#149 - 22 febbraio 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

il filo

di Dante Fasciolo

C’è una foto qui accanto
che ha fatto il giro del mondo, premiata fra tante.
Furtivamente scattata in piena notte,
per testimoniare l’assurda condizione
di uomini donne e bambini in fuga verso una vita migliore.

Due mani tendono un piccolo corpo di bambino
verso altre mani che accolgono,
entrambi trepidanti di paura perché il passaggio è proibito
e l’aggrovigliato filo spinato lo ricorda:
vergogna recente, copia di un passato di negazioni.

Altre volte ci siamo soffermati sulle immagini
di lunghe file di immigrati in marcia;
stanchi, coperti di poveri indumenti,
trascinare bagagli e bimbi in braccio, e ogni volta
un groppo in gola ha fermato il nostro respiro.

Quanto può durare l’indignazione?
E quanto ancora l’indifferenza?
Migliaia di parole e promesse, idee e soluzioni,
scontri e accordi, si sono rincorsi nelle aule parlamentari
dei palazzi dei poteri nazionali ed internazionali.

Fra tanto, aumentano i morti in mare e in terra,
aumentano i profitti dei trafficanti di vario ordine,
e nuove masse di profughi lasciano le macerie delle loro case
sventrate dall’odio e dalle armi
che i popoli delle nuove barriere spinate hanno alimentato.

Uno spicchio di luna complice, ancora una foto sulla tragedia,
e ancora un groppo alla gola e un respiro mozzato;
cambieranno mai le parole? e le promesse diventeranno fatti?
Cresce una nuova consapevolezza:
Nessun filo spinato fermerà l’ultimo filo di speranza!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.