#147 - 8 febbraio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

Guerra

di Dante Fasciolo

Si parla di guerra
nei palazzi del potere e della gloria.
Si parla di vecchi e nuovi confini da tracciare,
con bombe o cannoni, e carneficine di uomini,
ultimi a contare nella scala dei valori correnti.

Verrà la guerra? Ma la guerra è già qui:
E’ quella dichiarata a milioni di uomini in fuga
lungo le rotte della speranza mare-terra.
muri e filo spinato le nostre armi, contro misericordia,
e parole dure più feroci di una mitraglia.

Brandelli di umanità anonima e dolente,
che vuole credere ancora al Verbo:
“ama il prossimo tuo come te stessoâ€
si scontrano con l’indifferenza:
un lucchetto al cuore contro la solidarietà.

Se qualche spiraglio s’apre, benvenuto,
non ci si illuda che la marcia verso un futuro migliore
presto potrà finire…non sarà così facile.
Da troppo tempo fame, guerre, ingiustizie,
sono gestite in larga parte del mondo del sud da poteri massacranti.

L’occidente, l’Europa, il mondo del nord
troppo a lungo hanno lasciato mano libera e a volte aiutato
despoti e dittatori in cambio di sfruttamento delle risorse,
e in nome del libero mercato e della geopolitica
troppe volte si sono macchiati di sangue.

I tempi sono cambiati.
La consapevolezza dei poveri e degli oppressi è in marcia;
seppure offesi e arrabbiati, sventolano bandiere di pace.
L’uomo è nato per essere libero,
confini e barriere dovranno rivedere il loro gioco.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.