#150 - 7 marzo 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

La Guerra

di Dante Fasciolo

La GuerraLa Guerra

Mai più la guerra.
Mai più la guerra.
Parole pronunciate con forza
da Papi contemporanei e altre personalità religiose,
da politici responsabili e da uomini d’intelletto.

Mai più la guerra gridano forte i popoli
stremati dalla fame e dalla miseria,
privati della casa, del lavoro, della scuola, dell’ospedale
già misere strutture di difficile servizio
piegate e frantumate da bombe e cannoni.

Mai più la guerra gridano forte i popoli
che pur godendo di relativo benessere
si rendono conto che uccidere i fratelli
siano essi neri, bianchi, gialli o rossi
resta pur sempre un’azione disumana
e moralmente contro se stessi e il loro senso di giustizia.

Ci sono uomini cattivi sull’altro fronte
resi guerrieri per malinteso senso di giustizia,
ma con qualche ragione di fondo calpestata.
E il fanatismo ha fatto presto breccia nei loro cuori
colmi di rancore e vendetta…e assurdo senso di conquista.

Fronteggiarli con le loro stesse armi è degradante
E l’esito finale mai scontato.
“Abbattiamoli una volta per sempreâ€
gridano i facinorosi, politici e affaristi,
ma se abbattere uomini può sembrare facile oltre ogni dubbio….
abbattere le loro idee – sbagliate che siano - è molto più difficile.

Non resta che un lento e tenace lavoro di persuasione,
che lasci l’idea dell’esportazione della democrazia
laddove la democrazia deve fiorire per spontanea vocazione.
Lavorare impiegando risorse destinate alla guerra
In missioni diplomatiche e di "intelligence",
perché saranno i loro frutti maturi
a sfamare il desiderio di pace e di serenità
di cui ogni popolo ha diritto.

La GuerraLa Guerra

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.