#148 - 15 febbraio 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Incontro

di Dante Fasciolo

Il nefasto vento di guerra
alimenta i mulinelli di odio disseminati
su territori che non conoscono pace da anni.
E dietro parole irresponsabili dei grandi della terra
i mulinelli mutano in vortici di sangue.

A oriente ed occidente, est ed ovest, nord e sud,
interessi contrapposti, geopolitica complice,
avanzano rivendicazioni e giudizi incomprensibili
al senso comune del sentire, libero
dai fin troppo evidenti pregiudizi.

I morti di tutti i tempi per mano di Caino,
e ancor più i morti del secolo che abbiamo alle spalle,
sarebbero dovuti essere gli ultimi
testimoni della violenza dell’assurdo.
Oggi, di nuovo, l’orizzonte increspa di paura.

Speme ultima a morire.
Mentre gli arsenali lucidano gioielli di morte,
due uomini si incontrano, intrecciando due rotte,
e parole nuove, da sempre attese, irrompono decise
a frenare la deriva inconsistente di società malate.

“Siamo fratelli, e da questo concetto
devono essere guidate tutte le nostre azioni
reciproche e verso il mondo esternoâ€
parole commosse che segnano confini nuovi
nelle ingiallite pagine della storia dei popoli.

Oltre il comune lavoro
per illuminare la mente il cuore dell’uomo,
l’impegno della Chiesa è concentrato a raccordare
i 33 capitoli del comune intendere,
all’universale decalogo, unica vera grande rivoluzione
capace di rigenerare un nuovo umanesimo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.