#154 - 11 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Cultura e Società

Promosso dal Movimento Celestiniano

Quinta tappa 31 Km: Capistrello - Filettino

Cammino del perdono

Itinerari di spiritualità e cultura per il Giubileo

di Dante Fasciolo

Cammino del perdonoCammino del perdono

La quinta tappa del Cammino del Perdono si sviluppa su un percorso di 31 chilometri.
Da Capistrello a Filettino, dall’Abruzzo si entra, seppure per poco in territorio laziale.
Questa tappa non è facile come le altre; essa presenta qualche difficoltà altimetrica e richiede qualche attenzione ai segnali per non sbagliare strada.

Cammino del perdonoCammino del perdono

Dunque si esce dall’abitato di Capistrello e ci si incammina sulla strada Provinciale in direzione di Canistro Superiore. All’incrocio che indica la località di Pescocanale si svolterà a sinistra prendendo via Ponticello e all’incrocio prima di arrivare a Pescocanale si andrà a destra sulla via Canistro.
Prima di arrivare al paese di Canistro Superiore bisognerà percorrere una carrareccia segnalata dai segnali del Cammino del Perdono e da quelli del Club Alpino Italiano. Qui bisognerà fare attenzione: proseguire sempre dritto non tenendo conto degli incroci con percorsi laterali, fino al segnale che indica di svoltare a destra su un sentiero che si inoltre nel bosco), al termine del sentiero occorre proseguire tenendo la sinistra sulla provinciale fino al “passo di S.Antonio” che segna il confine tra Abruzzo e Lazio.
A questo punto si prende il sentiero indicato dal segnale del Cammino e anche quello del Parco dei Monti Simbruini (il 694c – valico di Serra S:Antonio, Femia, Valle Granara, Pezze della Macchia).
Siamo quasi arrivati – non senza fatica – alla meta: ultimi 5 chilometri e siamo a Filettino, traguardo previsto.

Cammino del perdonoCammino del perdono

Filettino è il comune del Lazio più alto (1.075 metri s.l.m.) e si colloca all’incrocio della catena montuosa dei monti Simbruini e dei monti Cantari, e nel suo territorio nasce il fiume Aniene che scivola verso Roma…ma delle bellezze del territorio si parla in altro articolo che vi invitiamo a leggere nella rubrica Parchi e Oasi dello Spirito.

Cammino del perdonoCammino del perdono

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.