazione i gesti che accompagnano la tua presenza; / mentre leggo nella tua fisionomia i tratti della storia dell’Uomo sulla Terra...

Leggi tutto

Un Albero... un Bosco

di Dante Fasciolo

Un Albero... un Bosco

Dagli albori della storia della terra e nell’evoluzione della vita dell’uomo,/ gli alberi ci guardano e ci seguono / e non sempre l’uomo si accorge di loro, salvo che per pratica utilità...

Leggi tutto

Fumetto
letteratura

Testo in lingua dell'urbe (o romanesco)

Francesco
il padre e la madre

Di Bartolomeo Rossetti

Disegni di Lucio Trojano

parte settima

Francesco   
<br>il padre e la madre

Senza pietà lo chiuse dall'inizio / a pane e acqua in una stanza scura, / pe' tanti giorni, dentro a quattro mura, / pe' piegallo e metteje giudizzio. /

Leggi tutto

Termine a due facce

Retorica

di Nicola Bruni

Retorica

indica l’arte del parlare o dello scrivere in maniera eloquente, espressiva e persuasiva... bolla un modo artificioso di esprimersi che si serve di parole altisonanti o magniloquenti ma vuote di contenuto e sostanzialmente false...

Leggi tutto

Arte

Roma - Palazzo Bonaparte

Munch. Il grido interiore

Munch. Il grido interiore

Munch è uno degli artisti che ha saputo meglio interpretare sentimenti, passioni e inquietudini della sua anima, comunicandoli in maniera potente e diretta.

Leggi tutto

Bassano del Grappa

Retrospettiva per i 90 anni del Maestro

Enrico Bravo

di Antonio Bruni

Enrico Bravo

È un sentimento, che parte dal profondo dell’animo e da una spiccata sensibilità, e diventa idea maturando nell’esperienza dell’ambiente. Il progetto si delinea nella mente, si materializza in una forma attraverso l’operosità delle mani.

Leggi tutto

Roma - Basilica di San Vitale al Quirinale

dal 4 al 31 marzo 2025

Luigi Salvatori

Luigi Salvatori

...“porre attenzione al tanto bene che è presente nel mondo per non cadere nella tentazione di ritenerci sopraffatti dal male e dalla violenza» e dare i segni della speranza...

Leggi tutto

Diario

Conoscenda 2025

Conoscenda 2025

Nel 1953 diventa una delle prime donne afroamericane del Dipartimento di Guida e Navigazione della NASA e presto viene assegnata al gruppo (completamente maschile) di ricerca di volo.

Leggi tutto

Storia
Cultura e Società

Roma - Chiesa della Stazione Termini

Cabrini e le migrazioni

Una mostra a cura dell'artista

Meo Carbone

Cabrini e le migrazioni

Le migrazioni occupano un posto importante nella considerazione e nell'azione della Chiesa, e in questo anno un'attenzione particolare rivelerà il Giubileo delle Migrazioni con l'apposita celebrazione inn programma il 5 ottobre 2025.

Leggi tutto

Racconto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 45

di Ruggero Scarponi

Anche le due sorelle Genir e Jalen andarono spose e fecero un poco di festa presso le nuove famiglie. E anche Quemosh andò sposo alla giovane cortigiana mentre Amin si unì alla bella Nazira.

Leggi tutto

Agenda

Marzo

di Barbara Calcei in arte Bake

Marzo

L’Ufficiale Claire è di vedetta sulla coffa. Avvista navi nemiche e controlla la situazione all’0rizzonte.

Leggi tutto

Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

Mentre la giostra dei politici suona sempre lo stesso carillon, giacula sempre gli stessi slogan, come se il tempo fosse trascorso senza lasciare traccia...

Leggi tutto

Lavoro

La difficile composizione italiana

Lavori si e no

di Amanzio Possenti

Lavori si e no

Si stenta a credere che a fronte di un milione e mezzo di non occupati il settore Commercio lamenti il fatto di oltre 250 mila posti di lavoro non coperti, dalla ristorazione all’ambito turistico.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Su ’Studi Cattolici’ un ampio dibattito ricordando Cesare Cavalleri

Prendersi cura

di Amanzio Possenti

Prendersi cura

Un ampio dibattito ricordando Cesare Cavalleri

Leggi tutto

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Il prossimo 5 marzo, in occasione del suo 103esimo compleanno, la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD ospiterà l'iniziativa Pier Paolo Pasolini, un libro e un film.

Leggi tutto

curiosità

Una voce che ammalia

Amalia Rodrigues

di Roberto Bonsi

Amalia Rodrigues

Di fatto, la si potrebbe oggi definire come una cantautrice d’”antan”. Pian piano, brano su brano, e con sempre più larghi spazi di notorietà, e quindi di consensi,la Rodriguez divenne e fu così definita, come: “L’anima del Fado”.

Leggi tutto

Antropocene

Principi e fondamenti di Agroecologia

Di Guido Bissanti - Giovanni Dara Guccione - Barbara Manachini
Paola Quatrini - Alberto Sturla - Prefazione di Luca Mercalli

di Guido Bissanti

Principi e fondamenti di Agroecologia

...esplora l’agricoltura in modo innovativo, spostando l’attenzione dalle sole questioni di produttività e gestione verso una comprensione più profonda delle risorse, dei sistemi agroecologici e delle dinamiche energetiche che li governano.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.