Ad una goccia d'acqua
Letter@perta di Dante Fasciolo
... leggo nella tua fisionomia i tratti della storia dell’Uomo sulla Terra.
È un’associazione ambientalista riconosciuta dallo Stato. Fondata dall’On.Prof Gianfranco Merli – padre della moderna ecologia – estensore dell’omonima legge in difesa delle acque e del territorio. Opera sul piano nazionale ed internazionale secondo le tre direttrici: Ecologia, Etica, Economia. Federa oltre 120 Eco-Sezioni che agiscono in Italia.
... leggo nella tua fisionomia i tratti della storia dell’Uomo sulla Terra.
... i 20.000 mq quadrati del parco Pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma vengono invasi da fiori, giardini, paesaggi, incontri, lezioni, moda, musica e teatro. Cacciatori di piante, collezionisti del mondo vegetale, apostoli del giardinaggio e della vita all’aria aperta, esploratori di paesaggi e amanti del design...
...una serie di prescrizioni volte a proteggere la biodiversità e i servizi ecosistemici dagli impatti causati da queste specie, con particolare riferimento a quelle inserite nella lista che attualmente include 49 specie esotiche invasive, di cui 33 risultano già presenti in Italia.
...interesserebbe una superficie di 40 chilometri quadrati e consterebbe di 60 turbine, alte 150 metri ciascuna e dalla potenza di 3,3 MW per complessivi 198 MW, nonché di una serie di opere ed infrastrutture necessarie alla costruzione della centrale, tra cui una stazione marina di trasformazione elettrica ed una condotta sottomarina lunga 8,5 chilometri.
Trent’anni è l’arco di tempo di una generazione e mezza. È passata cioè una generazione e mezza da quando, con la Legge regionale n. 34 dell’8 novembre 1988, la Regione siciliana decretò la dismissione del settore zolfifero con la chiusura di tutte le miniere, dopo oltre un secolo di questa attività.
Un mercato in costante crescita che al termine del 2017 ha chiuso con un fatturato di 2 miliardi di euro, +3,6% sul 2016, di cui 1,34 miliardi realizzati nella distribuzione moderna (+2,2%) e 620 milioni nei negozi specialisti (+5,1%). In altre parole: la spesa dei cibi per gli animali domestici cresce molto di più rispetto alla spesa per baby care e baby food...
La commissione ambiente della Camera ha approvato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sull’emergenza idrica e le misure necessarie per affrontarla, deliberata nel luglio scorso in seguito alla situazione di scarsità d’acqua che si era verificata in varie zone del paese a partire dalla fine della primavera.
Per contrastare il commercio illegale di flora e fauna, sono in azione i gruppi di carabinieri ambientali, che nel 2017 hanno effettuato circa 18.013 accertamenti su tutto il territorio italiano.
Mitis Giant Calliope, Maine coon femmina di 10 mesi che vive in casa di Msvoltasi il 20 e 21 gennaio allaarina Luppino a Civalegna in provincia di Pavia, è il gatto più bello...
L’agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro nel 2015 ha inserito il diserbante, Glifosate, nella lista delle sostanze “probabilmente cancerogene”.
Non si arresta la terrificante mattanza di migliaia di delfini e altri cetacei nella baia della morte, a Taiji, piccola città del Sud del Giappone. Il massacro ha la durata di sei mesi da settembre a marzo.
Il conferimento dell’annuale “Premio per l’Ambiente ‘Gianfranco Merli’” del Movimento Azzurro si è svolto a Roma alla presenza di un folto pubblico particolarmente interessato alle problematiche ambientali, e ai membri della Direzione del Movimento
C'è un elefante con i contorni che sbiadiscono - per ricordarci che ogni anno circa 20 mila elefanti africani vengono uccisi dai bracconieri per estrarne le preziose zanne di avorio - sulla copertina del calendario 2018 del Cites...
Le principali aree carsiche italiane e le maggiori e più importanti grotte ricadono nei confini di parchi e sono dunque considerate habitat protetto da direttive della Unione Europea.
Secondo la motivazione della Giuria internazionale, la città presenta successi sostenibili in particolare per quanto riguarda una politica alpina capace di futuro, orientamenti innovativi e per sapersi proporre come destinazione modello in una posizione cruciale tra città e montagna.
Poche ma sentite parole di un fotografo paesaggista, che stigmatizzano la condizione del nostro mondo travolto dagli appetiti bulimici imprenditoriali del nostro tempo.
La "Festa dell' albero" è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell'albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
L’acqua è divenuto uno dei grandi temi che dobbiamo affrontare e risolvere, misurandoci su molteplici piani, da quello dei bisogni civili e produttivi a quello delle emergenze ambientali e paesaggistiche.
"Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni (Art 1 comma 1 Convenzione Europea del Paesaggio).
La Laudato Si' è diventata un punto di riferimento necessario anche per la politica internazionale. Questo è significativo, perché implica un'apertura tangibile e irreversibile al dialogo e alla democratizzazione partecipativa del processo di accordo in materia ambientale, in questo caso la crisi climatica.
...cinque artisti molto diversi tra loro per provenienza, formazione ed espressione artistica, ma tutti capaci di emozionarci davanti alle loro opere.