#155 - 18 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Trivelle

di Dante Fasciolo

Cari lettori, quando leggerete questo editoriale
si saprà già il risultato del referendum
sulle cosiddette trivelle.
Qualunque esso sia, le forti polemiche
che hanno accompagnato lo squinternato dibattito
continueranno a campeggiare sulla stampa
sui social, nei club ambientalisti, nei bar…

Chi riuscirà a capire il contendere sarà bravo,
da una parte e dall’altra degli schieramenti
tanti sono gli infingimenti,
le cose non dette e quelle nascoste,
i piccoli e i grandi segreti da conservare,
le ripicche, i tradimenti, i ricatti…
...un gioco al massacro.

Le trivelle di terra e di mare operano da decenni.
Domandiamoci: A che servono? Chi le ha autorizzate?
Sono state utili? Lo sono ancora?
Che incidenza producono sull’economia?
Sulla vita di ogni giorno dei cittadini?
Sono domande emerse clandestine e disarticolate
e le risposte sono state soltanto balbuzie.

C’è chi intende lo scontro come lotta per il progresso
e inneggia alle fonti rinnovabili,
altri come lotta politica contro il Governo
retrivo e sottomesso alle lobby petrolifere;
c’è chi si accorge solo ora degli scempi sul territorio,
degli effetti negativi sulla salute, sul danno al turismo…
ma trascura gli scempi di certo fin troppo facile eolico.

Poche voci si elevano contro la distruzione del paesaggio,
un bene italiano unico per attrazione turistica…
sicché verrebbe voglia di sapere quali sono le lobby
che finanziano i falsi ambientalisti sostenitori delle pale…
o quali interessi si nascondono nell’occupazione
di immense distese di terreno fertile
per impiantare con disinvoltura il fotovoltaico…

C’è una giusta lotta contro le lobby e i voraci petrolieri,
ma sarebbe utile anche sapere quanto del loro potere
c’è dietro le fonti rinnovabili, che sono il futuro,
ancorchè non sufficiente ad alimentare di energia il pianeta
almeno fino ai prossimi cent’anni.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.